Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 ottobre 11, 11:21   #3661 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
ragazzi scusate la mia ignoranza in inglese ma non ho capito da dove ha ricavato il tubicino da mettere nella testa del gaui per dargli più rigidità.
grazie
Ti dico come ho fatto io ..
Ho seguito le indicazioni del manuale e ho girato le rondelle per avere più rigidità , poi invece del tondino rigido ho messo qualche giro di nastro telato , il tanto che basta per entrare a pressione...Il risulatato è stato formidabile ! Provaci tanto ci metti 3 minuti !
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 11:39   #3662 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Ti dico come ho fatto io ..
Ho seguito le indicazioni del manuale e ho girato le rondelle per avere più rigidità , poi invece del tondino rigido ho messo qualche giro di nastro telato , il tanto che basta per entrare a pressione...Il risulatato è stato formidabile ! Provaci tanto ci metti 3 minuti !
Interessante anche il tuo lavoro, molto più veloce.


saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 12:10   #3663 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Interessante anche il tuo lavoro, molto più veloce.


saluti
L'unica cosa che forse potrebbe differire dal tondino rigido sarebbe l'usura del nastro , ma calcolando che una volta inserito lo spindle nell'hub , il suo movimento è davvero minimo sia come oscillazione che come rotazione , non dovrebbero esserci problemi .. Da quando ho fatto la modifica ho effettuato circa una decina di voli e la testa è bella dura .. Anche più della mia
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 12:19   #3664 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
io con le 2200 6S 40C scendo a 3.75v (a vuoto) dopo 4 minuti. Però gli tiro il collo in IDLE... Turnigy 1300kv, 13T ma con OWB da 20. Governor 90% (regolatore MSH 80, lo stesso che davano un tempo sul Protos)
Coder con la tua configurazione dovresti avere circa 2500 giri ,, in questo modo le 2200 sono perfette , infatti nella mia prima configurazione avevo motore da 1800 , pignone da 13 e corona anteriore da 60 ... Avevo i tuoi stessi giri e le 2200 non soffrivano per nulla .. Purtroppo pero' con così pochi giri rotore non si riesce a fare 3D veloce , anche se si puo' praticare un ottimo volo acro !!

In sostanza , come ho sempre sostenuto , la configurazione è sempre molto personale e il nostro gauetto ci permette comodamente di cucircela addosso
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 13:27   #3665 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Infatti si tiber, vanno bene le 2200 per quel mio utilizzo.
Ho però avuto modo di provare le 2650 turnigy sempre su quella configurazione e riuscivo tranquillamente a fare 5 minuti e mezzo molto spinti.
Ma aspetterò a prenderle, anche perchè probabilmente passo all'X5 (e li ci vogliono le 4000 )
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 13:43   #3666 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
L'unica cosa che forse potrebbe differire dal tondino rigido sarebbe l'usura del nastro , ma calcolando che una volta inserito lo spindle nell'hub , il suo movimento è davvero minimo sia come oscillazione che come rotazione , non dovrebbero esserci problemi .. Da quando ho fatto la modifica ho effettuato circa una decina di voli e la testa è bella dura .. Anche più della mia
Certo, però........oggi pensavo bene a quel sistema, il nastro telato (come anche il nastro isolante) tende a perdere l'adesivo che si trasferisce sulla superficie e la tela si indebolisce staccandosi, non vorrei che venisse fuori un pastrocchi da pulire con il solvente, spindle e interno hub.

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 13:43   #3667 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Coder con la tua configurazione dovresti avere circa 2500 giri ,, in questo modo le 2200 sono perfette , infatti nella mia prima configurazione avevo motore da 1800 , pignone da 13 e corona anteriore da 60 ... Avevo i tuoi stessi giri e le 2200 non soffrivano per nulla .. Purtroppo pero' con così pochi giri rotore non si riesce a fare 3D veloce , anche se si puo' praticare un ottimo volo acro !!

In sostanza , come ho sempre sostenuto , la configurazione è sempre molto personale e il nostro gauetto ci permette comodamente di cucircela addosso


saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 13:49   #3668 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arton-fly
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: prov. RE
Messaggi: 1.538
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a arton-fly
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Azz, 3,8 sono perfetteamente cariche, a che tensione le vorresti dopo 5 minuti??

saluti
Il mio commento nasce dal fatto che leggo post di utenti che hanno batterie con un minore amperaggio rispetto alle mie ma che fanno più o meno gli stessi minuti... In effetti forse mezzo minuto in più riuscirei a farlo ma tendo sempre a non volere scaricare troppo le lipo. Solo che se leggo che uno fa 5 minuti con le 2650 allora mi viene da chiedermi non è che il maggior amperaggio delle mie lipo venga "perso" a causa del peso maggiore? Era più che altro una curiosità...
__________________
T-Rex 450 SE | Gaui Hurricane 425 | Compass Atom 500 FBL BEASTX | T-Rex 450 PRO FBL BEASTX
Hitec Aurora 9
arton-fly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 13:58   #3669 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da arton-fly Visualizza messaggio
Il mio commento nasce dal fatto che leggo post di utenti che hanno batterie con un minore amperaggio rispetto alle mie ma che fanno più o meno gli stessi minuti... In effetti forse mezzo minuto in più riuscirei a farlo ma tendo sempre a non volere scaricare troppo le lipo. Solo che se leggo che uno fa 5 minuti con le 2650 allora mi viene da chiedermi non è che il maggior amperaggio delle mie lipo venga "perso" a causa del peso maggiore? Era più che altro una curiosità...
Scusa mi ripeti la tua configurazione...corona ant. pignone..ecc...

Il peso influisce ma anche la curva, il modo in cui voli ecc.... se fai volato tranquillo senza alcuna figura e le virate le fai pennellate a dovere, stai tranquillo che il tempo di volo aumenta e le batterie sono meno stressate.....da bolla al naso.
Io mesi fa provai curva gas idle2 a 90% - passo lineare, corona anteriore da 42, pignone da 13 e batterie....le solite strausate da 2200 35c.....a mala pena 4 minuti ma il modello era una goduria di velocità e reattività alla fine...come faccio sempre io 2,7 volt per cella!!

Saluti

Ultima modifica di laser02 : 22 ottobre 11 alle ore 14:02
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 11, 18:21   #3670 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
.

ho dei pacchi topfuel che hanno ormai 1 anno e mezzo,si avvicinano a 100 scariche.Scendo sempre con celle a 3.7 a vuoto,ricarico sempre 1800/2000 max nei pacchi da 2450.Senza stressarle troppo ,in questo modo,riesco a far durare i pacchi per un discreto periodo di tempo,e a distanza di un anno e mezzo sono ancora efficienti,sento poco la differenza con altre topfuel nuove.Anche io credo,come Antonov,che sia meglio fare 30 secondi in meno.Poi diciamo la verità,gli ultimi 30 secondi di volo non è che fai grandi cose,al max un po di overing.meglio risparmiarli.inoltre le lipo oltre una certa soglia di scarica cominciano a sbilanciarsi,perche oltre un certo punto ogni cella si comporta a modo suo
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002