
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User | [ac 2013] N. 3 Beechcraft D45
Dopo aver valutato alcuni modelli ho deciso di optare per un bimotore. La scelta dopo averlo visto dal vivo in Canada. Nel frattempo apro il build log ma i primi passi saranno mossi a partire da settembre. Il modello sara' elettrico, di apertura alare ancora da definire ma probabilmente tra i 160 e i 200 cm. Appena possibile posterò le prime foto
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 29-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
| Citazione:
![]() Ciao Albyone ![]()
__________________ Albyone ![]() "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org | |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
messa giù così non mi sembra molto incorggiante..... ![]() ![]() ![]()
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 29-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
| Ma va laa!!!! Voglio davvero che venga meglio e sono sicuro che lo sarà! Ciao Albyone ![]()
__________________ Albyone ![]() "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Ho acquistato in America i file pdf dei disegni. In internet ho trovato un programma che me li ha convertiti in dxf e dopo una prima analisi sono riuscito a stamparli. Ciascuno e' lungo 2.7 m. Il modello dovrebbe avere un'apertura alare di 2 m. Punto decisamente su motorizzazione elettrica mantenendo nell'ala tutta l'elettronica, batteria compresa. Rimarebbero a bordo solo i servi del cabra e picchia e dei timoni. Prima di iniziare la costruzione voglio pero' riguardarmi il progetto e capire se e' possibile semplificarlo e snellirlo. Nasce infatti per lo scoppio e quindi credo che si possa eliminare un po' di "ciccia" inutile.
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
in effetti.... viene suggerita l'installazione di 2 motori classe 40-45 ma tutto dipende dal peso. La fusoliera è relativamente piccola mentre le ali sono grandi come un asse da stiro e mezza...... ![]()
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User | dopo lungo cogito.....
E' da qualche giorno che mi sono deciso a prendere in seria considerazione la costruzione del beechcraft. Ho pero' optato per una versione ridotta del modello perche' 2 m e' effettivamente ingombrante. Il modello avra' una AA di 1600 mm e dopo un po' di calcoli ho deciso di motorizzarlo con 2 motori elettrici Turnigy 3548 1100 KV, 2 regolatori Turnigy Trust da 70 A, elica da 10x6 (o 10x8) e 2 batterie 3S in parallelo capaci in totale di 4100 mAh o, nella versione "long flight" 6000 mAh (poi vedremo in fase di bilanciatura quali risulteranno migliori. I retrattili saranno servoless elettrici con carrello oleo per simulare quelli veri) le ruote saranno da 60-65 mm di diametro. Tutto questo materiale e' stato ordinato da HK 10 minuti fa. Da stasera si comincia a guardare il disegno e si fanno le dovute modifiche a nacelle e struttura per rendere l'insieme piu' leggero ed adatto ad una motorizzazione elettrica. L'avventura comincia.....
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Dovendo adattare i carrelli servoless e relative gambe ho messo mano ai disegni ma la conversione da pdf a dwg lascia molto a desiderare e quindi molte linee che dovrebbero essere rette sembrano il grafico dell'andamento azionario in borsa.... Adesso cerco su altri siti ( www.sdshobby.net ) se ci sono gambe per retrattili leggermente più corte. Inoltre tutte le misure dei listelli sono in pollici e, cosa che ha complicato la questione, ho scalto il disegno da 2000 a 1600 mm AA. Come si dice: quando il gioco si fa duro.... io spero di non essere un budino molle. Se qualcuno fosse interessato ho una stampa dei disegni per costruire il beechcraft da 2m. sono due tavole alte 900 mm e lunghe 2.7 m per ora solo arrotolate senza pieghe.
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Beechcraft D18/C45 | M-SAX | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 207 | 22 settembre 14 17:45 |
N° 19 Beechcraft Starship | vrpol | Contest - Aerodimentoso Cimento 2012 | 61 | 10 maggio 12 11:43 |
E-flite Beechcraft | Roseicollis66 | Compro | 0 | 14 gennaio 12 18:51 |
Piani o kit Beechcraft Starship | diverdeep | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 11 maggio 07 16:18 |