Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Cultura aeronautica e aeromodellistica


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 gennaio 11, 09:04   #1031 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Horten IV

Per Nicthepic:
le riviste che ho non sono disposte con ordine, per ora; come ho già scritto non posso fare ricerche, ma solo recuperare le cose presentate nei 2-3 giorni precedenti.

Da S&E Modeler del 1999, i profili, gli svergolamenti ed i movimenti delle superfici di comando dello straordinario aliante progettato dai fratelli Horten nel 1940.
Le foto in volo sono dell'unico esemplare costruito e ristrutturato negli USA usato per prove comparative con alianti di progetto classico.





Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 10:33   #1032 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Beppe,

Perchè non posti anche il resto dell'articolo ?

Grazie.

Peccato che per il Timone, gli alettoni Split vennero adottati solo sui progetti successivi, così come successivamente sugli attuali B2, ma anche sui Northrop, ecc...

Con Alettoni Split ed un piezogyro da Hely, si potrebbe controllare in modo automatico il Duch Roll, come quello che aveva il tuo precusore Horten PSS .

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 11:14   #1033 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enryaltoe
 
Data registr.: 31-08-2007
Residenza: Conegliano (TV)
Messaggi: 1.090
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Beppe,

Perchè non posti anche il resto dell'articolo ?

Grazie.

Peccato che per il Timone, gli alettoni Split vennero adottati solo sui progetti successivi, così come successivamente sugli attuali B2, ma anche sui Northrop, ecc...

Con Alettoni Split ed un piezogyro da Hely, si potrebbe controllare in modo automatico il Duch Roll, come quello che aveva il tuo precusore Horten PSS .

Antonio.
Grande Capo,
mi associo alla richiesta di Antonio.
Come ricorderai ho sempre avuto un debole per questo aliante.

Ciao.

Enry
enryaltoe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 11:34   #1034 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
ok grande capo, se capita avvisami.
o fammi avvisare.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 11:49   #1035 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
stupendo aliante, non sapevo che i fratelloni avessero pure inventato il deltaplano, e ben più efficiente di quelli di oggi!
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 11:56   #1036 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Meglio che diate un'occhiata qui, facciamo prima e trovate tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere.

Horten Nurflugels
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 12:06   #1037 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Per Nicthepic:
le riviste che ho non sono disposte con ordine, per ora; come ho già scritto non posso fare ricerche, ma solo recuperare le cose presentate nei 2-3 giorni precedenti.

Da S&E Modeler del 1999, i profili, gli svergolamenti ed i movimenti delle superfici di comando dello straordinario aliante progettato dai fratelli Horten nel 1940.
Le foto in volo sono dell'unico esemplare costruito e ristrutturato negli USA usato per prove comparative con alianti di progetto classico.




L'abitacolo mi pare un "pelino" sacrificato
Non vedo neanche buchi o feritoie per far respirare la cavi.. ehm.. il pilota..
Comunque.. Mai salirci dentro dopo aver mangiato pasta e fagioli

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 12:18   #1038 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Franz DAG
 
Data registr.: 30-12-2008
Residenza: Tri Plok
Messaggi: 1.121
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Non vedo neanche buchi o feritoie per far respirare la cavi.. ehm.. il pilota..

Robbè
e questo cos'é?
Icone allegate
Interessa l'oggetto ?-p1262804.jpg  
__________________
Franz
...i miei modelli...
...dal modellismo al puzzle in 2 secondi...®
Franz DAG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 12:32   #1039 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Franz DAG Visualizza messaggio
e questo cos'é?
e non l'avevo visto

vai col fagiolo?

Robbè

* scusate l' OT
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 12:41   #1040 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Franz DAG Visualizza messaggio
e questo cos'é?
swecondo me è il buco dove infilare la manina e slegare a mano il cavo di traino
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Maximum perversion [L'oggetto misterioso] vyper505 Aeromodellismo 14 05 settembre 08 14:35
Ma non vi interessa.... telemaster Aeromodellismo Volo Elettrico 1 01 settembre 06 22:26
L'oggetto Misterioso falcorosso48 Circuiti Elettronici 13 16 maggio 06 13:07
L'oggetto misterioso-- wooolf Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 20 gennaio 06 08:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002