Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 settembre 11, 20:12   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Aiuto lancio niubbio

Ciao
Sono un niubbio e vorrei capire come mai non riesco a lanciare molto in alto.
Ho filmato e analizzato il mio lancio ma non riesco a capire dove sbaglio... pertanto ho pensato di chiedere in questo forum.

Intanto ecco il filmato:
Lancio - YouTube
Non riesco a capire dove sbaglio...
All'inizio pensavo fosse il peso del modello (1650g) ma poi ho letto da qualche parte che ballastare un modello serve a farlo salire di più, pertanto non può essere il peso la causa.
Forse può essere la sua apertura alare (205 cm), ma poi ho visto dei video di alianti di dimensioni anche maggiori lanciati con successo a mano.
Forse può essere il basso diedro (meno di 2°), ma poi ho letto che, riducendo il diedro, il modello sale di più.
Forse può essere l'assenza del piolo, ma che diamine, almeno 10 metri li dovrebbe fare anche senza piolo, qui non ne faccio neanche 5.
Il baricentro neanche può essere la causa, il modello vola benissimo.

Quale può essere la causa? E' possibile che sia una questione di tecnica?

Per fortuna l'aliante del video l'ho costruito io, so che cosa ci ho messo dentro e so che sopporta questi bruschi atterraggi, ma purtroppo è il braccio che comincia a non farcela...
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 01:50   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
secondo me la colpa è dell'elastico montato al contrario sul direzionale.
prova a invertire il comando oppure a lanciarlo con la sinistra


PS bello lo snap roll al lancio!
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 09:10   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
secondo me la colpa è dell'elastico montato al contrario sul direzionale.
prova a invertire il comando oppure a lanciarlo con la sinistra


PS bello lo snap roll al lancio!
Grazie, proverò! Oppure proverò a sostituire il servo del direzionale con uno da 8 kg...
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 09:28   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.888
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio

Quale può essere la causa? E' possibile che sia una questione di tecnica?
Tecnica non credo....magari filosofica
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 09:42   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Siete proprio alla disperazione, vero ???..

Sergio
__________________
Air reading is "everything" .... especially when the conditions are very challenging.(J.Wurts)
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 09:46   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ChristianT
 
Data registr.: 26-09-2006
Residenza: Folgaria (Trento)
Messaggi: 611
può essere mancanza di un direzionale abbastanza grande da evitare l'enorme imbardata iniziale....ho visto il video...a un certo punto il modello si trova ruotato di 90 gradi rispetto alla direzione del lancio!
__________________
Delle cose che funzionano non c'è mai da fidarsi!
ChristianT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 09:47   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Visualizza messaggio
Siete proprio alla disperazione, vero ???..

Sergio
Già, e l'amo è ancora vuoto...
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 12:45   #8 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
direi che un modello di quel tipo non si presti molto al "discus launch".
parere personale, ma ritengo che l'inerzia sia alta e la superfice del direzionale sia troppo piccola per contrastare la coppia torcente.
quando molli il modello, per quanto sia dritto,ha sicuramente un momento alto dovuto alla diversa velocita che ciascuna semiala ha al momento dello stacco , che lo porta a girarsi.
il direzionale fa quello che puo', ma non basta.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 15:58   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paocrem
 
Data registr.: 24-03-2007
Residenza: Treviglio
Messaggi: 122
Caro gmo78,
dopo aver attentamente visionato il filmato, mi sento di poterti consigliare, con convinzione, quanto segue:
1) la mancanza del piolo non consente una presa sicura del mezzo, onde per cui, ti consiglierei almeno di fare un foro in estremità, per inserci una falange.
2) in lancio, dovresti provare a tenere il braccio più disteso possibile: si nota che verso la fine della rotazione cerchi di tenere con forza il modello, e questo è sbagliatissimo.
(il foro consigliato nel punto precedente ti aiuterà sicuramente).
Daccordo che si vocifera che un modello di 300 grammi sottopone la spalla ad un carico di circa 18Kg (se non ricordo male), ma cosa sarranno mai nel tuo caso, 40 o 50 kg. su di un unico dito? ... chi di noi non ha mai provato almeno per una volta a sollevare un nipotino con il solo utilizzo dei mignolini??
3) Se dopo aver provato i punti precedenti hai ancora difficoltà, potresti provare ad alleggerire le ali, che, diciamocela tutta: 1100 grammini per un'ala da 2 metri... mi sembrano eccessivi. (allego immagine)
4) se anche dopo aver alleggerito l'ala hai ancora problemi, ti consiglierei di modifìcare la deriva, installando un cassa-rotante con ventola da azionare solo in fase di lancio...
(tanto è inutile aumentare la superficie della deriva, con un diedro praticamente inesistente ) ... (allego immagine)

Sperando di esserti stato utile, ti saluto e... fammi sapere...

Ciao,
a Presto!
Paperino
Icone allegate
Aiuto lancio niubbio-light-gruv.jpg   Aiuto lancio niubbio-rotore.jpg  
paocrem non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 16:20   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-08-2006
Messaggi: 3.873
Con il fenestron risolvi sicuro!

:p
__________________
--
michele
newyork non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiuto per sistema lancio coriandoli sulpiper j3 encio Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 07 dicembre 12 08:48
piolo di lancio in carbonio - un aiuto fillis Categoria F3K 1 12 settembre 09 23:36
un bel po' di problemi x un assoluto niubbio robot333 Elimodellismo Principianti 9 10 gennaio 09 21:46
lancio dello schiumino aiuto mark86 Aeromodellismo Principianti 3 21 luglio 07 13:59
Niubbio vanis Elimodellismo in Generale 16 05 ottobre 05 07:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002