Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 gennaio 16, 15:36   #431 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-01-2010
Residenza: Milano provincia
Messaggi: 153
Citazione:
Originalmente inviato da pincopaolino Visualizza messaggio
Come lacca usa la spendor forte che è la migliore.






Come vetro uso un comunissimo vetro 4mm pagato in vetreria 3 euro da quasi un anno quindi non occorre nessun vetro particolare.
L'ho già presa, ho anche 2 piani di vetro da 3mm, sto aspettando le 4/5 clips per tenerlo fermo
Appena mi arrivano stampo e farò sapere.
Grazie,Ciao
carlonb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 16, 16:37   #432 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Io uso la 3DLAC presa su RepRapWord...
E' molto meglio della lacca splendid, impasta molto di meno e ha un diffusose che nebulizza meglio senza creare accumuli di lacca.

3DLAC - Kapton substitute (ABS, PLA and PETG) / 3DPRINTLAC / Heated bed / + ReprapWorld.com

Certo, costa 2 volte tanto della splendid, ma una volta provata ......
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 16, 01:08   #433 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di claustro
 
Data registr.: 09-08-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 790
Ragazzi qualcuno ha una foto del lato posteriore di una stampante di NicolaP per vedere come fare i cablaggi? mi vengono in mente mille modi ma non vorrei fare le cose per bene.
Grazie
Andrea
claustro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 16, 13:09   #434 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Io uso la 3DLAC presa su RepRapWord...
E' molto meglio della lacca splendid, impasta molto di meno e ha un diffusose che nebulizza meglio senza creare accumuli di lacca.

3DLAC - Kapton substitute (ABS, PLA and PETG) / 3DPRINTLAC / Heated bed / + ReprapWorld.com

Certo, costa 2 volte tanto della splendid, ma una volta provata ......
Io uso la splen'or e va alla grande senza considerare che la pago poco più di un euro, la compro a due passi da casa e non mi ha mai impastato nulla.

Piatto pulito una spruzzatina leggerissima, una volta ben asciutta via di stampa, quando vedo che occorre una leggerissima spruzzatina e via così dipende con che materiale stampo ci faccio tantissime stampe prima di ripulire.

Ultima modifica di pincopaolino : 07 gennaio 16 alle ore 13:12
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 16, 13:53   #435 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da pincopaolino Visualizza messaggio
Io uso la splen'or e va alla grande senza considerare che la pago poco più di un euro, la compro a due passi da casa e non mi ha mai impastato nulla.

Piatto pulito una spruzzatina leggerissima, una volta ben asciutta via di stampa, quando vedo che occorre una leggerissima spruzzatina e via così dipende con che materiale stampo ci faccio tantissime stampe prima di ripulire.
Idem, anzi sembra che un minimo di substrato gli piaccia. Per capirci, piatto 'lavato' con spruzzatina attacca, ma a usarlo un paio di volte pulendolo col raschietto senza lavarlo attacca di più
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 16, 17:35   #436 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-01-2010
Residenza: Milano provincia
Messaggi: 153
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
Idem, anzi sembra che un minimo di substrato gli piaccia. Per capirci, piatto 'lavato' con spruzzatina attacca, ma a usarlo un paio di volte pulendolo col raschietto senza lavarlo attacca di più
Non vedo l'ora di provare, ma questo metodo "Splendor" evita il distaccamento degli angoli con l'ABS (Warping)? Oppure non basta e conviene coprire la stampante ?
Con ABS, Temperature .... ? 230 Hot end e 110 Bed ?
carlonb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 16, 17:46   #437 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da carlonb Visualizza messaggio
Non vedo l'ora di provare, ma questo metodo "Splendor" evita il distaccamento degli angoli con l'ABS (Warping)? Oppure non basta e conviene coprire la stampante ?
La nostra è una simil i3 inscatolata; le stampanti le fanno aperte per costare poco ma in realtà è stupido.

Ci sono molti fattori in gioco, alcuni ovvi alcuni meno:

- l'autoleveling è pressochè obbligatorio per stampare roba grande (grandetta) in ABS

- meglio lasciare il piatto in temperatura per qualche minuto prima di stampare (assumendo che la procedura di autoleveling parta a ogni stampa) in modo da lasciare assestare tutte le varie dilatazioni

- gli angoli arrotondati restano attaccati meglio rispetto agli spigoli vivi (in generale, 'diluiscono' i problemi e i pezzi vangono più tosti). Questa l'ho scoperta da poco, passando da Sketchup a FreeCAD, che fa i fillet con un click.

temperature 245 e 85
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 16, 18:44   #438 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da carlonb Visualizza messaggio
Non vedo l'ora di provare, ma questo metodo "Splendor" evita il distaccamento degli angoli con l'ABS (Warping)? Oppure non basta e conviene coprire la stampante ?
Con ABS, Temperature .... ? 230 Hot end e 110 Bed ?
Quanta gente ancora convinta che l'abs sia un il materile migliore.....
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 16, 21:42   #439 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-01-2010
Residenza: Milano provincia
Messaggi: 153
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Quanta gente ancora convinta che l'abs sia un il materile migliore.....
Grazie gentlemanrider e aduken per le risposte,

Ma Aduken, spiega meglio questo tuo ultimo concetto per favore.
Io ho capito che il PLA dà pochi problemi ma è molto meno stabile nel tempo ed per via della sua temp. di uso piu' bassa ma è piu' rigido e pesante rispetto all'ABS.
Per contro l'ABS è molto piu' critico nella stampa ma piu' leggero e leggermente piu' elastico, questa è la mia piccola esperienza di meno di due mesi di stampe avendo provato solo PLA ed ABS.
Inoltre l'utilizzo di questi è legato agli scopi per cui uno li stampa ovviamente.

Tu cosa stai usando e per cosa? Ed eventualmente quanto è critico nella stampa questo diverso materiale ?
So che si parla di PETG ecc. ecc.. cosa consigli ?

Grazie, Ciao.

Ultima modifica di carlonb : 07 gennaio 16 alle ore 21:45
carlonb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 16, 23:00   #440 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da carlonb Visualizza messaggio
Grazie gentlemanrider e aduken per le risposte,

Ma Aduken, spiega meglio questo tuo ultimo concetto per favore.
Io ho capito che il PLA dà pochi problemi ma è molto meno stabile nel tempo ed per via della sua temp. di uso piu' bassa ma è piu' rigido e pesante rispetto all'ABS.
Per contro l'ABS è molto piu' critico nella stampa ma piu' leggero e leggermente piu' elastico, questa è la mia piccola esperienza di meno di due mesi di stampe avendo provato solo PLA ed ABS.
Inoltre l'utilizzo di questi è legato agli scopi per cui uno li stampa ovviamente.

Tu cosa stai usando e per cosa? Ed eventualmente quanto è critico nella stampa questo diverso materiale ?
So che si parla di PETG ecc. ecc.. cosa consigli ?

Grazie, Ciao.
Il PETG si stampa facilmente, resiste al sole ad all'acqua, e' resistente e +o- flessibile in base alla quantita' e forma dell'infill.
E' ATOSSICO e non crea odori durante la stampa.
Non soffre particolarmente di warping, temperatura del piano di 40° per pezzi piccoli, 70/80 per pezzi piu' grossi.
Si puo' bucare, filettare o avvitarci direttamente le viti senza che scaldi e si deformi.

E, soprattutto, e' fantastico esteticamente
Io prediligo i traslucidi (anche perche' si parte da una plastica in origine quasi trasparente) ma anche le tinte unite vengono molto bene







__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Non ci sono parole o titoli che possano dire altro mosppc Elimodellismo Micromodelli 4 06 settembre 13 14:02
ci sono cascato anche io! LV-GDG Batterie e Caricabatterie 2 04 maggio 12 18:31
sono cascato anche io!! LV-GDG Elimodellismo Elettronica 1 02 maggio 12 19:06
Mi sa che lo farò anche io col Baja PhoenixXx Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 01 ottobre 08 00:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002