
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-10-2010
Messaggi: 25
| vintage Reel 45 Porsche 928s 1980
Sto cercando di riparare questa vecchia automobile radiocomandata dei primi anni '80 marca ReEl 45. Quando la accendo parte il servo marcia che riceve abbastanza gli impulsi(non digitali, è una tecnologia precedente) del radiocomando, ma non sempre. Il servo direzione invece non reagisce. Da quello che ho capito il telecomando è ad impulsi, con la cloche della direzione proporzionale,c'è un potenziometro, mentre la levetta della marcia avanti indietro non lo è, è presente solo una slitta. Ascoltando gli impulsi con una radiolina a 27mhz infatti restano costanti nel secondo caso, variano solo nella posizione dx-sx. Il trasmettitore monta un MC1455 clone del noto Ne555. Il modulo di ricezione monta invece un IC da 20 pin sconosciuto, o meglio rimarcato REEL GM 777717-45 che dovrebbe fungere da demodulatore degli impulsi e consentire ai 2 servo di muoversi. Credo sia guasto e vorrei sostituirlo, però ovviamente con quale IC? Alcune foto ![]() modulo ricevitore ![]() particolare circuito integrato ![]() radiocomando semi proporzionale ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-08-2018 Residenza: chez moi
Messaggi: 1
|
Buongiorno ho la stessa automobile e ricerco delle foto del circuito tabulato ricevente quotato saldatura per saldare i figli e fare funzionare lei Il MC1455 è buoni un NE555. Mi informo per il Reale GM 777717 -45. scusare il mio italiano, google traduzione, Grazie mille |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.498
|
Vabbe', ma prima di intervenire pesantemente, in genere si pulisce circuito e componenti con pennello e se ci fossero incrostazioni o ossidazioni, cotton fioc con un po' d'alcol.In questo caso poi un filino d'olio leggerissimo, ( tipo macchina da cucire o al silicone ) sempre con cotton fioc per poi ripassare con uno intonso per asciugare e ripulire il tutto. Indi ripristinare eventuali contatti di zoccoli, spinotti, connettori, etc, passandoli in rassegna per l'eventuale pulizia e poi ricollegare. ( per i chip su zoccoli far leva con cacciavitino, sotto un lato per smuovere il contatto e poi dall'altro, e reinserire ) Tutto con le mani di fata, naturalmente. Principe dei problemi dei vecchi giocattoli sono le pile lasciate per sempre, quindi controllare lo stato del vano batterie e contatti... In bocca al lupo ! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.498
|
...bah... nella terza foto si vede che sul circuito (di bordo sembra) c'e' di tutto, polvere terra e sporco...e c'e' il condensatorino accanto all'integrato che pare avere qche problemino al piedino esterno (..magari e' solo effetto della foto..) gli andrebbe data un occhiata dall'altro lato.. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
be,condividi. cosa era il guato? ps,se vuoi ovviamente. ciaoo
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-10-2010
Messaggi: 25
|
guarda, non condivido perchè sarebbe da piangere! Posso solo dire che ho dovuto ritarare tutta la parte RF del ricevitore a super reazione, i transistor degli H-bridge erano bruciati, le piste del circuito stampato continuavano ad alzarsi appena tentavo di dissaldare un componente...la cosa migliore sarebbe stata rifare da zero il circuito stampato o sostituirlo con un millefori talmente era di bassa la qualità! Inoltre il radiocomando non è nemmeno proporzionale come invece spacciato dalla pubblicità dell'epoca, ma un semplice full function molto approssimativo che diventava proporzionale, sullo sterzo, con lo scaricarsi delle batterie, in quanto il motorino diventava fiacco e aveva bisogno di una certa insistenza sulle levette per muoversi completamente. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
e si si,la bachelite e tremenda le piste si staccano sempre se scaldate troppo. quindi vanno fuori accordatura radio,sara qualche condensatore ceramico che si e invecchiato.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mantua model 1/8 vintage del 1980 | innesi | Merc. Automodellismo e Moto | 12 | 14 maggio 18 09:24 |
Vendo mantua model 1/8 vintage del 1980 | innesi | Merc. Automodellismo e Moto | 7 | 11 aprile 17 09:48 |
Porsche 959 vintage | benzina73 | Automodellismo Vintage | 3 | 24 marzo 13 14:08 |