Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 febbraio 11, 22:30   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gawain
 
Data registr.: 18-04-2008
Residenza: milano
Messaggi: 405
Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Visualizza messaggio
Non ho preso il modello con meno coppia...............
la puoi variare programmando il servo

Flavio
intendeva dire perche hai preso i gmd che a pari coppia assorbono circa il doppio,
tra gli amd e i gmd c'è un treno di ingranaggi dverso il cui rapporto di trasmissione è circa uno il doppio dell'altro.
in parole povere il gmd a pari assorbimento ha coppia meta e velocita doppia..

P.S sempre amesso che tu abbia comprato i gmd invece degli amd....sennno il discorso decade

Ultima modifica di gawain : 08 febbraio 11 alle ore 22:36
gawain non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 23:46   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da gawain Visualizza messaggio
intendeva dire perche hai preso i gmd che a pari coppia assorbono circa il doppio,
tra gli amd e i gmd c'è un treno di ingranaggi dverso il cui rapporto di trasmissione è circa uno il doppio dell'altro.
in parole povere il gmd a pari assorbimento ha coppia meta e velocita doppia..

P.S sempre amesso che tu abbia comprato i gmd invece degli amd....sennno il discorso decade
io ho comprato l'AMD
FlyModelComponents :: Servocomandi :: Servocomandi HYPERION ATLAS DIGITAL :: Servocomandi ATLAS SERIE DS - DIGITAL STANDARD - 4,8 - 6,0 VOLTS :: Servovomando HYPERION ATLAS HP-DS09AMD

il link del post che avete letto l'ho messo per far vedere a Sergio il tipo di servo, non mi sono accorto che era la serie GMD

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4

Ultima modifica di microcontrollorepic : 08 febbraio 11 alle ore 23:50
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 23:52   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Visualizza messaggio
io ho comprato l'AMD
[...]

Flavio
L'AMD scalda troppo, meglio Intel!
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 11, 00:18   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio
L'AMD scalda troppo, meglio Intel!
semper fidelis:

Microsoft e Intel
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 18:58   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Ma................

La cosa che mi lascia molto perplesso, è il fatto che ho dovuto mettere
25 grammi in punta per fare il C.G., cosa che odio non sopporto mettere
piu' di 3/5 grammi......

Ha fatto il naso piu' corto di 35 mm. rispetto alla media, tanto valeva
farlo piu' lungo...............

Capisco i vantaggi di avere un naso piu' corto, ma se poi devi aggiungere
25 grammi non vedo i vantaggi.......

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 20:48   #76 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Visualizza messaggio
La cosa che mi lascia molto perplesso, è il fatto che ho dovuto mettere
25 grammi in punta per fare il C.G., cosa che odio non sopporto mettere
piu' di 3/5 grammi......

Ha fatto il naso piu' corto di 35 mm. rispetto alla media, tanto valeva
farlo piu' lungo...............

Capisco i vantaggi di avere un naso piu' corto, ma se poi devi aggiungere
25 grammi non vedo i vantaggi.......

Flavio
Si..ma... il peso totale come e' ? .... quello che ti aspettavi/ti avevano detto ??
Se si ..chettefrega ...

Certo che sarei curioso anch'io di conoscerne le motivazioni... magari hanno un fondamento (anche se non riesco a vederlo).

Sergio

PS: non voglio pensare che le abbia fatti con gli avanzi di magazzino...
__________________
Air reading is "everything" .... especially when the conditions are very challenging.(J.Wurts)
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 21:09   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robciur
 
Data registr.: 25-04-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 648
Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Visualizza messaggio
La cosa che mi lascia molto perplesso, è il fatto che ho dovuto mettere
25 grammi in punta per fare il C.G., cosa che odio non sopporto mettere
piu' di 3/5 grammi......

Ha fatto il naso piu' corto di 35 mm. rispetto alla media, tanto valeva
farlo piu' lungo...............

Capisco i vantaggi di avere un naso piu' corto, ma se poi devi aggiungere
25 grammi non vedo i vantaggi.......

Flavio
Cambia tantissimo il momento di inerzia!Se poi si senta o si veda in volo ce lo saprai dire tu.Ed adesso intervengano gli Ing. a darci delucidazioni con cognizione di causa
robciur non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 21:28   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da robciur Visualizza messaggio
Cambia tantissimo il momento di inerzia!Se poi si senta o si veda in volo ce lo saprai dire tu.Ed adesso intervengano gli Ing. a darci delucidazioni con cognizione di causa
è proprio questo che mi preoccupa, la massa inerziale, e quella angolare, ma come dici
tu questo è campo degli ING..........io mi limito ad essere perplesso, se poi qualcuno spiega il perchè di quella scelta, tra un naso tradizionale senza piombo ed un naso piu' corto di 30 mm. con 25 grammi di piombo......

@ Sergio

be il peso sarebbe stato interessante 250 grammi, ma con 25 grammi siamo a 275, c'è da dire che è un modello progettato dai nordici, e come tale bisogna vederlo......

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 21:33   #79 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da robciur Visualizza messaggio
Cambia tantissimo il momento di inerzia!Se poi si senta o si veda in volo ce lo saprai dire tu.Ed adesso intervengano gli Ing. a darci delucidazioni con cognizione di causa
Spero anch'io che intervengano perche' non vedo come faccia a cambiare il momento di inerzia, visto che il peso totale del muso moltiplicato la sua distanza dal baricentro deve dare lo stesso risultato se vuoi bilanciare il modello..... chissa' dove prendo la cantonata...

Sergio
__________________
Air reading is "everything" .... especially when the conditions are very challenging.(J.Wurts)
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 21:41   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Non è che ci voglia la laurea per cercare la formula del momento d'inerzia e accorgersi che dipende dalla massa e dal quadrato del raggio!
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Twister BELL 47 - Twister MEDEVAC ARMY sanchez79 Elimodellismo Motore Elettrico 2 13 ottobre 06 18:42
Twister ginopilotino Elimodellismo Principianti 38 19 gennaio 06 16:41
twister.. magicoFB Elimodellismo Principianti 6 14 dicembre 05 12:08
twister bell 47 o twister(con rotore di coda) Fulvio76 Elimodellismo Motore Elettrico 2 12 ottobre 05 21:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002