Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 settembre 08, 22:41   #301 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da cortipaolo Visualizza messaggio
riciao,da jonathan lo spin 22 euri 82.50 + jetibox euri 35 totale 117.50
svizzero importato in toscana "schaller" unidisplay euri 38 + sensore 80A euri 20 tot 58, e lo usi su tutti i modelli poi volendo molto interessante sensore di velocità euri 62 tot 120 è una mezza pazzia ma .....
Non mi tornano i conti...
L' Unilog cosa 92 E (e puoi leggere i dati sul computer) + l'unidisplay 38 E (per leggere i dati sul campo)
E qui siamo gia' a 130 !!!!
+20 per il sensore corrente + 62 x velocita'.... e siamo a 212
E l'altezza? ( non vedo l'offerta del sensore )...
Quello della Alewings costa meno

Con lo Jeti Spin ho, oltre la sua funzione di regolatore con garanzia di alimentazione fino a 7 servi e senza "trighi" in piu' in fuso (gia' stretta di suo)

Temperatura Max-Min e attuale
Corrente assorbita Max-Min
Voltaggio Max-Min, attuale e di spegnimento motore
Tempo max di motor run e per quanto tempo e' stato acceso in totale.
Numero massimo di giri raggiunto e giri elica (chiede il rapporto di riduzione)
e....
se ci sono stati superamenti di temperatura o amperaggio che hanno bloccato il regolatore... ( anche di cadute di tensione ).

Dimenticavo... ha la protezione per il superamento di amperaggio.... praticamente un fusibile elettronico integrato

L'unico limite e' che i dati si riferiscono solo all'ultimo volo fatto... non si puo' avere tutto

Certo mi manca l' altezza raggiunta (la velocita' all'aria mi interessa relativamente)... se trovo qualcosa di economico...

Tornando al modello...
Forse me hai gia' detto... che profilo hai usato ?

Sergio

Ultima modifica di Sergio_Pers : 04 settembre 08 alle ore 22:45
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 08, 06:06   #302 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cortipaolo
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: gorla maggiore
Messaggi: 239
ciao, me ne sono reso conto di aver detto una bischerata ieri sera sotto le coperte. oggi vado a cercare i prodotti alewings, non pessavo che la serie spin facesse tutte queste funzioni!
il vecchio 387 ( le dime erano gia pronte ) ma non ne vale la pena. se utilizzavo dei tagli in polistirolo e le rivestivo in fibra facevo prima. paolo
cortipaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 07:41   #303 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cortipaolo
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: gorla maggiore
Messaggi: 239
ciao, ne vale la pena?
ala da rivestire 100g
fuso 65g (Sergio hai finito la stampo, se mi mandi una fuso risparmio 20-30g)
profondità finito 20g, deriva 15g.
paolo
Icone allegate
F3K-Elettrico Tecnologia & Realizzazioni-100_1610.jpg   F3K-Elettrico Tecnologia & Realizzazioni-100_1611.jpg  

Ultima modifica di cortipaolo : 10 settembre 08 alle ore 07:51
cortipaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 08:21   #304 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da cortipaolo Visualizza messaggio
ciao, ne vale la pena?
ala da rivestire 100g
fuso 65g (Sergio hai finito la stampo, se mi mandi una fuso risparmio 20-30g)
profondità finito 20g, deriva 15g.
paolo
Miiiii... ora capisco perche' "ostiavi" per le centine... tutti quei traversini....
Un bel lavoro.
Una sola osservazione : la parte mobile del direzionale non farla sporgere verso il basso rispetto la parte fissa; gli atterraggi non perdonano e quel povero servo ha vita grama ( anzi "sgranata" )...

Penso di iniziare a laminare la settimana prossima ( le prime stampate serviranno solo a "prendere le misure" ) e se dovessi dar retta alle richieste pervenute domenica scorsa...non dovrei fare altro.
Avro' qualche difficolta' con il boom, ne ho solo un paio..

Approposito di domenica... al C.I. di Cremona di F3K... sorpresa..sorpresa.
Il buon Carlo Cobianchi ha fatto volare il Gladiator2-E, cosi' come glielo ha mandato il Cermak.
Il motore dichiarato sul sito e' lo HCS C Compact 380... guarda caso lo stesso che abbiamo noi con l'ogiva integrata (ma questo lo verifichero' meglio a Lodi il 21 di questo mese)
Modello da 480 gr in ordine di volo con 3 celle, provato per la prima volta, quindi non perfettamente a punto e vento a raffiche (anche robuste).
Sale che e' una meraviglia.
Una "cronometrata" (ero attaccato al computer per preparare le classifiche finali e non avevo molto tempo) mi dava un 7-8 mt/sec a salire.. dato "dedotto" dal fatto che in 7 secondi raggiungeva una quota di una decina di metri superiore agli F3K che avevano volato fino a 5 minuti prima (sui 40-45 mt).
A Lodi ulteriori verifiche... ma c'e' speranza nella nascita di qualcosa, c'e' stato molto interesse e spero di partire alle prime gare il prossimo anno, in concomitanza con l'F3K... i numeri ci sono...

Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 09:55   #305 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cortipaolo
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: gorla maggiore
Messaggi: 239
ciao, grazie non ci pensavo proprio, modifico la parte inferiore della deriva.
ero titubante a montare HCS C ma da que che dici mi rassicura perchè come peso a conti fatti sono prossimo ai 450g. spero di provarlo tra una decina di giorni se riesco a lodi faccio una scappata. per il boom ,mi arrangio, se è anche una stampata di prova venuta così così a me va bene anche in vetro sono tutte prove per quest'inverno. ho sentito Flavio Pompele e l'idea dell'ELG
lo stuzzica veroooo FLAVIO. paolo
cortipaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 13:51   #306 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da cortipaolo Visualizza messaggio
ciao, grazie non ci pensavo proprio, modifico la parte inferiore della deriva.
ero titubante a montare HCS C ma da que che dici mi rassicura perchè come peso a conti fatti sono prossimo ai 450g. spero di provarlo tra una decina di giorni se riesco a lodi faccio una scappata.
Ti aspetto, cosi' potrai vedere di persona la "filosofia" di una gara F3K e capire che e' un modo di volare diverso da quello che hai provato fino ad ora.
Citazione:
per il boom ,mi arrangio, se è anche una stampata di prova venuta così così a me va bene anche in vetro sono tutte prove per quest'inverno.
Stessa cosa che mi hanno detto gli altri... anche le prime stampate vanno bene...
Saranno comunque in vetro rinforzate in carbonio, nessuna intenzione di andare sulla bestia "gialla" che e' il kevlar e limitare il carbonio solo laddove sia necessario.
Citazione:
ho sentito Flavio Pompele e l'idea dell'ELG
lo stuzzica veroooo FLAVIO. paolo
Il Flavio e' un "animale" da gara nonche' "vecchio" elettricaro e F3Kappista dai tempi del lancio a giavellotto... figurati se non viene "stuzzicato" da questa nuova sfida.... data la sua componente genetica...

Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 17:29   #307 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
************************************************** ******
Il Flavio e' un "animale" da gara nonche' "vecchio" elettricaro e F3Kappista dai tempi del lancio a giavellotto... figurati se non viene "stuzzicato" da questa nuova sfida.... data la sua componente genetica...

Sergio
************************************************** *******
Ragazzi,
invece che stuzzicarmi, organizzate una garetta, e sicuramente
metto in piedi un modello, ho giusto 4 paia di ali da F3K che non so cosa farmene....................

pero' ditemi che motore celle ed elica va per la maggiore, almeno
parto col piede giusto.

Paolo, facciamo cosi, io faccio questa categoria, e tu pero'
fai qualche gara di F3k, se in questi anni non ti sei accorciato
dall'alto dei tuoi 2 metri e mezzo,sei perfetto

Flavio
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 18:02   #308 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cortipaolo
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: gorla maggiore
Messaggi: 239
Ragazzi,
invece che stuzzicarmi, organizzate una garetta, e sicuramente
metto in piedi un modello, ho giusto 4 paia di ali da F3K che non so cosa farmene....................

pero' ditemi che motore celle ed elica va per la maggiore, almeno
parto col piede giusto.

Paolo, facciamo cosi, io faccio questa categoria, e tu pero'
fai qualche gara di F3k, se in questi anni non ti sei accorciato
dall'alto dei tuoi 2 metri e mezzo,sei perfetto

Flavio[/QUOTE]

ciao, per le gare non ho più tempo, anche per il 21 ho un'altro impegno, mi bastrerebbe rivederci e fare quattro lanci. come motori ho provato l'hakr B20-15L 4:1 con tre lipo, elica 11X6.5 e il feigau"clone bel B20-12L" con due lipo elica 12X7 o 10X8 neo il peso motore regolatore e batterie da 1000mh circa 170g e il costo. volevo provare "vedi sito volarerc" il221213 1000Kv o 221215 930Kv che con la 10X5 a 10A danno circa 75og di spinta "così dicono" costo 13 euro e un regolatore da 20A costo 13euro. paolo
cortipaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 18:45   #309 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cortipaolo
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: gorla maggiore
Messaggi: 239
ciao, dimenticavo anche il 221210 è interessante 16A per max60sec 47g.
come avrai sequito si considerava un consumo max di 20A con tre lipo e motori da diametro 28mm e 16mm di anello. per avere dei parametri iniziali, poi tutto è da provare e vedere sul campo paolo
cortipaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 19:34   #310 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Visualizza messaggio
Ragazzi,
invece che stuzzicarmi, organizzate una garetta, e sicuramente
metto in piedi un modello, ho giusto 4 paia di ali da F3K che non so cosa farmene....................
Parti sul "leggero" neh!... 4 paia d'ali... ma quante fuso hai fatto fuori ??

Citazione:
pero' ditemi che motore celle ed elica va per la maggiore, almeno
parto col piede giusto.
I riferimenti di partenza sono quelli sperimentati ormai da due anni negli USA.
Motore outrunner di diametro massimo 28 mm e lunghezza del flux-ring (l'anello ruotante) massimo 16 mm . Quello considerato migliore e' l' Hacker A20L ( A20-20L o A20-22L), rigorosamente in diretta.
Regolatore da 20 A.
Lipo massimo 3 - una sola batteria per tutta la gara - la cui capacita' la stabilisci tu tenendo presente che in ogni prova hai con 3 salite da 7 secondi .
Sui primi tempi faremo 1/2 prove al massimo visto che saranno concomitanti con le nostre gare di F3K ( non quelle internazionali, ovviamente)
Elica.... fai prima l'inventario di quella montagna che hai... io parto con una 12x8 ad interasse ridotto
Citazione:
Paolo, facciamo cosi, io faccio questa categoria, e tu pero'
fai qualche gara di F3k, se in questi anni non ti sei accorciato
dall'alto dei tuoi 2 metri e mezzo,sei perfetto
Flavio
L'altezza non e' cambiata, si e' ridotta la "verve" garaiola, ma se riesco a fargli mettere piede in gara anche solo per guardare....

Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Li-Ion, nuova tecnologia. FrancoC. Batterie e Caricabatterie 1 27 dicembre 07 10:53
blade CX2 con tecnologia DSM? red13 Elimodellismo in Generale 1 15 marzo 07 08:14
La tecnologia avanza..... mephisto Aeromodellismo Volo Elettrico 2 13 settembre 05 13:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002