Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 settembre 11, 19:36   #2921 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
qualcuno che ha esperienza con jonathan può dirmi se articoli come questo: Gaui 204531 - Gaui 425 Plastic - Albero pinze rotore principale | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
comprendono 1 o 2 pezzi? inoltre: qualcuno ha mai acquistato la capottina per il gaui sempre da jonathan? è quella originale divisa in 2 o è già assemblata?
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 11, 22:50   #2922 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ddm21
 
Data registr.: 11-10-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 450
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Luka95 Visualizza messaggio
qualcuno che ha esperienza con jonathan può dirmi se articoli come questo: Gaui 204531 - Gaui 425 Plastic - Albero pinze rotore principale | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
comprendono 1 o 2 pezzi? inoltre: qualcuno ha mai acquistato la capottina per il gaui sempre da jonathan? è quella originale divisa in 2 o è già assemblata?
Gli alberi dovrebbero essere due.....la capottina invece, se è quella della foto, è già incollata,però è per il 550.....dovrebbe andare bene seppur un po' sovradimensionata. Ad ogni modo deve arrivare da mesi..........
__________________
Oxy4 Stretch 6s
Dx9 BlackEdition
ddm21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 11, 17:22   #2923 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2011
Residenza: Messina
Messaggi: 858
Lo statu del mio montaggio

Vi mostro alcune foto che riguardano il cablaggio di batterria e di elettronica. A Voi per un giudizio!

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Grazie dell'attenzione.
goryc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 11, 18:20   #2924 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Gli uniball mettili all'estremità delle squadrette dei servi, così non vanno bene, devi vedere un certo parallelismo tra le astine...il più possibile.

Per il resto ok, anche se i cavetti del motore (personalmente) non mi piace dove passano.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 11, 19:49   #2925 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2011
Residenza: Messina
Messaggi: 858
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Gli uniball mettili all'estremità delle squadrette dei servi, così non vanno bene, devi vedere un certo parallelismo tra le astine...il più possibile.

Per il resto ok, anche se i cavetti del motore (personalmente) non mi piace dove passano.

Saluti
Grazie Enrico, sai cosa c'è?
C'è che se metto gli uniball alle estremità delle squadrette, i servi vanno sotto sforzo. E ne ho fatte tante di prove! In questa maniera ottengo un buon livellamento del piatto ed un passo che va da -12 a +12 circa. I linkage non si accavallano (in condizioni di max/min di collettivo + max/min di ciclico) , come succede se allontano gli unball.
Per quel che riguarda i fili del motore, questi sono in una condizione obbligata di posizionamento. Mi spiego: ho fatto attraversare i fili provenienti dal regolatore (posizionato posteriormente) attraverso quel buco, del telaio, che si trova proprio sotto i cavi del motore che sono alquanto rigidi. In poche parole, non hanno la benchè possibilità di toccare da qualche parte, anche in caso di crash (facendo i dovuti scongiuri).
Come hai potuto notare, ho lasciato un centimetro circa di cavetto lasco dal Gyro per evitare di trasmettere vibrazioni anomale.
Sono in fase di verniciatura della canopy. Appena la finisco, ve la mostro.
Se hai qualche altro suggerimento lo accetto ben volentieri.
Grazie, Gory
goryc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 11, 22:06   #2926 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Citazione:
Originalmente inviato da goryc Visualizza messaggio
Grazie Enrico, sai cosa c'è?
C'è che se metto gli uniball alle estremità delle squadrette, i servi vanno sotto sforzo. E ne ho fatte tante di prove! In questa maniera ottengo un buon livellamento del piatto ed un passo che va da -12 a +12 circa. I linkage non si accavallano (in condizioni di max/min di collettivo + max/min di ciclico) , come succede se allontano gli unball.
Per quel che riguarda i fili del motore, questi sono in una condizione obbligata di posizionamento. Mi spiego: ho fatto attraversare i fili provenienti dal regolatore (posizionato posteriormente) attraverso quel buco, del telaio, che si trova proprio sotto i cavi del motore che sono alquanto rigidi. In poche parole, non hanno la benchè possibilità di toccare da qualche parte, anche in caso di crash (facendo i dovuti scongiuri).
Come hai potuto notare, ho lasciato un centimetro circa di cavetto lasco dal Gyro per evitare di trasmettere vibrazioni anomale.
Sono in fase di verniciatura della canopy. Appena la finisco, ve la mostro.
Se hai qualche altro suggerimento lo accetto ben volentieri.
Grazie, Gory
Messe così le aste dei leveraggi non lavorano bene...mettili con gli offset come sulle istruzioni cambiando il piatto del dervo.
I cavi del motore li ho anche io così e da lì non si muovono e non toccano da nessuna parte.
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 11, 22:11   #2927 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Così per intenderci....
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 11, 23:18   #2928 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da goryc Visualizza messaggio
Grazie Enrico, sai cosa c'è?
C'è che se metto gli uniball alle estremità delle squadrette, i servi vanno sotto sforzo. E ne ho fatte tante di prove! In questa maniera ottengo un buon livellamento del piatto ed un passo che va da -12 a +12 circa. I linkage non si accavallano (in condizioni di max/min di collettivo + max/min di ciclico) , come succede se allontano gli unball.
Per quel che riguarda i fili del motore, questi sono in una condizione obbligata di posizionamento. Mi spiego: ho fatto attraversare i fili provenienti dal regolatore (posizionato posteriormente) attraverso quel buco, del telaio, che si trova proprio sotto i cavi del motore che sono alquanto rigidi. In poche parole, non hanno la benchè possibilità di toccare da qualche parte, anche in caso di crash (facendo i dovuti scongiuri).
Come hai potuto notare, ho lasciato un centimetro circa di cavetto lasco dal Gyro per evitare di trasmettere vibrazioni anomale.
Sono in fase di verniciatura della canopy. Appena la finisco, ve la mostro.
Se hai qualche altro suggerimento lo accetto ben volentieri.
Grazie, Gory
Quando hai spostato gli uniball, taglia le parti della squadretta che non serve.
Con quelle squadrette non puoi fare l'offset come espeigato al telefono, ci vogliono più larghe, guarda le foto del mio gaui sulla mia gallery.
sono rosse.
Però per i primi "voletti" vanno bene anche con quelle, stai tranquillo.

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 11, 07:36   #2929 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scintilla72
 
Data registr.: 31-05-2010
Residenza: milano
Messaggi: 319
GAUI Day unofficial

Ciao ragazzacci,

causa cambiamento repentino di troppi fusi orari, mi sono perso...
mi confermate che il ritrovo sarà da Enrico per il 1° di ottobre?

Ciaooo
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------
T-rex 500 GF ds760 , T-Rex550EFL - Tarot ZYX , Futaba T6EX 2.4
scintilla72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 11, 08:28   #2930 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Ciao, ci sono anche io ho avuto un po' di impegni in questi giorni...

Idem per i fili del motore, era l'unica soluzione, alternativa era allungare i fili che arrivano dal regolatore (ma nelle saldature non ci metto mani).

Ho notato nelle foto di Goryc, che ha installato il giroscopio con spugna+lastra metallica+spugna, sul mio gyro mi danno questa soluzione solo per elicotteri a motore, voi cosa ne dite, quanti mm di spugna avete messo?

saluti a tutti
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002