Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 dicembre 09, 20:58   #1641 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stealth
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: Sondrio
Messaggi: 476
Citazione:
Originalmente inviato da Eris19xx Visualizza messaggio
Ciao a tutti

Sto cercando la chiavetta da 1,3 mm xche´quella fornita con il 250se fa C.

Voi cosa vete adoperato......?Anche un kit mi andrebbe bene
io ho ordinato questo
Fast Lad Performance
Stealth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 20:59   #1642 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
di che gyro parliamo, provato a cambiare biadesivo??
sembra strano perchè il mio pur non essendo il massimo e con un servo molto veloce ha un blocco di coda perfetto, sensibilità 70% oltre sbacchetta
dovete tenere la sensibilità bassa, il piccola non la gradisce, anche pochi punti percentuale fanno la differenza
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 21:03   #1643 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stealth
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: Sondrio
Messaggi: 476
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio

Interessante questa cosa del gyro sotto il rotore...

Effettivamente, quello è il punto di minore vibrazione, e anche di rilevamento più preciso dell'angolo di rotazione!

Puoi postare delle foto?

Però... perchè si monta sempre disassato se sotto il rotore migliora come dici?
per le foto... domani
non so perché viene montato sempre li, ma sotto il rotore ha il vantaggio di bilanciare il peso dell'eli e poi probabilmente risente molto meno le vibrazioni, che comunque, sono molto leggere
se puoi prova e fammi sapere
Stealth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 21:06   #1644 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stealth
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: Sondrio
Messaggi: 476
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
di che gyro parliamo, provato a cambiare biadesivo??
sembra strano perchè il mio pur non essendo il massimo e con un servo molto veloce ha un blocco di coda perfetto, sensibilità 70% oltre sbacchetta
dovete tenere la sensibilità bassa, il piccola non la gradisce, anche pochi punti percentuale fanno la differenza
GU-210 e servo hitec hsg-5084mg
come adesivo ho comperato una specie di gel apposta per giro
però proverò anche con uno tradizionale
Stealth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 23:13   #1645 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Stealth Visualizza messaggio
vibrazioni come se il giro fosse settato troppo sensibile
certo, si volava, ma non era perfetto
se hai voglia prova a "scollegare " la cinghia che porta il moto al ruotino e a mettere ,con attenzione in rotazione,cosi ' da capire le vibrazioni giro negative (che ora hai "annullato" con la posizione del giro) partono dalla coda o dal rotore principale .I maggiori colpevoli ,anche a pezzi nuovi mai crashati sono alberino di coda ,albero principale e pale e palini di coda ... ciao Eduardo
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 09, 01:46   #1646 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
se hai voglia prova a "scollegare " la cinghia che porta il moto al ruotino e a mettere ,con attenzione in rotazione,cosi ' da capire le vibrazioni giro negative (che ora hai "annullato" con la posizione del giro) partono dalla coda o dal rotore principale .I maggiori colpevoli ,anche a pezzi nuovi mai crashati sono alberino di coda ,albero principale e pale e palini di coda ... ciao Eduardo
Per le pale e palini ci siamo...
ma con alberino di coda e albero principale non credo ci sia troppo da fare.

Quello di coda è troppo piccolo, se è storto è talmente di poco che non si può riuscire facilmente a raddrizzarlo.
E cmq. io l'ho cambiato.

Quello principale è molto duro, tanto che in 2 crash ho spaccato quello portapale e lui è rimasto dritto!
Quindi se pure dovesse essere un minimo storto si può solo provare a sostituirlo... ma credo che difficilmente la causa sia lui.

Ad esempio ho notato che l'attacco della testa del rotore all'albero non la rendeva perfettamente parallela all'asse e, in rotazione, sembrava storto l'albero.

Dopo numerosi tentativi sono riuscito a inserire uno spessore e a fissarlo correttamente.
Infatti sono terrorizzato dall'idea di doverlo rifare... ci ho messo delle ore a trovare il punto giusto...

Anche bilanciare i palini non è uno scherzo, pesano talmente poco...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 09, 02:21   #1647 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Il mio gyro ha un case talmente grosso che messo sotto al rotore tocca terra!!!
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 09, 07:14   #1648 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Per le pale e palini ci siamo...
ma con alberino di coda e albero principale non credo ci sia troppo da fare.

Quello di coda è troppo piccolo, se è storto è talmente di poco che non si può riuscire facilmente a raddrizzarlo.
E cmq. io l'ho cambiato.

Quello principale è molto duro, tanto che in 2 crash ho spaccato quello portapale e lui è rimasto dritto!
Quindi se pure dovesse essere un minimo storto si può solo provare a sostituirlo... ma credo che difficilmente la causa sia lui.

Ad esempio ho notato che l'attacco della testa del rotore all'albero non la rendeva perfettamente parallela all'asse e, in rotazione, sembrava storto l'albero.

Dopo numerosi tentativi sono riuscito a inserire uno spessore e a fissarlo correttamente.
Infatti sono terrorizzato dall'idea di doverlo rifare... ci ho messo delle ore a trovare il punto giusto...

Anche bilanciare i palini non è uno scherzo, pesano talmente poco...
..le vibrazioni(giro negative,che si riflettono ,poi ,sulla coda) partono o dal rotore principale o da quello di coda bisogna capire da dove e che pezzo deve essere sostituito .NON è infrequente che pezzi nuovi di pacca(alberino di coda e albero principale) escano difettosi (provarli sul Dremmel -trapano-)puo' essere di aiuto.A renderli di nuovo diritti è praticamente impossibile ,con i comuni attrezzi dei quali disponiamo.Scollegare la cinghia,lo ripeto è il solo modo per capire con l'eli in mano ,in rotazione,e con grande PRUDENZA,per vedere da dove si originano le vibrazioni...questo nel caso di sthealh.
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 09, 11:05   #1649 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Gyro sotto il rotore.

Provato (in casa) gyro posizionato sotto al rotore.

Forse va leggermente meglio, ma potrebbe solo essere una impressione,
infatti soffre sempre degli stessi problemi:
anche se la coda è effettivamente ferma, ogni tanto decide di spostarsi a piacere o a destra o a sinistra.
Inoltre, bisogna correggere quasi continuamente con il trim.

Segnalo però che in accelerazione lo scostamento della coda a sinistra è molto limitato. Anche se poi la controcoppia applicata è come se non venisse bilanciata a fine accelerazione per cui va un pò a destra.

Aspetto il nuovo gyro.

Prima o poi farò l'esperimento di Edubu, scollegando la cinghia.
Non me la sento però di fare il contrario, cioè staccare il rotore.
Come scrivevo prima ci ho messo talmente tanto a sistemarlo nella giusta posizione con uno spessore che non oso riprovarci se non per effettiva necessità.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild

Ultima modifica di Blekmacigno : 05 dicembre 09 alle ore 11:09
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 09, 11:15   #1650 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
sottolineo blak che gli spostamenti della coda improvvisi e la necessità di trimmare non dipendono dal gyro ma da qualcosa di subdolo che non riesci a trovare
è stranissimo che tu debba trimmare perchè in avcs non ha senso e peggiora le cose, ci deve essere realmente qualcosa che non va ma cosa??
io direi di togliere tutte le modifiche che hai fatto alla coda e al resto e di portare tutto come in origine
è solo questione di provare e controllare pezzo per pezzo, capisco che è difficile ma concentrarsi solo sul giro è sbagliato, io ho lo stesso e non ho alcun problema
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-rex 500 Club FlyMav Elimodellismo Club Modelli 4342 24 febbraio 17 12:09
T-rex 700 Club RRRappy50 Elimodellismo in Generale 557 15 settembre 11 22:36
T-Rex 600N club Tarpone33 Elimodellismo in Generale 279 27 maggio 11 08:26
t-rex 250 club tips and tricks Freeride.ferrara Elimodellismo Motore Elettrico 0 13 dicembre 08 14:56
T-Rex 600 ESP e T-Rex 250 andrea-vr Elimodellismo Motore Elettrico 1 11 agosto 08 18:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002