Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 novembre 10, 21:27   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.073
no no è che non devi dare nulla per scontato, è una lezione che ho imparato dopo anni di assistenza a macchine cnc.

Il maiuscolo era per dare importanza al dettaglio.

ecco il lavoro di questa sera, condotto ventola
Icone allegate
il mio lavoretto della settimana-inlet.jpg   il mio lavoretto della settimana-inletmaster.jpg   il mio lavoretto della settimana-inletstampata.jpg  
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 10, 22:17   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Complimenti Fabio, davvero.
Potrei sapere cosa hai usato per rifinire il master della fusoliera dopo la fresatura ? Verniciatura, con cosa, finitura, carta, acqua, preghiere.
Mi interessa perchè io ho fresato un semistampo ( femmina) in MDF ma la finitura è un delirio...

Complimenti ancora

Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 10, 00:35   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ranabatics
 
Data registr.: 10-04-2006
Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
Dare per scontato: prendi 2 paghi 3 ?

Citazione:
Originalmente inviato da fabionet31 Visualizza messaggio
no no è che non devi dare nulla per scontato, è una lezione che ho imparato dopo anni di assistenza a macchine cnc.

Il maiuscolo era per dare importanza al dettaglio.

ecco il lavoro di questa sera, condotto ventola
Ciao Fabio,
in realtà nemmeno io ho capito questa storia della fresa piana !
Ci spieghi come hai usato una fresa piana per rifinire una forma 3D ? Perchè le cose sono 2: o io non ho capito una beata "primula" riguardo l'uso delle frese oppure tu ha usato qualche trucco veramente "sensazionale" !!!

Aspetto con trepidazione una tua spiegazione...
__________________
Francesco Tommasini
www.asgae.it
ranabatics non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 10, 07:08   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
Bè che dire..., non son stato l'unico a dare per scontato che tu avessi impiegato una sferica , comunque continua a seguire le fasi ed i progressi della lavorazione, ciao.
stepper non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
mio lavoretto pacittone Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 05 giugno 08 14:58
Lavoretto CNC Iceman CNC e Stampanti 3D 7 04 marzo 08 19:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002