Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 agosto 06, 00:50   #61 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 604
Io ho un negozio di modellismo vi racconto le mie esperienze, cliente che arriva che gli servono i ricambi, mi fa mi serve la corona per la mia macchina e io per quale modello? e lui per l'alfa no la marca e modello mi risponde quella della deagostini. adesso io non dico ma nn si puo' pretendere che noi negozianti possiamo conoscere tutte le macchine che escono in edicola non sanno la marca il modello etc.Dopo una ricerca tra i vari cataloghi si riesce a identificare il modello.molte volte il ricambio non lo comprano neanche. forse il negoziante di cui parli si era rotto di cercare e l'ha voluto liquidare con quella scusa.se sa ke modello è si riesce a risalire al codice del pezzo. Di solito prendo gli esplosi delle macchine che ho in negozio e faccio le fotocopie
morf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 06, 16:30   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Richy
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
C'è da distinguere le due cose.

Per la alfa dovrebbero esserci i ricambi già nei negozi.. per la ferrari i ricambi saranno disponibili solo a campagna finita. non sò i modi i tempi e di termini, ma ci saranno, perchè la DeA segue anche il post vendita ed è oblbigata a fare reperire i ricambi.

... magari il negoziante la fila di gente con le macchinine dell'edicola si era un pò rotto le scatole di vederla....
__________________
...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà...
Richy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 06, 18:00   #63 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-04-2005
Messaggi: 615
Citazione:
Originalmente inviato da paolofaz
Ciao a tutti. Premetto che non mi intendo assolutamente di modellismo ma guardando la pubblicità che fanno di questa seicento mi è venuta molta curiosità e ho acquistato la prima uscita (tanto per 1.90 euro...) La cosa sembra interessante anche se sono 100 uscite e quindi non finisce +... però se ho capito bene ci si può abbonare e ricevere a casa ogni mese 3 numeri a 9 euro e qualche cent. quindi 3 uscite al mese in 33 uscite sono 99 numeri quindi con meno di 300 euro la macchina si fa... 33 uscite però sono 33 mesi cioè quasi 3 anni sbaglio qualcosa? dai ragazzi è improponibile una raccolta del genere gia 6 mesi erano troppi...
9 € a fascicolo non 9€ 3 fascicoli quindi circa 900€ tutto e non 300 €
se non dico una stupidata............. state attenti a questi dettagli.
Abusus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 06, 18:25   #64 (permalink)  Top
G60
User
 
L'avatar di G60
 
Data registr.: 23-08-2005
Residenza: Vicenza
Messaggi: 339
Invia un messaggio via MSN a G60
In abbonamento sono 3 fascicoli a 31,35€ al mese!
__________________
Drift passion!
G60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 06, 02:07   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Demolition
 
Data registr.: 29-11-2005
Residenza: Sicilia Sud-Sud-Est - Ragusa
Messaggi: 91
Salve a tutti, ho letto tante cose in questo forum anche se io la mia idea già ce l'ho!!! Personalmente sto acquistando/costruendo la macchina per un mio piacere con la scusa di comprarla a mio figlio, giacchè sussistono svariati motivi per cui non comprerei un mezzo più performate (elevato investimento monetario, poche piste in cui girare in Sicilia sud-orientale, classe 1:5 defunta nella mia zona, ecc.). Mi ricordo di aver visto girare questi bestioni in svariate piste d'Italia (il mio lavoro mi porta a muovermi), di averne pagato le spese in un incidente quando mi si staccò la spina delle batterie nella mia 1:8 rally, ma di esserne sempre affascinato per la guida più impegnativa dettata dall'avere solo 2 ruote che spingono il modello anzicchè 4.
In virtù di quanto sopra vorrei dire:
1 - la macchina in questione ha il solo scopo ludico (solo divertimento, no gare di alcun livello);
2 - il DVD allegato al primo numero mostra chiaramente com'è realizzata;
3 - la Dynamic, prima di essere assorbita dalla Bergonzoni, ha sempre prodotto automodelli per divertimento;
4 - con l'acquisto (?) da parte della Bergonzoni il marchio Dynamic è riuscito a girare nelle alte sfere delle compretizioni in scala 1:5 con piloti del calibro di Baruzzi e Pellegrini, ma poi il modello ha mutuato denominazione da Dynamic a Bergonzoni (con tutti i vari nomi di modelli).
Non penso che andro alla ricerca di pezzi evolutivi alla macchina, giacchè già faccio gare (del salame/polenta), dividendomi tra hobby e famiglia, con la 1:8 rally (il primo amore non si scorda mai) senza esasperazioni: che bello chiudere una giornata di gare con il sorriso anche se si arriva ultimi ma divertiti dalla goliardia con gli amici.
Demolition non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 06, 00:58   #66 (permalink)  Top
G60
User
 
L'avatar di G60
 
Data registr.: 23-08-2005
Residenza: Vicenza
Messaggi: 339
Invia un messaggio via MSN a G60
Citazione:
Originalmente inviato da Demolition
Salve a tutti, ho letto tante cose in questo forum anche se io la mia idea già ce l'ho!!! Personalmente sto acquistando/costruendo la macchina per un mio piacere con la scusa di comprarla a mio figlio, giacchè sussistono svariati motivi per cui non comprerei un mezzo più performate (elevato investimento monetario, poche piste in cui girare in Sicilia sud-orientale, classe 1:5 defunta nella mia zona, ecc.). Mi ricordo di aver visto girare questi bestioni in svariate piste d'Italia (il mio lavoro mi porta a muovermi), di averne pagato le spese in un incidente quando mi si staccò la spina delle batterie nella mia 1:8 rally, ma di esserne sempre affascinato per la guida più impegnativa dettata dall'avere solo 2 ruote che spingono il modello anzicchè 4.
In virtù di quanto sopra vorrei dire:
1 - la macchina in questione ha il solo scopo ludico (solo divertimento, no gare di alcun livello);
2 - il DVD allegato al primo numero mostra chiaramente com'è realizzata;
3 - la Dynamic, prima di essere assorbita dalla Bergonzoni, ha sempre prodotto automodelli per divertimento;
4 - con l'acquisto (?) da parte della Bergonzoni il marchio Dynamic è riuscito a girare nelle alte sfere delle compretizioni in scala 1:5 con piloti del calibro di Baruzzi e Pellegrini, ma poi il modello ha mutuato denominazione da Dynamic a Bergonzoni (con tutti i vari nomi di modelli).
Non penso che andro alla ricerca di pezzi evolutivi alla macchina, giacchè già faccio gare (del salame/polenta), dividendomi tra hobby e famiglia, con la 1:8 rally (il primo amore non si scorda mai) senza esasperazioni: che bello chiudere una giornata di gare con il sorriso anche se si arriva ultimi ma divertiti dalla goliardia con gli amici.

Probabilmente questo è lo spirito giusto....
__________________
Drift passion!
G60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 06, 19:08   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Demolition
 
Data registr.: 29-11-2005
Residenza: Sicilia Sud-Sud-Est - Ragusa
Messaggi: 91
Visionando il forum http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=6443 ho trovato il link a quest'altro forum:
http://freeforumzone.leonardo.it/viewforum.aspx?f=62238 dove si leggono tantissime lamentele specialmente sull'accoppiamento dei pezzi plastici o sulla qualità di quest'ultime. Essendo modellista dinamico da qualche anno cercherò di risolvere, con esperimenti sul mio modello, i problemi riscontrati nelle fasi di assemblaggio.
__________________
Il MODELLISMO???? Divertiti .... è solo un gioco .
Demolition non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 06, 21:34   #68 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Demolition
Visionando il forum http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=6443 ho trovato il link a quest'altro forum:
http://freeforumzone.leonardo.it/viewforum.aspx?f=62238 dove si leggono tantissime lamentele specialmente sull'accoppiamento dei pezzi plastici o sulla qualità di quest'ultime. Essendo modellista dinamico da qualche anno cercherò di risolvere, con esperimenti sul mio modello, i problemi riscontrati nelle fasi di assemblaggio.
Ciao, ho dato un'occhiata al forum che citi, devo dire che c'è gente che si fascia la testa prima di essesrsela rotta, temendo per quello che potrebbe venire a costare un pezzo come il motore, se la casa editrice decidesse di applicare alcune clausole del contratto, ma scusate chi garantisce che un prodotto che oggi costa X lo possa costare anche tra sei mesi?, se un domani il prodotto non vi sembra più conveniente non compratelo. Altri pretendono che tutto sia perfetto senza doversi minimamente impegnare manualmente, allora si comprino un mazzo di carte non un automodello , che comunque se vorranno usare avrà bisogno di manutenzioni. Scusate lo sfogo da modellista , in un colloquio con il costruttore ha dettoche i pezzi costosi , motore compreso, saranno in collana senza aumento di prezzo .
Demolition vai avanti cosi , credo che il tuo sia lo spirito giusto.
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 06, 15:59   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Demolition
 
Data registr.: 29-11-2005
Residenza: Sicilia Sud-Sud-Est - Ragusa
Messaggi: 91
Sabato 7 ho assemblato il differenziale ed ho riscontrato l'impreciso accoppiamento delle 2 casse: le casse, avvicinandole, toccano per punti e lasciano delle fessure abbastanza ampie.
Per ovviare il problema ho tornito le facce che devono andare in contatto di qualche decimo (io ho un tornio hobbistico, ma andava bene anche un trapano a colonna e della carta abrasiva tesa su un piano), ma al momento di chiudere il differenziale per evitare qualsiasi fessura ho dovuto tirare troppo le viti con la conseguenza di avere il differenziale "impaccato" (cioè bloccato), quindi ho riaperto il differenziale e posato un filo di della pasta rossa (quella che usano i meccanici in luogo delle guarnizioni) su un lato del differenziale ed ho richiuso il tutto. Ultima cosa alla quale non ho ancora posto rimedio, per mancanza di tempo, è che per evitare di bloccare eccessivamente il differenziale devo avvitare le viti passanti al pelo dei dadi, con il rischio che con il funzionamento possano allentarsi e sfilarsi: provvederò con 4 viti più lunghe da accorciare all'occorrenza. In alternativa alla pasta rossa ho pensato potrebbe andar bene anche la normale carta per guarnizioni in vendita dai ricambisti d'auto vere.

Giorno 29 novembre si correrà il memorial "Massimo - Francesco - Piero - Mirko" presso il miniautodromo di Vittoria (Ragusa) per ricordare gli amici che ci hanno lasciato. Spero che qualcuno che segue questa discussione vorrà partecipare: si correrà con 1/10, rally e 1/8 pista.
Icone allegate
Maxi 600 Abarth della Hachette...-gmcv-logo_small.jpg  
__________________
Il MODELLISMO???? Divertiti .... è solo un gioco .
Demolition non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 06, 19:41   #70 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Visto che ai usato il tornio per spianare le semicasse puoi usarlo anche per sfondare 1/10 le battute intere per evitare il "pacco".
magu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Intereferenze 600 Abarth Hachette con marmitta ad espansione Supernino Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 22 gennaio 08 21:13
FIAT 600 ABARTH scala 1\5 hachette (cos NE pensate) solid snake Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 0 11 agosto 06 15:04
Maxi 600 Abarth della Hachette BaroneRosso News 0 18 giugno 05 15:03
Nuovo Forum sulla 600 Abarth Hachette... S_Ciambra Automodellismo 0 28 marzo 05 20:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002