
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 850
| ![]()
Ciao a tutti. Iniziamo con un paio di foto... così mi autostuzzico! ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() vi rimando a dopo per un pizzico di storia... se proprio non ce la fate a aspettare ![]() Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
passo variabile nel modellismo è strararo averle a quanto so. pentapala pure e perdersti in efficienza... ti consiglio tripala se vuoi qualcosa che dia un'idea, o classiche se non vuoi strafare. per quanto riguarda il controtante sei sicuro? a giudicare dalla foto con vista posteriore, si nota che la paletta cucca a destra di ogni disco ha la stessa forma e svergolamento, cosa che mi fa pensare che siano, nella realtà, concordi... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 850
| Citazione:
scherzavo! ho già delle tripala 8x4 controrotanti. Troppo grandi toccherebbero a terra in decollo giusto? condividerei i motori con un altro AD, se fosse possibile visto che avrei già tutto... motori si potrebbe iniziare a sparare qualche dimensione: peso elettronica spannometrico: motori 2x40=80g regolatori 2x10=20g eliche+ogive boh facciamo 50g servi da 3 a 5 x 9 g=40g autonomia 0,2h x 18A=3600mAh (tantini) facciamo 250g tanto l'autonomia non è contemplata ![]() ![]() ![]() radio+prolunghe=30g Carrello retrattile opzionale 60+30servi=100g circa solo così siamo a 570 grammi con i carrelli manca: tutto l'aereo, pensavo in balsa e fibra qua e là, secondo voi quanto verrebbe? Fattibile? devo cambiare i motori? non deve essere 3D ma neanche appeso all'elica... Apertura alare? Troppe domande lo so ma dai che facciamo un Brainstorming Mi raccomando corrigetemi se sbalio!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 850
| un pò di storia
Il Beechcraft Starship è un otto passeggeri doppio turboelica. E' stato sviluppato a partire dal 1979 per sostituire il King Air come mezzo per il trasporto passeggeri. Si desiderava un mezzo più veloce e confortevole. I primi disegni preliminari sono del 1980, quando la Beechcraft contattò la Scaled Composites per lo sviluppo dell'aereo. Dopo un primo prototipo di concetto all85% la Scaled decise di adottare le canard a geom variabile. Il prototipo svolazzò qua e là e rimase l'unico del suo tipo. Poi un primo prototipo a grandezza naturale, NC1, con controlli convenzionali per test aerodinamici 15/02/1986 primo volo. Secondo prototipo, NC2, per l'avionica e i sistemi di bordo. Terzo, NC3, per i controlli del volo e i motori. Subito ci si rese conto di aver fatto un bel passo, quasi più lungo della gamba (mi ricordano qualcuno.... ![]() Primo volo aereo di produzione aprile 1989. ![]() Continua.... wikidocet |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
in ogni caso sei sicuro che le eliche fossero controrotanti in quello originale? a te sul modello darebe una mano dato che bilanci le coppie dei motori.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 850
| Starship 2
Premesso che l'ha progettato un certo Burt Rutan, e già per questo sarebbe degno di nota, lo starship è fico perchè è stato il primo aereo civile ad usare su così larga scala i materiali compositi, la struttura era in fibra di carbonio.... Quando lo hanno certificato non sapevano da dove partire ![]() Bravi ad usare il composito, quelli della Beech e della Scaled sono riusciti a far pesare la struttura meno di quanto sarebbe pesata se fatta in Al. Però alla fine pesava qualche quintale in più rispetto al target fissato ( ![]() Come le donne, gli dai un unghia, e loro si prendono il braccio. ![]() Le canard sono un' altra ficata perchè se fatte bene, a forza di cabrare, stallano prima loro dell'ala principale e l'aereo picchia e non stalla l'ala "che conta" (pronto a smentire questa affermazione ![]() L'unica è che la velocità di decollo e atterraggio aumenta (difficile mettere i flap)....pistaaaaaaaaaaa! ![]() Altre soluzioni per il comfort acustico sono le eliche spingenti per non investire la fuso con i vortici, le derive sulle tip perchè così non si trasmettono le vibrazioni generate dalle eliche al frame e altre cosette come il cockpit digitale. La sola è che le eliche lavorano un fliudo perturbato e la struttura dell'ala si complicava (complica ![]() Però i gas di scarico caldi soffiavano tra le eliche....è come mettere il marmittone alla moto!!! Dopo il min 7 diventa palloso...comunque: Ne hanno prodotti 53, inutile che vi dica che costava una cifra rispetto ai pari classe. L'ultimo fu prodotto nel '95. Nel 2003 la Beechcraft, visti i costi di gestione, ha iniziato a ricomprarli o cambiarli con i Premier 1 e parcheggiarli in arizona prima di bruciarli (carbonio...) Ma... ma un proprietario, questo del video, ha comprato quasi aggratiss gli Starship ancora da puffare e si è fatto la scorta a vita sua e dei nipoti di ricambi. (Ha 4 aerei completi il furbacchione che gentilmente mi fornisce pure le fotazze....) Ultima modifica di vrpol : 14 giugno 11 alle ore 22:08 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 850
| Beh l'idea di riproduzione c'è... In fase di progetto valutiamo il da farsi... potrebbe essere, anzi sicuramente lo è, un progetto sfida ![]() Ma qui la fiducia è l'ultima a mancare, quindi ![]() ![]() ![]() ![]() E siano controrotanti se i motori vanno bene. al max ne ho 2 paia, quindi si fa presto a cambiare idea e farlo come l'original ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Beechcraft D18/C45 | M-SAX | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 207 | 22 settembre 14 18:45 |
cerco progertto Beechcraft Bonanza A36 | toti | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 8 | 28 marzo 11 12:39 |
Acme-Aircraft Beechcraft V35 Bonanza parkflyer | quenda | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 25 luglio 07 01:52 |
Piani o kit Beechcraft Starship | diverdeep | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 11 maggio 07 17:18 |