
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() come la fai la lamiera ondulata? ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.080
| lamiera
prima di decidere ho cercato di risolvere quel piccolo problema; ci stavo pensando quando arriva mia moglie, maestra di scuola materna, con un cartoncino ondulato: perfetto! Ho fatto alcune prove bagnandolo e si avvolge perpendicolarmente alle ondulazioni facilmente, però è fatto di carta molto sottile. Se non dovesse andare bene ecco mia moglie che candidamente mi dice che a scuola hanno anche un attrezzo per fare le ondulazioni!!! Ho ancora il problema del peso, tre motori con tre batterie e regolatori dovrebbero incidere per 600-700 gr usando motori da 150 watt e da 60gr. Ho stimato un peso finale di 2Kg, al massimo 2.5 Kg, e quindi farò un'ala da 1600 mm. Potenza di 450/2 = 225 watt/Kg mi sembra più che sufficiente.
__________________ MARKFAN |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ma il cartoncino riesci a piegarlo anche sul bordo di entrata? ![]() P.S.:aereo spettacolare,mi incollo alla discussione ![]()
__________________ ATTENZIONE:questo post può avere contenuti ironici www.aerodimentoso.it |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.080
| cartoncino
ho arrotolato un pezzo di prova su un tubo di diametro 8 mm e non ha perso le ondulazioni, penso poi di irrigidirlo con vinavil o una qualche resina non troppo pesante. Se non è soddisfacente vado con lamierino di alluminio ma sarebbe tutto molto più complicato.
__________________ MARKFAN |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2007 Residenza: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 499
|
Non è lo stesso modello ed è decisamente più grande ma il cartoncino ondulato c'è! Guarda qui: The 12-Foot JU-52: Cardboard - RC Groups Forse ti può essere utile; io stavo pensando di farne uno è fantastico con quella struttura corrugata ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.080
| Ju 52
però, rapido e conveniente; non sono riuscito a vedere le ondulazioni sul modello finito ma il tipo di cartone è quello che penso di usare io. sto facendo un progetto con materiali misti: listelli tiglio e balsa, compensato, carbonio e anche Depron
__________________ MARKFAN |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.080
| ali
ecco il rpogetto delle ali, centine in compensato da 3 e Depron da 6 listelli in tiglio 5x5 e balsa 5x5
__________________ MARKFAN Ultima modifica di marcellofanelli : 20 marzo 14 alle ore 11:47 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.080
| inizio lavori
abbiamo iniziato a costruire le ali: l'ala è tutta di un pezzo, questo è il tratto centrale con centine parte di compensato e parte di Depron.
__________________ MARKFAN Ultima modifica di marcellofanelli : 24 aprile 17 alle ore 14:50 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ford F350 O Ford Bronco Telaio Cr1 | TATALINO | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 13 gennaio 10 01:37 |
tamiya ford f 350 | tomasi marco | Automodellismo scalers/crawlers | 5 | 03 agosto 08 22:32 |
NEW Tamiya Ford F 350! | G60 | Automodellismo scalers/crawlers | 39 | 24 luglio 08 18:43 |
ford f 350 hilift | airship | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 10 | 18 luglio 07 13:47 |