Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 febbraio 14, 13:47   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hukyo
 
Data registr.: 20-07-2010
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da ADSO Visualizza messaggio
La STEP FOUR è quella che si vede in foto?
Si si è proprio quella.
Hukyo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 14, 14:30   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hukyo
 
Data registr.: 20-07-2010
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da carcan Visualizza messaggio
Io ero solo curioso di sapere cosa avesse fatto arrivare alla notevole cifra di 850 €, tutto qui. Mi hai chiesto un setup più economico e ho fatto una proposta, come giustamente dici, i due setup non sono paragonabili (per certi aspetti), ma non lo sono nemmeno 350 € e 850 €.
Visto il tuo primo intervento molto meravigliato sul costo "lievitato" del materiale, ho sperato che mi potessi fornire utili e preziose indicazioni sull'acquisto di materiale "equivalente" ad un prezzo inferiore. Anche io ero in grado di risparmiare installando un "joypad della playstation", al posto di un MPG con encoder e volantino con nonio centesimale e con selettori di scala e asse di lavoro.
Continui a considerare 850,00€ una cifra notevole. Secondo me dipende da cosa acquisti: se dovessi comperare una AUDI A6 nuova di palla per 850,00€ lo considererei un ottimo acquisto.
Tutto ciò comunque non toglie il fatto che spero ancora che tu riesca a propormi un kit di pari caratteristiche ad un prezzo inferiore, e quindi poter giustificare la tua sorpresa iniziale, e seguire i tuoi preziosi consigli.
Grazie
Hukyo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 14, 14:43   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Hai perfettamente ragione, solo l'MPG sarà costato parecchio, e non voglio dire che siano mal spesi. Ma, per come la vedo io, 850 € è una cifra non giustificata per una meccanica del genere, sicuramente da nuova (e magari 10/15 anni fa) è costata parecchio ma tempo fa le alternative o non c'erano o erano anche più costose.

Tornando alle "alternative", per i finecorsa, pulsanti emergenza ecc... si possono gestire tranquillamente con una o due BOB parallele. Verissimo che la parallela è "vecchia" ma puoi usarla con pc "vecchi" ultraeconomici. Per il PWM esistono BOB parallele che ti permettono il 0-10V o il 0-5V.

Comunque nulla da dire sui componenti che hai scelto e sul lavoro che hai fatto.
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 14, 15:04   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hukyo
 
Data registr.: 20-07-2010
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da carcan Visualizza messaggio
Hai perfettamente ragione, solo l'MPG sarà costato parecchio, e non voglio dire che siano mal spesi. Ma, per come la vedo io, 850 € è una cifra non giustificata per una meccanica del genere, sicuramente da nuova (e magari 10/15 anni fa) è costata parecchio ma tempo fa le alternative o non c'erano o erano anche più costose.

Tornando alle "alternative", per i finecorsa, pulsanti emergenza ecc... si possono gestire tranquillamente con una o due BOB parallele. Verissimo che la parallela è "vecchia" ma puoi usarla con pc "vecchi" ultraeconomici. Per il PWM esistono BOB parallele che ti permettono il 0-10V o il 0-5V.

Comunque nulla da dire sui componenti che hai scelto e sul lavoro che hai fatto.
Ti assicuro che anche se la macchina è molto datata, la meccanica è rinata con una elettronica di un certo spessore.
Hukyo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifica alimentatore da PC STEP BY STEP! (MODIFICA ZENER) MrLupin Circuiti Elettronici 1562 03 febbraio 19 20:44
Non c'e' qualche step by step? sozi Categoria Rc-Combat 2 28 febbraio 08 13:18
CNC con 3d-step di NC-STEP vanish81 CNC e Stampanti 3D 0 30 maggio 05 17:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002