Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 aprile 10, 12:07   #311 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Per ora non farei modifiche. Ciò che funziona non si cambia.
C'è solo da verificare, nel CB, la soglia di intervento che controlla la tensione in ingresso, quella che ti mette al riparo dallo scaricare troppo la batteria dell'auto quando ne fai questo tipo di uso.
A volte, di default, sono tarati sui 12 Volt e, in questo caso, sarebbe da abbassare: rischi che stacchi durante una carica.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 10, 13:38   #312 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2009
Residenza: NA
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da pippokyo Visualizza messaggio
in che senso?
la piazzolla dei +12 sembra unica....
cosa devo cercare?

sto per saldare lo |< ho scelto 8.2V, l'appetito vien mangiando... devo riandare a prendere l'estintore o procedo?
Ecco il risultato estetico.... lo metto in corrente, alimento e provo oppore devo controllare prima altro?
Icone allegate
Modifica alimentatore da PC  STEP BY STEP! (MODIFICA ZENER)-post3.jpg  
pippokyo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 10, 14:42   #313 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da pippokyo Visualizza messaggio
Ecco il risultato estetico.... lo metto in corrente, alimento e provo oppore devo controllare prima altro?
Bel lavoro; vai di alimentazione ......
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 10, 15:45   #314 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davidep85
 
Data registr.: 24-01-2010
Residenza: Savona
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Per ora non farei modifiche. Ciò che funziona non si cambia.
C'è solo da verificare, nel CB, la soglia di intervento che controlla la tensione in ingresso, quella che ti mette al riparo dallo scaricare troppo la batteria dell'auto quando ne fai questo tipo di uso.
A volte, di default, sono tarati sui 12 Volt e, in questo caso, sarebbe da abbassare: rischi che stacchi durante una carica.
tranquillo ho abbassato il cut off al minimo ovvero a 10V ma tanto sotto gli 11V non scende!

grazie mille per ora!
davidep85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 10, 23:49   #315 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2009
Residenza: NA
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Bel lavoro; vai di alimentazione ......
fungere funge
Forse anche troppo, senza carico, misurato con il vecchio R680 12,8 volt, e poi, sotto carico , lipo 2.2A 11V su Icharger 106+, tensione in ingresso 12.97 rilevata dal sw del carichino...
(non ho ancora potuto provare con le lampadine dal carico noto...)

p.s: scusa l'ignoranza, ma posso misurare la tensione con il tester 680 mentre sto usando il carichino, in parallelo, 1 puntale sul rosso ed uno sul nero dell'ali mentre alimenta il carichino o rischio qualcosa?

ho usato 8 fili gialli ed 8 neri, più il Pson con interruttore sul nero.

Forse la tensione è troppa, ci potrebbero essere rischi per gli elettrolitici finali? mi sembra siano solo a 10V, possibile? devo metterci lo Zener da 7.5?
pippokyo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 10:01   #316 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davidep85
 
Data registr.: 24-01-2010
Residenza: Savona
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da pippokyo Visualizza messaggio
fungere funge
Forse anche troppo, senza carico, misurato con il vecchio R680 12,8 volt, e poi, sotto carico , lipo 2.2A 11V su Icharger 106+, tensione in ingresso 12.97 rilevata dal sw del carichino...
(non ho ancora potuto provare con le lampadine dal carico noto...)

p.s: scusa l'ignoranza, ma posso misurare la tensione con il tester 680 mentre sto usando il carichino, in parallelo, 1 puntale sul rosso ed uno sul nero dell'ali mentre alimenta il carichino o rischio qualcosa?

ho usato 8 fili gialli ed 8 neri, più il Pson con interruttore sul nero.

Forse la tensione è troppa, ci potrebbero essere rischi per gli elettrolitici finali? mi sembra siano solo a 10V, possibile? devo metterci lo Zener da 7.5?
per quanto riguarda il tester puoi farlo! io mentre carico con una linea da 12v su un'altra linea ci pianto il tester e via!

per il resto attendi la risposta degli esperti
davidep85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 10:26   #317 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
@pippokyo
La tensione va bene, ottima.
I condensatori da 10V sono quelli sulla linea dei 5V, guarda meglio.
Solo se ti dovessi avvicinare a tensioni sui 13,5/14V per prudenza sarebbero da sostituire, ma non quelli da 10V, ovviamente. Cerca bene e ne troverai uno (o due) da 16V: ecco, sarebbero questi, eventualmente, da sostituire con altrettanti della stessa capacità ma da 25V.
Se vuoi puoi sostituirli comunque, male non fa, ma non è necessario; per scrupolo potresti farlo in caso tu tirassi fuori costantemente alte correnti, vicine al massimo di specifica.

Come ti ha detto Davide, certo che puoi usare il tester (misure in tensione) in parallelo.

Ultima modifica di FrancoC. : 11 aprile 10 alle ore 10:30
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 10:53   #318 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Io ho trovato l'ali funzionante... a vuoto!
Quando collego una lampada d'auto (posizione/stop) ai 12V, regge solo il filamento piccolo con corrente di 410 mA; se collego da solo l'altro filamento, va in protezione.
Eppure la targhetta dice di erogare 16A sui 12V! Mi accontenterei di 10...
A vuoto la tensione è di 12,33V, con quel carico ridicolo, scende a 12 esatti.
Butto via anche questo?
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 11:21   #319 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Ciao Piero.
Hai provato a mettere a massa il PG?

Altra cosa: hai messo a massa le quattro piazzole di fissaggio dello stampato?

Ultima modifica di FrancoC. : 11 aprile 10 alle ore 11:25
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 11:39   #320 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Ciao Piero.
Hai provato a mettere a massa il PG?

Altra cosa: hai messo a massa le quattro piazzole di fissaggio dello stampato?
Ciao Franco.
No.
Si.
Provo...

Non cambia niente: va subito in protezione!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]

Ultima modifica di CantZ506 : 11 aprile 10 alle ore 11:45
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifica alimentatore PC AIUTOOO!! MAD FORCE Circuiti Elettronici 51 09 aprile 11 14:47
Aiuto alimentatore atx modifica pataokli Circuiti Elettronici 3 19 luglio 09 00:26
Non c'e' qualche step by step? sozi Categoria Rc-Combat 2 28 febbraio 08 13:18
CNC con 3d-step di NC-STEP vanish81 CNC e Stampanti 3D 0 30 maggio 05 17:19
modifica alimentatore PC lelelodigiani Circuiti Elettronici 3 28 aprile 05 13:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002