Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 marzo 10, 11:06   #2121 (permalink)  Top
luigifaberi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Pierre Visualizza messaggio
Ciao, ho letto tutte le 212 pagine del vs. club poichè cerco di conoscerlo e capire se il 250 è adatto a me visto che provengo da un msr.
Qui RC Helicopter Kits :: ALIGN T-Rex 250 :: ALIGN T-REX 250SE Super Combo - Helipross-Best cheap RC Helicopter Shop viene venduto con il giro gp780, non mi sembra ne abbiate parlato...
Ciao complimenti per la lettura il gp 780 dal gp 750 ha solo una funzione che migliora il limite di escursione lo si puo' fare molto piu' facilemente e piu' preciso per entrambi i lati per passare da un msr al t-rex 250 non mi sento di consigliartelo anche se per me e' una macchina stupenda ma molto molto precisa non accetta errori ciao luigi
  Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 13:37   #2122 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 99
Grazie Luigi dell'attenzione che mi hai dedicato.
Mi piace l'idea di costruirmelo ed avere un elicottero senza compromessi, per questo sto valutando il 250, certo che se poi non riesco a tenerlo....
__________________
E-flite mcx s300 - Msr - T-rex 450 pro radio spektrum dx6i
Pierre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 13:46   #2123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da Pierre Visualizza messaggio
Grazie Luigi dell'attenzione che mi hai dedicato.
Mi piace l'idea di costruirmelo ed avere un elicottero senza compromessi, per questo sto valutando il 250, certo che se poi non riesco a tenerlo....
Ciao, ti sconsiglio vivamente di andare direttamente sul 250! Potresti farti passare la passione del modellismo con un modello "sbagliato".. perdendo parecchi soldi in ricambi e tempo.. a meno che tu non abbia fatto almeno 2 o 3 mesi di simulatore Ti consiglierei un 450 o meglio un 500.
Spesso si pensa che un modello piccolo ed economico vada bene per impratichirsi, ma ahimè è il contrario
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 14:22   #2124 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 99
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
Ciao, ti sconsiglio vivamente di andare direttamente sul 250! Potresti farti passare la passione del modellismo con un modello "sbagliato".. perdendo parecchi soldi in ricambi e tempo.. a meno che tu non abbia fatto almeno 2 o 3 mesi di simulatore:
No, niente simulatore, solo msr, ora vorrei un vero modello che sia gestibile con la mia esperienza però, per questo vi sto seguendo...



Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
Ti consiglierei un 450 o meglio un 500.
Spesso si pensa che un modello piccolo ed economico vada bene per impratichirsi, ma ahimè è il contrario

In classe 200/250 magari da montare sono tutti critici?
Grazie dei consigli
__________________
E-flite mcx s300 - Msr - T-rex 450 pro radio spektrum dx6i
Pierre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 14:25   #2125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da Pierre Visualizza messaggio
No, niente simulatore, solo msr, ora vorrei un vero modello che sia gestibile con la mia esperienza però, per questo vi sto seguendo...






In classe 200/250 magari da montare sono tutti critici?
Grazie dei consigli

Ahia.. se non fai simulatore ti conviene farti seguire da qualcuno anche per i primi hover, magari in doppio comando. Da montare i modelli son tutti molto simili, ma ripeto, il problema non è il montaggio ma il pilotaggio
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 14:55   #2126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da Pierre Visualizza messaggio
.....
Mi piace l'idea di costruirmelo ed avere un elicottero senza compromessi, per questo sto valutando il 250, certo che se poi non riesco a tenerlo....
Posso parlarti della mia esperienza anche se ritengo senz'altro autorevoli i consigli che ti hanno dato gli altri utenti del forum, certamente più esperti di me.

Io ho preso un Esky CP2 praticamente a digiuno di elicotteri, tranne quelche giocattolino a doppio rotore... ma nulla di chè.

Penso di aver fatto la gavetta più dura con quel modello in quanto praticamente ingestibile soprattutto nella coda e sensibile anche al minimo alito di vento.

Distruggendolo parecchie volte e riparandolo anche con mezzi empirici ho capito diverse cose sul funzionamento di un ely radiocomandato, e naturalmente contemporaneamente ho fatto ore ed ore di simulatore per acquisire istintività nei comandi e ho letto pagine e pagine di istruzioni e commenti.

Un giorno ho detto basta, quando mi si è girato senza una ragione e l'ho salvato da un crash per miracolo. Ancora facevo poco più che hovering...

Ho preso un trex250, (perchè normalmente non ho molto spazio per volare), però usato e già montato e tarato.
Immediatamente mi si è aperto un mondo nuovo fatto di stabilità e precisione, nonchè di sensazione di sicurezza.
E dopo mesi di hovering e paura con il cp2 in poco tempo ho imparato a fare i primi timidi traslati e un buon hovering di muso.

Ecco, non so se sia dipeso dalla gavetta con il cp2 ma tutto mi si è semplificato con il pur nervosetto 250.

Sono sicuro che un 450 sia più tranquillo (mai provato purtroppo) ma non credo che sia la soluzione a tutto. Ci sono i pro e i contro.
Per esempio, le lipo per un 450 costano mediamente di più. Ma questo è un altro aspetto, molto personale, e potrebbe essere ininfluente nel tuo caso.

Certo, io l'ho preso montato, e ammetto che le difficoltà rispetto ad uno più grande nel montaggio ci sono. Ma dipende dal tuo grado di manualità in queste cose.


Il 250 è molto veloce, è nervoso, ma si lascia domare, fa sempre ciò che gli chiedi. Non saprei invece com'è passare da un microbo come Msr ad una bestiolina come un 450 o 500, stabilità a parte, come impatto psicologico! :-)

Concludendo posso dirti di seguire i consigli del forum, ma se ti piace l'idea del "piccoletto" buttati senza troppi timori.
Non puoi capire se ti piacerà e quanti problemi o soddisfazioni ti darà l'uno o l'altro modello se non lo provi di persona.

In bocca al lupo.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 15:29   #2127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
ho ripreso il 250 oggi dopo tempo, non lo ricordavo così stabile e divertente, e con delle stoppate così precise come il 450
porca paletta è davvero stabile, per me non ha nulla da invidiare ad un 450
sarà che i miei pollici sono oramai allenati da mesi e mesi di hover e lo tengo in una mattonella 20x20cm, come il 450 circa
ma sta su da solo, per me non è un passo proibitivo, anzi può essere propedeutico per il dopo
secondo me lo puoi prendere tranquillamente, ovviamente accompagnato da simulatore, e farti aiutare nel settaggio
ti divertirai molto, garantito e in più è piccolo e simpatico e non guasta
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 18:44   #2128 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
prima prova all'aperto con rexino e quark, coda molto stabile anche con leggero venticello, anche se basta una folata, per scuotere coda e rotore
piroette molto precise, solo leggermente lente, provando ad aumentare dalla radio gli epa a 125/125, era una saetta
tuttavia, aumentando la velocità, devo diminuire il gain e non va bene, sono già a 62%, mi chiedevo se diminuire la velocità del servo, permetta intanto un blocco maggiore tipo 65% e la possibilità di aumentare la velocità di piroetta

per inciso le prove sono state fatte con curva 0.50.60 ecc
non so se piatta a 100%, la piroetta sia sufficentemente veloce
ma mi incuriosiva la possibilità di modifica della velocità del servo, per notare dei cambiamenti, forse 0.05 è effettivamente troppo veloce
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 20:53   #2129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
prima prova all'aperto con rexino e quark, coda molto stabile anche con leggero venticello, anche se basta una folata, per scuotere coda e rotore
piroette molto precise, solo leggermente lente, provando ad aumentare dalla radio gli epa a 125/125, era una saetta
tuttavia, aumentando la velocità, devo diminuire il gain e non va bene, sono già a 62%, mi chiedevo se diminuire la velocità del servo, permetta intanto un blocco maggiore tipo 65% e la possibilità di aumentare la velocità di piroetta

per inciso le prove sono state fatte con curva 0.50.60 ecc
non so se piatta a 100%, la piroetta sia sufficentemente veloce
ma mi incuriosiva la possibilità di modifica della velocità del servo, per notare dei cambiamenti, forse 0.05 è effettivamente troppo veloce

Il problema della velocità del servo me lo sono posto anch'io ma non mi so dare una risposta al dubbio: ma con un buon gyro è necessario un servo così veloce o può, al limite, anche creare problemi? (tipo gli scatti della mia coda)
Anche se adesso monto il DS420...

Forse dovrei fare un esperimento e provare il servo e-flite (che se non sbaglio è intorno a 0.1) e vedere cosa succede...
In realtà di questi tempi ho così poche occasioni per fare anche un piccolo voletto che non ho molta voglia di fare esperimenti...
In effetti dovrei anche riprovare il servo Hyperion .005...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 20:59   #2130 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
prima prova all'aperto con rexino e quark, coda molto stabile anche con leggero venticello, anche se basta una folata, per scuotere coda e rotore
piroette molto precise, solo leggermente lente, provando ad aumentare dalla radio gli epa a 125/125, era una saetta
tuttavia, aumentando la velocità, devo diminuire il gain e non va bene, sono già a 62%, mi chiedevo se diminuire la velocità del servo, permetta intanto un blocco maggiore tipo 65% e la possibilità di aumentare la velocità di piroetta

per inciso le prove sono state fatte con curva 0.50.60 ecc
non so se piatta a 100%, la piroetta sia sufficentemente veloce
ma mi incuriosiva la possibilità di modifica della velocità del servo, per notare dei cambiamenti, forse 0.05 è effettivamente troppo veloce
sulla piroetta non devi per forza stoppare di colpo la coda.. idem nel volato, una coda troppo "bloccata" rende il modello in volo poco realistico.. ma degustibus
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-rex 500 Club FlyMav Elimodellismo Club Modelli 4342 24 febbraio 17 12:09
T-rex 700 Club RRRappy50 Elimodellismo in Generale 557 15 settembre 11 22:36
T-Rex 600N club Tarpone33 Elimodellismo in Generale 279 27 maggio 11 08:26
t-rex 250 club tips and tricks Freeride.ferrara Elimodellismo Motore Elettrico 0 13 dicembre 08 14:56
T-Rex 600 ESP e T-Rex 250 andrea-vr Elimodellismo Motore Elettrico 1 11 agosto 08 18:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002