Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 dicembre 14, 23:04   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
La mia prima carrozzeria (Ford Focus Ken Block 1/10)

Bene... Sto per montare la mia carrozzeria, cioè quella in oggetto.
La marca è una ... E mì servirebbe qualche consiglio.
Il primo di tutti è CHE COLLA DEVO USARE?
Parabrezza, finestrini etc sono staccati dalla carrozzeria, parabole e fanaleria sono anch'essi staccati e vanno fissati.
È predisposta per il montaggio delle luci, cosa che farò in futuro.
La monterò su una RadioKontrol on road.
Ho qualche esperienza sia di statico che di aeromodellismo, ma vorrei evitare di fare cavolate, quindi mi serve qualsiasi consiglio.
Grazie!
nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 14, 23:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
Bene... Sto per montare la mia carrozzeria, cioè quella in oggetto.
La marca è una ... E mì servirebbe qualche consiglio.
Il primo di tutti è CHE COLLA DEVO USARE?
Parabrezza, finestrini etc sono staccati dalla carrozzeria, parabole e fanaleria sono anch'essi staccati e vanno fissati.
È predisposta per il montaggio delle luci, cosa che farò in futuro.
La monterò su una RadioKontrol on road.
Ho qualche esperienza sia di statico che di aeromodellismo, ma vorrei evitare di fare cavolate, quindi mi serve qualsiasi consiglio.
Grazie!
Si, vabbè... Mi è scappata la marca della carrozzeria che è una MATRIXLINE
nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 14, 08:51   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Bella Nonnopaolo COMPLIMENTI ,
di solito non si usa colla sul lexan perchè essendo molto flessibile prima o poi si stacca tutto
per esperienza ti direi di provare un buon biadesivo e se proprio hai bisogno di un bloccaggio definitivo : fori e piccole viti
spero che ti risponda anche qualcuno con più esperienza di me
ma non ci sono le istruzioni ?

PS : metti le foto che merita tanto
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 14, 12:35   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da pappa Visualizza messaggio
Bella Nonnopaolo COMPLIMENTI ,
di solito non si usa colla sul lexan perchè essendo molto flessibile prima o poi si stacca tutto
per esperienza ti direi di provare un buon biadesivo e se proprio hai bisogno di un bloccaggio definitivo : fori e piccole viti
spero che ti risponda anche qualcuno con più esperienza di me
ma non ci sono le istruzioni ?

PS : metti le foto che merita tanto
Ecco infatti...
Per incollare parabrezza e fanaleria ho usato qualche goccia di ciano e nastro adesivo robusto, ma i vapori della ciano hanno rovinato i pezzi...
Inoltre, sto per inviare una contestazione al negozio dove l'ho presa in UK perché sebbene dicano che sia una 190mm in realtà è una 180 mm, la devo montare su una RadioKontrol larga 190mm e le ruote stanno fuori dai parafanghi, con un effetto orrendo.

edit: no, non ci sono istruzioni, altra cosa che non mi piace.
Icone allegate
La mia prima carrozzeria (Ford Focus Ken Block 1/10)-img_0255-copy.jpg  
nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 14, 13:33   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modelero
 
Data registr.: 06-07-2014
Residenza: Palazzolo s/O
Messaggi: 269
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
Ecco infatti...
Per incollare parabrezza e fanaleria ho usato qualche goccia di ciano e nastro adesivo robusto, ma i vapori della ciano hanno rovinato i pezzi...
Inoltre, sto per inviare una contestazione al negozio dove l'ho presa in UK perché sebbene dicano che sia una 190mm in realtà è una 180 mm, la devo montare su una RadioKontrol larga 190mm e le ruote stanno fuori dai parafanghi, con un effetto orrendo.

edit: no, non ci sono istruzioni, altra cosa che non mi piace.
Io per esperienza con il lexan da 3mm (pur sempre lexan è) ho fatto varie prove con diverse colle ed il pattex gel ha tenuto mille volte meglio dell'attak che è ciano, inoltre essendo gel le parti resistono bene alle vibrazioni
Modelero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 14, 19:51   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PAIAZZO!!!!!
 
Data registr.: 02-01-2014
Messaggi: 110
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
Ecco infatti...
Per incollare parabrezza e fanaleria ho usato qualche goccia di ciano e nastro adesivo robusto, ma i vapori della ciano hanno rovinato i pezzi...
Inoltre, sto per inviare una contestazione al negozio dove l'ho presa in UK perché sebbene dicano che sia una 190mm in realtà è una 180 mm, la devo montare su una RadioKontrol larga 190mm e le ruote stanno fuori dai parafanghi, con un effetto orrendo.

edit: no, non ci sono istruzioni, altra cosa che non mi piace.
a me la RK mi risulta siano da 200mm
PAIAZZO!!!!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 14, 22:55   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da PAIAZZO!!!!! Visualizza messaggio
a me la RK mi risulta siano da 200mm
Misurata con il calibro: 190mm spaccati.
nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 07:40   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da PAIAZZO!!!!! Visualizza messaggio
a me la RK mi risulta siano da 200mm
Sono un inesperto di questo settore, ma è come se le misure siano "nominali" e non "effettive", la qual cosa per me non ha proprio senso.
Lo dico perché ho sempre avuto il dubbio se acquistare la carrozzeria in questione, visto che si dice che per le RK vadano acquistate carrozzerie da 200... ma NON sono 200!
nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 21:23   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PAIAZZO!!!!!
 
Data registr.: 02-01-2014
Messaggi: 110
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
Sono un inesperto di questo settore, ma è come se le misure siano "nominali" e non "effettive", la qual cosa per me non ha proprio senso.
Lo dico perché ho sempre avuto il dubbio se acquistare la carrozzeria in questione, visto che si dice che per le RK vadano acquistate carrozzerie da 200... ma NON sono 200!
boh...puo essere visto che alcune tamiya (che montano la 190)
di carregiata misurata 180 185mm

se la prendevi 200 eri apposto

ma l'effetto e' tanto brutto?
perche la gomma che esce e' molto sportiva
chiaro che poi c'e' un limite
PAIAZZO!!!!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 dicembre 14, 21:31   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da PAIAZZO!!!!! Visualizza messaggio
boh...puo essere visto che alcune tamiya (che montano la 190)
di carregiata misurata 180 185mm

se la prendevi 200 eri apposto

ma l'effetto e' tanto brutto?
perche la gomma che esce e' molto sportiva
chiaro che poi c'e' un limite
taci, tu, PAIAZZO! , che hai le tue teorie equine..

ciao carissimo
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traxxas Ken block rally 1/16!?! Frankie_Sp Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 17 20 febbraio 19 08:33
Carrozzeria Ken Block nonnopaolo Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 11 19 novembre 14 16:56
aiuto per traxxas ken block dariotede Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 10 08 settembre 13 17:30
altro che Ken Block xstr97 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 24 18 febbraio 13 20:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002