Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 dicembre 08, 18:31   #471 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cortipaolo
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: gorla maggiore
Messaggi: 239
ciao, sono d'accordo per il15 marzo. per lo stampo voglio provare a fare direttamente l'ordinata, negli stampi precedenti il muso è sempre stato aperto se trovo difficoltà lo apro in un prossimo tempo. alla prosima paolo
cortipaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 18:54   #472 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da cortipaolo Visualizza messaggio
ciao, sono d'accordo per il15 marzo. per lo stampo voglio provare a fare direttamente l'ordinata, negli stampi precedenti il muso è sempre stato aperto se trovo difficoltà lo apro in un prossimo tempo. alla prosima paolo
Per cui montaggio del motore con rotore interno (occhio ai cavi di alimentazione ) ... dovrai comunque mettere una paratia interna di protezione... se qualcosa arriva vicino al motore finisce "frullato"...... vale la pena ??

Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 22:03   #473 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cortipaolo
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: gorla maggiore
Messaggi: 239
ciao, si una paratia va sicuramente messa, per motori tipo B20 Hacher serve l'ordinata sul muso per fissare il motore. poi sai che mi piacciono gli esperimenti e il B20 lo provo di sicuro.
hai poi provato le eliche? Velocità costruttive ma dove sono tre mesi che ho in ballo il pod. quali servi usi da mettere in coda per i comandi? paolo
cortipaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 22:29   #474 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da cortipaolo Visualizza messaggio
ciao, si una paratia va sicuramente messa, per motori tipo B20 Hacher serve l'ordinata sul muso per fissare il motore. poi sai che mi piacciono gli esperimenti e il B20 lo provo di sicuro.
Al cuore non si comanda !!!...ho giusto una 10x6 RFM che con quel motore e 3 celle va che e' una lippa.
Citazione:
hai poi provato le eliche? Velocità costruttive ma dove sono tre mesi che ho in ballo il pod. quali servi usi da mettere in coda per i comandi? paolo
Le eliche non le ho provate...per i motorelli che ho sono un po' grosse..(certo che la 120 in Kevlar fa tentazione...)
I servi....elementare Watson....rigorosamente D70 (o Robbe FS31)..

Io ho appena "sfornato" il boom fatto su mandrino in alu e con calza di carbonio.... si lascia guardare senza urtare lo stomaco, ma e' venuto leggero e robusto (no buono per DLG ).

Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 23:11   #475 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
una lippa.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma, il termine mi sembra Milanese:fiu



Flavio
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 23:20   #476 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Visualizza messaggio
una lippa.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma, il termine mi sembra Milanese:fiu
Flavio
Nooooo, e' multietnico...che poi voi longobardi lo abbiate adottato e' un altro paio di maniche...
Pensa che alla nostra prima uscita internazionale (con Max e Arri ) in Svizzera abbiamo volato in un campo con una "security zone" particolare...ci facevano il campionato nazionale svizzero di lippa......certe legnate....

Sergio

PS ..siamo in tanti ad aspettare mezzanotte in casa..vero ???
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 00:32   #477 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Visualizza messaggio
Nooooo, e' multietnico...che poi voi longobardi lo abbiate adottato e' un altro paio di maniche...
Pensa che alla nostra prima uscita internazionale (con Max e Arri ) in Svizzera abbiamo volato in un campo con una "security zone" particolare...ci facevano il campionato nazionale svizzero di lippa......certe legnate....

Sergio

PS ..siamo in tanti ad aspettare mezzanotte in casa..vero ???
La lippa è un antico gioco popolare italiano che risale al XV secolo. È noto con questo nome in Toscana e altre regioni italiane, ma ha anche diverse denominazioni dialettali: per esempio a Brescia è noto con il nome di "ciancol", a Verona come "s-cianco", a Treviso come "pito", a Mantova come "s-ciancol", a Mede (Pavia) come "ciaramèla". La pratica della lippa s'è diffusa in varie nazioni europee quindi periodicamente si disputano tornei internazionali a livello agonistico.

La tua saggezza non ha limiti


Meglio a casa e ben accompagnati, che in qualche locale a farsi pelare....

flavio
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 09:28   #478 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.890
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Visualizza messaggio
Al cuore non si comanda !!!...ho giusto una 10x6 RFM che con quel motore e 3 celle va che e' una lippa.

Le eliche non le ho provate...per i motorelli che ho sono un po' grosse..(certo che la 120 in Kevlar fa tentazione...)
I servi....elementare Watson....rigorosamente D70 (o Robbe FS31)..

Io ho appena "sfornato" il boom fatto su mandrino in alu e con calza di carbonio.... si lascia guardare senza urtare lo stomaco, ma e' venuto leggero e robusto (no buono per DLG ).

Sergio
Buon anno innanzi.. a tutti! Che diametri ha il tuo mandrino?...quello di alluminio! Puoi sempre mettere un roving da 24 prima di infilare la calza e va benissimo anche per DLG. Tieni presente che se non è bello e soprattutto compatto la resistenza è molto inferiore. Se poi tra il roving è la calza tendi un filo di nylon, che poi si sfila facilmente, ti rimane un alloggiamento qualora volessi usare i comandi pusch pool e t si si irrobustisce ancora un pochino
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 11:56   #479 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da favonio Visualizza messaggio
Buon anno innanzi.. a tutti! Che diametri ha il tuo mandrino?...quello di alluminio! Puoi sempre mettere un roving da 24 prima di infilare la calza e va benissimo anche per DLG. Tieni presente che se non è bello e soprattutto compatto la resistenza è molto inferiore. Se poi tra il roving è la calza tendi un filo di nylon, che poi si sfila facilmente, ti rimane un alloggiamento qualora volessi usare i comandi pusch pool e t si si irrobustisce ancora un pochino
Buon anno anche da parte mia.
Il mandrino e' lungo 104 cm ( per lasciare fuori le stremita') con diametri da 17/10 mm.
Nessuna intenzione a farlo per DLG ....... quindi, non dovendo sopportare lo "schiaffo" del lancio, quella piccola elasticita' che si ritrova e' manna per atterraggi un po' bruschi.
Nessuna intenzione di usare i push-pull o mollette varie...., i servi vanno in coda.... nella remota possibilita' che metta i servi in fuso ..bounden e filo acciaio esterni...
Sulla finitura esterna, sono d'accordo con te... ma devo trovare un termorestringente migliore di quello che ho usato...

Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 17:05   #480 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Visualizza messaggio
Per cui montaggio del motore con rotore interno (occhio ai cavi di alimentazione ) ... dovrai comunque mettere una paratia interna di protezione... se qualcosa arriva vicino al motore finisce "frullato"...... vale la pena ??

Sergio
Sergio perdona, qualcosa mi sfugge o .........
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Li-Ion, nuova tecnologia. FrancoC. Batterie e Caricabatterie 1 27 dicembre 07 10:53
blade CX2 con tecnologia DSM? red13 Elimodellismo in Generale 1 15 marzo 07 08:14
La tecnologia avanza..... mephisto Aeromodellismo Volo Elettrico 2 13 settembre 05 13:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002