comunicazione fra 2 schede Arduino - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 giugno 12, 08:22   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gRiNgO
 
Data registr.: 13-04-2009
Messaggi: 402
comunicazione fra 2 schede Arduino

Salve!
sto sperimentando da poco con Arduino e vorrei chiedervi se c'è un modo per creare una comunicazione (anche unidirezionale) fra 2 schede Arduino poste a 50-60 metri.
in pratica la scheda "A" dovrebbe comunicare alla "B" se si trova in una determinata condizione, io avevo pensato di utilizzare un sistema radio (35-40 MHz) con modulo trasmettitore e rx tramite 2-3 canali.

è possibile controllare un modulo per radiocomandi con Arduino?

per quanto riguarda la rx invece non dovrebbe essere difficile far analizzare il segnale ad Arduino tramite le spinette dei servi.
c'è un modo più semplice?
graziee
__________________
Parkzone T-28 // miniK 230 fpv racer // Axial Wraith // Truggy Hilux
// Axial SCX10 Rubicon
gRiNgO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 08:25   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da gRiNgO Visualizza messaggio
Salve!
sto sperimentando da poco con Arduino e vorrei chiedervi se c'è un modo per creare una comunicazione (anche unidirezionale) fra 2 schede Arduino poste a 50-60 metri.
in pratica la scheda "A" dovrebbe comunicare alla "B" se si trova in una determinata condizione, io avevo pensato di utilizzare un sistema radio (35-40 MHz) con modulo trasmettitore e rx tramite 2-3 canali.

è possibile controllare un modulo per radiocomandi con Arduino?

per quanto riguarda la rx invece non dovrebbe essere difficile far analizzare il segnale ad Arduino tramite le spinette dei servi.
c'è un modo più semplice?
graziee

Due moduli bluetooth classe 1
e banale comunicazione seriale
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 08:38   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gRiNgO
 
Data registr.: 13-04-2009
Messaggi: 402
ciao grazie per la risposta, sono ignorante in materia, i moduli BT che mi hai consigliato quale portata hanno (distanza)?
cerco qualcosa che sia anche semplice da interfacciare e programmare. grazie!
__________________
Parkzone T-28 // miniK 230 fpv racer // Axial Wraith // Truggy Hilux
// Axial SCX10 Rubicon
gRiNgO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 08:53   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da gRiNgO Visualizza messaggio
ciao grazie per la risposta, sono ignorante in materia, i moduli BT che mi hai consigliato quale portata hanno (distanza)?
cerco qualcosa che sia anche semplice da interfacciare e programmare. grazie!

I classe 1 hanno come portata 100m in campo aperto, ma dei moduli tipo questi
OEM Bluetooth Module - RN24 Class 1 Radio Module | Grid Connect
hanno la possibilità di collegare antenne esterne anche di tipo patch per aumentare la portata in campo chiuso.
L'interfacciamento normalmente è semplice in quanto ci comunichi via seriale, effettui il pairing dei dispositivi e poi è come se i due arduino fossero connessi da un cavo incrociato.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 09:08   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gRiNgO
 
Data registr.: 13-04-2009
Messaggi: 402
ok grazie, mi oriento in questa direzione.
ultima domanda, giusto per togliermi il dubbio, sarebbe comunque possibile comandare un modulo per radiocomandi con Arduino?
grazie per la pazienza ciao
__________________
Parkzone T-28 // miniK 230 fpv racer // Axial Wraith // Truggy Hilux
// Axial SCX10 Rubicon
gRiNgO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 09:13   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da gRiNgO Visualizza messaggio
ok grazie, mi oriento in questa direzione.
ultima domanda, giusto per togliermi il dubbio, sarebbe comunque possibile comandare un modulo per radiocomandi con Arduino?
grazie per la pazienza ciao
Eccome, certo che lo è...
La turnigy9x monta un atmega64 la scheda turnigy modificata (la v4) un atmega2560 credo che un modulo per radiocomandi lo sappiano comandare.
Io uso gli atmega direttamente in C ma non dovrebbe essere molto differente programmarli nel framework di arduino
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 10:28   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gRiNgO
 
Data registr.: 13-04-2009
Messaggi: 402
ok grazie romoloman
__________________
Parkzone T-28 // miniK 230 fpv racer // Axial Wraith // Truggy Hilux
// Axial SCX10 Rubicon
gRiNgO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 10:40   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
usa gi xbee non costano molto sono facili da usare e arrivano a svariate centinaia di metri
BLULEADER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 11:41   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gRiNgO
 
Data registr.: 13-04-2009
Messaggi: 402
grazie BLULEADER sto vedendo un pò, c'è un prodotto in particolare che mi consigli?
__________________
Parkzone T-28 // miniK 230 fpv racer // Axial Wraith // Truggy Hilux
// Axial SCX10 Rubicon
gRiNgO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 12:21   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da BLULEADER Visualizza messaggio
usa gi xbee non costano molto sono facili da usare e arrivano a svariate centinaia di metri
Io ho usato questo (full range), ma non è propriamente economico
XBee-PRO® 802.15.4

La versione non pro è economica 35€ ma riduce il range a quello di un modulo bluetooth class 1, è anche vero che a differenza del bluetooth l'x-bee consente il multipoint.

Comunque concordo anche l'xbee è una valida soluzione.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Comunicazione da Modellismo Cesare de Robertis Modellismo 21 10 giugno 08 18:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002