Scheda e software CNC open source - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 marzo 15, 17:27   #1 (permalink)  Top
Rivenditore - devCad
 
L'avatar di devCad
 
Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.268
Scheda e software CNC open source

Agli smanettatori consiglio di dare un'occhiata a questo progetto: theremino | the real modular input output

ed in particolare a questa pagina Motors | theremino

Il software Theremino CNC (quello che sostituisce Mach3) sta per essere reso disponibile in versione definitiva.

Io sto facendo i test per avere i miei programmi della serie Foam completamente compatibili.
devCad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 15, 18:35   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Grazie della segnalazione. Non ne avevo mai sentito parlare. Mi metterò sotto a "studiarlo".
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 15, 05:27   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2014
Residenza: Bergamo
Messaggi: 2
Domanda

Visitando il sito che avete segnalato e guardando un filmato di esempio, anziche' lavorare con il solito cnc 3 assi ,pensando , che ne sarebbe lavorarci con un braccio robotico piu' tutto fare che con il cnc? Penso che i risultati dovrebbero essere gli stessi con la differenza che si possono effettuare lavorazioni in punti particolari dove il cnc e' limitato.

A voi l'opinione

Giovanni
Giovanni56 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 15, 11:42   #4 (permalink)  Top
Rivenditore - devCad
 
L'avatar di devCad
 
Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.268
Citazione:
Originalmente inviato da Giovanni56 Visualizza messaggio
Visitando il sito che avete segnalato e guardando un filmato di esempio, anziche' lavorare con il solito cnc 3 assi ,pensando , che ne sarebbe lavorarci con un braccio robotico piu' tutto fare che con il cnc? Penso che i risultati dovrebbero essere gli stessi con la differenza che si possono effettuare lavorazioni in punti particolari dove il cnc e' limitato.

A voi l'opinione

Giovanni
Si puo' fare, solo e' circa 1000 volte piu' complicato e 100 volte meno preciso.
devCad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 15, 15:31   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldman76
 
Data registr.: 02-09-2009
Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
Notevole! sopratutto la la parte di pilotaggio dei motori, se non ho capito male potrebbe essere possibile pilotare un motore tipo di un sevo rc in close loop,facendogli fare in tutto e per tutto il lavoro di un servo dc con encoder. Se così fosse userò i motori passo passo come fermacarte.
__________________
.......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù.....
.......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta!
Oldman76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 15, 19:47   #6 (permalink)  Top
Rivenditore - devCad
 
L'avatar di devCad
 
Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.268
Citazione:
Originalmente inviato da Oldman76 Visualizza messaggio
Notevole! sopratutto la la parte di pilotaggio dei motori, se non ho capito male potrebbe essere possibile pilotare un motore tipo di un sevo rc in close loop,facendogli fare in tutto e per tutto il lavoro di un servo dc con encoder. Se così fosse userò i motori passo passo come fermacarte.
Resta il problema di dover usare una riga ottica o analogo componente e farlo dialogare con la scheda di controllo, altrimenti come fa la scheda a sapere dove sono i carrelli?
Oppure mi sono perso qualcosa?

Io per ora mi accontento di scrivere un programma tipo Mach3 personalizzato per schede Usb theremino (o altre con porta parallela ed interfaccia Usb theremino) specializzato per il caso di taglio polistirolo a 4 assi, con anteprima a video finalmente realistica del taglio e del risultato sul polistirolo.

Ultima modifica di devCad : 31 marzo 15 alle ore 19:51
devCad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 15, 10:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldman76
 
Data registr.: 02-09-2009
Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
Citazione:
Originalmente inviato da devCad Visualizza messaggio
Resta il problema di dover usare una riga ottica o analogo componente e farlo dialogare con la scheda di controllo, altrimenti come fa la scheda a sapere dove sono i carrelli?
Oppure mi sono perso qualcosa?

Io per ora mi accontento di scrivere un programma tipo Mach3 personalizzato per schede Usb theremino (o altre con porta parallela ed interfaccia Usb theremino) specializzato per il caso di taglio polistirolo a 4 assi, con anteprima a video finalmente realistica del taglio e del risultato sul polistirolo.
Per forza, ci vuole un dispositivo che conti le rotazioni(o le loro frazioni) dell'albero motore oppure dell pignone, e che traduca il tutto in una lunghezza percorsa. Non è semplice ma se fosse fattibile, immaginate il rapporto prezzo prestazioni di un servocomando RC rispetto a un passo passo.
__________________
.......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù.....
.......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta!
Oldman76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 15, 10:16   #8 (permalink)  Top
Rivenditore - devCad
 
L'avatar di devCad
 
Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.268
Citazione:
Originalmente inviato da Oldman76 Visualizza messaggio
Per forza, ci vuole un dispositivo che conti le rotazioni(o le loro frazioni) dell'albero motore oppure dell pignone, e che traduca il tutto in una lunghezza percorsa. Non è semplice ma se fosse fattibile, immaginate il rapporto prezzo prestazioni di un servocomando RC rispetto a un passo passo.
Con servocomando + encoder multigiro oltrepassi di sicuro il costo di uno stepper.

Poi devi trovare uno che ti metta a disposizione:
- la scheda di controllo
- i driver
- il software CNC che sostituisce Mach3

Di sicuro se uno fa tutto questo non e' per limitare i costi, ma magari per avere maggiori velocita' e potenze, e in quel caso occorrono anche servi di qualita' e dimensioni diverse, e pensati per lavorare ore sotto carico.
devCad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 15, 21:19   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-06-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 539
Finché si costruisce un braccio meccanico dotato di penna per disegnare è un conto ma se lo si vuole fare per fresare legno (anche se balsa) gli sforzi che agiscono su leve così lunghe complicano molto le cose.
PATO65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 15, 20:11   #10 (permalink)  Top
Rivenditore - devCad
 
L'avatar di devCad
 
Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.268
Riporto a galla questa discussione su Theremino.
Nel frattempo ho quasi terminato (mancano gli ultimi test e l'Help) il programma devCnc Foam che costituira' l'equivalente di Mach3 per quanto riguarda il taglio polistirolo a 4 assi con filo caldo, usando Theremino come controller.

Ecco un'immagine di anteprima del programma:


IdeeGeniali sta per mettere in commercio un'apposita scheda Theremino-like gia' compresa di driver per motori stepper, sia come scheda a sé stante che come box completo.
C'e' nessuno intenzionato ad intraprendere una micro attivita' che consiste nel costruire una interfaccia Usb/Parallela basata su Theremino?
Tramite questa sara' poi possibile pilotare controller basati su porta parallela tramite il mio devCnc Foam per il caso taglio poli o tramite il software open source Theremino Cnc per per il caso fresa 3 assi.
L'idea di base e' ben spiegata qui: Adapters | theremino
Aggiungo che la scheda Theremino e' gia' disponibile in commercio, quindi si tratterebbe in pratica di assemblare uno 'scatolotto' con i collegamenti appropriati, ed usando magari microconnettori per permettere all'utente finale eventualmente di personalizzare la piedinatura che va alla parallela se il suo controller e' diverso da quelli standard.

Se qualcuno avesse domande e/o idee mi puo' contattare anche in privato presso info@devcad.com
Icone allegate
Scheda e software CNC open source-devcncfoam.jpg  
devCad non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
CAD 3D Open Source by NASA bruskolino Aeromodellismo 0 16 gennaio 12 20:23
Open Source Remote Control - Balluriballu Radiocomandi 3 04 gennaio 12 08:07
Software Open Source x TGA wwww3 CNC e Stampanti 3D 0 05 dicembre 06 18:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002