Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Cultura aeronautica e aeromodellistica


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 novembre 13, 23:00   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da telemaster Visualizza messaggio
e i Frise Aileron non li includiamo ?
Certamente!

Però dovresti spiegare tu il perché.
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 00:01   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di XINY76
 
Data registr.: 18-12-2011
Residenza: Asti
Messaggi: 228
Citazione:
Originalmente inviato da telemaster Visualizza messaggio
e i Frise Aileron non li includiamo ?
Citazione:
Originalmente inviato da max_c26acro Visualizza messaggio
Certamente!

Però dovresti spiegare tu il perché.

Già telemaster ...ora ti tocca!
Come funzionano i Frise Aileron?
__________________
Xiny

"Se qualcosa può teoricamente succedere, vedrai che, prima o poi, succederà."-Legge di Murphy
XINY76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 00:15   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da XINY76 Visualizza messaggio
Già telemaster ...ora ti tocca!
Come funzionano i Frise Aileron?
Lo spiego io brevemente

Nei frise aileron l'alettone che sale fa spuntare il bordo d'entrata dell'alettone sotto il profilo creando una resistenza che bilancia la maggior resistenza generata dall'alettone che scende eliminando l'imbardata inversa
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 01:04   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di XINY76
 
Data registr.: 18-12-2011
Residenza: Asti
Messaggi: 228
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Lo spiego io brevemente

Nei frise aileron l'alettone che sale fa spuntare il bordo d'entrata dell'alettone sotto il profilo creando una resistenza che bilancia la maggior resistenza generata dall'alettone che scende eliminando l'imbardata inversa
Yep!


Aggiungerei però che la riduzione dell'imbardata inversa (non la eliminano infatti completamente) è però una sorta di... effetto secondario benefico!

In realtà i Frise Aileron nascono per un'altra ragione...
...c'è qualcuno che la conosce?
__________________
Xiny

"Se qualcosa può teoricamente succedere, vedrai che, prima o poi, succederà."-Legge di Murphy

Ultima modifica di XINY76 : 05 novembre 13 alle ore 01:08
XINY76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 01:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da XINY76 Visualizza messaggio
Yep!


Aggiungerei però che la riduzione dell'imbardata inversa (non la eliminano infatti completamente) è però una sorta di... effetto secondario benefico!

In realtà i Frise Aileron nascono per un'altra ragione...
...c'è qualcuno che la conosce?
Facile spuntando il bordo d'entrata dell'alettone che sale si ottiene un mini compensatore che riduce la forza da applicare sul comando. Oltre a questo la fessura che si crea fa passare aria da sotto l'ala a sopra l'alettone energizzando lo strato limite sull'alettone rendendolo più efficiente
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 01:36   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di XINY76
 
Data registr.: 18-12-2011
Residenza: Asti
Messaggi: 228
Citazione:
Originalmente inviato da XINY76 Visualizza messaggio
Yep!


Aggiungerei però che la riduzione dell'imbardata inversa (non la eliminano infatti completamente) è però una sorta di... effetto secondario benefico!

In realtà i Frise Aileron nascono per un'altra ragione...
...c'è qualcuno che la conosce?
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Facile spuntando il bordo d'entrata dell'alettone che sale si ottiene un mini compensatore che riduce la forza da applicare sul comando. Oltre a questo la fessura che si crea fa passare aria da sotto l'ala a sopra l'alettone energizzando lo strato limite sull'alettone rendendolo più efficiente
...e quindi riducendo anche l'angolo necessario per effettuare il rollio.

__________________
Xiny

"Se qualcosa può teoricamente succedere, vedrai che, prima o poi, succederà."-Legge di Murphy
XINY76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 08:35   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Lo spiego io brevemente

Nei frise aileron l'alettone che sale fa spuntare il bordo d'entrata dell'alettone sotto il profilo creando una resistenza che bilancia la maggior resistenza generata dall'alettone che scende eliminando l'imbardata inversa
Citazione:
Originalmente inviato da XINY76 Visualizza messaggio
Yep!


Aggiungerei però che la riduzione dell'imbardata inversa (non la eliminano infatti completamente) è però una sorta di... effetto secondario benefico!

In realtà i Frise Aileron nascono per un'altra ragione...
...c'è qualcuno che la conosce?
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Facile spuntando il bordo d'entrata dell'alettone che sale si ottiene un mini compensatore che riduce la forza da applicare sul comando. Oltre a questo la fessura che si crea fa passare aria da sotto l'ala a sopra l'alettone energizzando lo strato limite sull'alettone rendendolo più efficiente
Citazione:
Originalmente inviato da XINY76 Visualizza messaggio
...e quindi riducendo anche l'angolo necessario per effettuare il rollio.



__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Attenti a verificare bene gli acquisti fatti online prinner Elimodellismo in Generale 8 02 gennaio 07 21:55
Nuova rivista di aeromodellismo online BaroneRosso News 0 16 giugno 05 22:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002