Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 maggio 15, 08:54   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hatos77
 
Data registr.: 18-06-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 516
Invia un messaggio via MSN a hatos77
info compnente elettronico yge

ciao ragazzi un informazione dove si trovano i pezzi di elettronica di ricambio per gli esc yge?
ho tirato un fascetta ed ho spaccato un componente elettrico sembra una piccola bobina
dove in alto ce scritto 200.
dove trovo il ricambio? e come si chiamerebbe?
allego foto preima della rottura
Icone allegate
info compnente elettronico yge-ec-yge-80.jpg  
__________________
RJX Vectron 520 scorpion 4020 890kv esc KK 100a
Gaui x4 v2 Xnova 4020 1200kv esc KK 100a
2 droni eachine 270 motori 4s 2750kv esc 30a blheli eliche 5x51x3 fulmine

Ultima modifica di hatos77 : 29 maggio 15 alle ore 08:59
hatos77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 09:22   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
La scritta è 220, è un induttore da 22uH (se non ricordo male come viene codificato il valore), penso sia usato nel circuito del BEC switching, le trovi qui: 74456122 | Induttore a filo avvolto SMD Wurth 22 μH, ±20%, Icc 2,6A, nucleo ferrite | Wurth Elektronik controlla la corrente massima e le dimensioni.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 10:28   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hatos77
 
Data registr.: 18-06-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 516
Invia un messaggio via MSN a hatos77
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
La scritta è 220, è un induttore da 22uH (se non ricordo male come viene codificato il valore), penso sia usato nel circuito del BEC switching, le trovi qui: 74456122 | Induttore a filo avvolto SMD Wurth 22 μH, ±20%, Icc 2,6A, nucleo ferrite | Wurth Elektronik controlla la corrente massima e le dimensioni.

ciao si assomiglia tantissimo ho guardato con il calibro le misure e ho notato che quello che si avvicina molto di più è la L perché ci sono le tre misure S L XL ma un'altra cosa ti volevo chiedere se il numero rappresentato in alto 220 sia un numero da rispettare
__________________
RJX Vectron 520 scorpion 4020 890kv esc KK 100a
Gaui x4 v2 Xnova 4020 1200kv esc KK 100a
2 droni eachine 270 motori 4s 2750kv esc 30a blheli eliche 5x51x3 fulmine
hatos77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 11:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
'220' indica il valore del induttore cioè 22uH (credibile visto l'impiego), il BEC da quanti A è ? se è dichiarato oltre i 2,5A quella che ti ho indicato non va bene e devi trovarne una che regga la corrente del BEC di pari valore e dimensioni.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 11:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hatos77
 
Data registr.: 18-06-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 516
Invia un messaggio via MSN a hatos77
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
'220' indica il valore del induttore cioè 22uH (credibile visto l'impiego), il BEC da quanti A è ? se è dichiarato oltre i 2,5A quella che ti ho indicato non va bene e devi trovarne una che regga la corrente del BEC di pari valore e dimensioni.

ce scritto ubec 4a allego foto per non sbagliarmi
cosa mi suggerisci di comprare?
Icone allegate
info compnente elettronico yge-20150529_114151_resized-copia-.jpg  
__________________
RJX Vectron 520 scorpion 4020 890kv esc KK 100a
Gaui x4 v2 Xnova 4020 1200kv esc KK 100a
2 droni eachine 270 motori 4s 2750kv esc 30a blheli eliche 5x51x3 fulmine
hatos77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 13:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Questa : 74457122 | Induttore a filo avvolto SMD Wurth 22 μH, ±15%, Icc 4A, nucleo ferrite | Wurth Elektronik sarebbe da 4A ma devi controllare bene le dimensioni sia fisiche che dei pad di saldatura, questa: SLF12575T-220M4R0-PF | Induttore a filo avvolto SMD TDK schermato 22 μH, ±20%, Icc 4A, 12575 | TDK forse è più piccola.

Spesso i produttori di componenti per modellismo 'barano' sulle caratteristiche dichiarando 4A, magari omettendo il di picco per 1s...... quindi senza avere il componente in mano è difficile suggerire quello giusto per la sostituzione.

L'induttanza negli switching è un componente critico per le prestazioni del circuito, se decidi per la riparazione prima di connettere lo ESC alla ricevente controlla che l'uscita a 5V sia stabile ed in tolleranza.

Forse potresti provare a cercare un ESC identico e bruciato ma con l'induttanza buona e cannibalizzarlo.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 14:24   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hatos77
 
Data registr.: 18-06-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 516
Invia un messaggio via MSN a hatos77
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Questa : 74457122 | Induttore a filo avvolto SMD Wurth 22 μH, ±15%, Icc 4A, nucleo ferrite | Wurth Elektronik sarebbe da 4A ma devi controllare bene le dimensioni sia fisiche che dei pad di saldatura, questa: SLF12575T-220M4R0-PF | Induttore a filo avvolto SMD TDK schermato 22 μH, ±20%, Icc 4A, 12575 | TDK forse è più piccola.

Spesso i produttori di componenti per modellismo 'barano' sulle caratteristiche dichiarando 4A, magari omettendo il di picco per 1s...... quindi senza avere il componente in mano è difficile suggerire quello giusto per la sostituzione.

L'induttanza negli switching è un componente critico per le prestazioni del circuito, se decidi per la riparazione prima di connettere lo ESC alla ricevente controlla che l'uscita a 5V sia stabile ed in tolleranza.



Forse potresti provare a cercare un ESC identico e bruciato ma con l'induttanza buona e cannibalizzarlo.

capisco allego una foto di 2 induttori ma sono diversi di formato tra di loro
un esc e da 80 e uno e da 150 ma il numeretto sopra linduttore e 220 ma il formato e differente
Icone allegate
info compnente elettronico yge-induttore-copia-.jpg  
__________________
RJX Vectron 520 scorpion 4020 890kv esc KK 100a
Gaui x4 v2 Xnova 4020 1200kv esc KK 100a
2 droni eachine 270 motori 4s 2750kv esc 30a blheli eliche 5x51x3 fulmine
hatos77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 20:53   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-04-2015
Messaggi: 21
Per me se monti un induttore 22uH che supporta 4A stai più che tranquillo... Se uno dei 2 consigliati da ElNonino va bene come dimensioni ordinalo pure...anzi, ti conviene cercarlo nella tua zona!
pando87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
yge 60 gaui425 Compro 0 24 aprile 15 20:01
yge 120 lv k Pogonaro Compro 0 17 marzo 14 22:32
Yge 80 mgaproduction Elimodellismo Elettronica 2 27 febbraio 13 09:39
Info sul vario avviamento elettronico AdriaNocenzi Elimodellismo in Generale 5 28 maggio 11 12:28
Yge 60 _Fabio_86_ Compro 1 09 febbraio 11 00:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002