Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 gennaio 07, 15:25   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di foxed
 
Data registr.: 30-11-2005
Messaggi: 1.013
Citazione:
Originalmente inviato da abe77
Come motivi questa affermazione?
metti che l'alcol etilico da solo scoppia a 160°C, miscelato con il nitrometanolo scoppia a 145°C ti sto dando dati a caso. In parole povere anche se il flash point(temperatura di innesco) del nitrometano è più alto dell'alcol metilico, l'energia liberata quando sono miscelati insieme è molto maggiore, diciamo che l'alcol metilico crea energia ma molta si trasforma in calore , mentre con la nitro c'è molta più energia quindi la potenza dello scoppio aumenta ma meno se ne trasforma in calore. è un po' difficile da scrivere. Comunque un auto vera quando inietta il protossido se esagera troppo non fonderà mai il motore, ma al massimo rompe biella o altre parti per la troppa forza sprigionata.
__________________
NEL DUBBIO....DAI GAS!!!
foxed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 15:26   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabs182
 
Data registr.: 17-09-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 559
Citazione:
Originalmente inviato da abe77
Come motivi questa affermazione?
il nitrometano contribuisce a togliere del calore dalle pareti interne del motore in minima parte, ma non è l'artefice principale del raffreddamento, esso permette al propulsore di aspirare ossigeno in grande quantità in quanto il nitrometano stesso ad alta temperatura ne libera in fase gassosa,
l'ossigeno in più permette di bruciare un quantitativo maggiore di metanolo (vero artefice del raffreddamento)che, per effetto del maggior calore rimosso (calore latente di vaporizzazione), abbassa la temperatura del propulsore.
__________________
Saluti Fabio
fabs182 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 15:34   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manu11
 
Data registr.: 08-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
ma perche devi comprare cose che non sono per modellismo!!!!!!!
rischi di rovinare tutto il motore!!!
se non sbaglio l'idrogeno ha qualcosa a che fare con l'acqua, e non va assolutamente bene... poi se insisti che vuoi risparmiare e buttare 200€ in motore, fai pure...
non è che lo rovini subito, ma ti accorgi dopo 1-2 litri ...
prendevi tutto da un negozio di modellismo!!!!
non c'entra che non fai gare, il motore con l'acqua si rovina lo stesso!!!
non è mica un motore a idrogeno che lo fai andare a olio idrogenato!!
butti via tutto e basta cosi!
e poi la nitro serve in un micromotore, da quel che ho letto ultimamente in giro, anche oltre ai forum, ho capito che la nitro raffredda il motore!
l'olio scalda invece!!!
al massimo lubrifica (l'olio) ma non raffredda... quindi evitiamo cose del genere
__________________




Manu11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 15:37   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Citazione:
Originalmente inviato da foxed
metti che l'alcol etilico da solo scoppia a 160°C, miscelato con il nitrometanolo scoppia a 145°C ti sto dando dati a caso. In parole povere anche se il flash point(temperatura di innesco) del nitrometano è più alto dell'alcol metilico, l'energia liberata quando sono miscelati insieme è molto maggiore, diciamo che l'alcol metilico crea energia ma molta si trasforma in calore , mentre con la nitro c'è molta più energia quindi la potenza dello scoppio aumenta ma meno se ne trasforma in calore. è un po' difficile da scrivere. Comunque un auto vera quando inietta il protossido se esagera troppo non fonderà mai il motore, ma al massimo rompe biella o altre parti per la troppa forza sprigionata.
Stai facendo un pò di confusione per quello che riguarda la termodinamica.
Cerchiamo di fare un pò di chiarezza:
-l'alcool è il combustibile. Quindi è l'alcool che apporta l'energia necessaria a far girare il motore.
-il nitrometano fornisce ossigeno (oltre quello già presente dell'aria). E' quindi il comburente e permette un migliore utilizzo dell'energia contenuta nel combustibile(l'alcool).
-Senza l'uso di nitro parte dell'alcool che entra nella camera di scoppio non riesce bruciare perchè è in carenza di ossigeno e viene espulso allo scarico.
-Con il nitrometano ne brucia di più.
-Bruciando più alcool nella camera di scoppio ovviamente si ottengono energie più elevate dato che si migliora la trasformazione dell'energia "chimica" contenuta nell'alcool in energia "meccanica" espressa dalla rotazione del motore.
-Dal momento che in presenza di nitrometano vi è un miglioramento della combustione questo porta ad un maggiore sviluppo di calore. Quindi l'uso del nitrometano, indirettamente, porta a combustioni ad alta temperatura.
-L'alcool contribuisce in maniera elevata al raffreddamento del motore in quanto nel momento in cui entra nella camera di scoppio assorbe molto calore che lo porta in fase gassosa. Come dice l'amico sopra si parla di calore latente di evaporazione. Sui micromotori l'alcool metilico riesce a raffreddare perchè se ne fa entrare in camera di scoppio molto di più di quello che poi si riesce in realtà a bruciare. Molto alcool metilico viene espulso allo scarico incombusto. Quindi i nostri motori glow girano costantemente grassi altrimenti avrebbero grandissimi problemi termici.
Non per niente un motore che gira magro si scalda tantissimo.

Ultima modifica di abe77 : 25 gennaio 07 alle ore 15:43
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 16:34   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di foxed
 
Data registr.: 30-11-2005
Messaggi: 1.013
Citazione:
Originalmente inviato da abe77
Stai facendo un pò di confusione per quello che riguarda la termodinamica.
Cerchiamo di fare un pò di chiarezza:
-l'alcool è il combustibile. Quindi è l'alcool che apporta l'energia necessaria a far girare il motore.
-il nitrometano fornisce ossigeno (oltre quello già presente dell'aria). E' quindi il comburente e permette un migliore utilizzo dell'energia contenuta nel combustibile(l'alcool).
-Senza l'uso di nitro parte dell'alcool che entra nella camera di scoppio non riesce bruciare perchè è in carenza di ossigeno e viene espulso allo scarico.
-Con il nitrometano ne brucia di più.
-Bruciando più alcool nella camera di scoppio ovviamente si ottengono energie più elevate dato che si migliora la trasformazione dell'energia "chimica" contenuta nell'alcool in energia "meccanica" espressa dalla rotazione del motore.
-Dal momento che in presenza di nitrometano vi è un miglioramento della combustione questo porta ad un maggiore sviluppo di calore. Quindi l'uso del nitrometano, indirettamente, porta a combustioni ad alta temperatura.
-L'alcool contribuisce in maniera elevata al raffreddamento del motore in quanto nel momento in cui entra nella camera di scoppio assorbe molto calore che lo porta in fase gassosa. Come dice l'amico sopra si parla di calore latente di evaporazione. Sui micromotori l'alcool metilico riesce a raffreddare perchè se ne fa entrare in camera di scoppio molto di più di quello che poi si riesce in realtà a bruciare. Molto alcool metilico viene espulso allo scarico incombusto. Quindi i nostri motori glow girano costantemente grassi altrimenti avrebbero grandissimi problemi termici.
Non per niente un motore che gira magro si scalda tantissimo.
quindi sei d'accordo con me nel dire che il nitrometanolo abbassa la temperatura di combustione?! mi rispieghi la tua conclusione, perchè parli di alcol metilico e poi passi subito all'olio. non ho capito il passaggio...
__________________
NEL DUBBIO....DAI GAS!!!
foxed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 16:39   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Citazione:
Originalmente inviato da foxed
quindi sei d'accordo con me nel dire che il nitrometanolo abbassa la temperatura di combustione?! mi rispieghi la tua conclusione, perchè parli di alcol metilico e poi passi subito all'olio. non ho capito il passaggio...
No, non sono daccordo sul fatto che il nitrometano abbassa la temperatura. Ripeto: secondo il mio ragionamento aumenta la temperatura perchè permette una migliore combustione e quindi uno sviluppo di calore maggiore.
Dov'è che parlo di alcool e poi passo all'olio?
L'olio, non partecipando alla combustione non apporta ulteriore calore, anzi dovrebbe contribuire a sottrarne una parte.
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 16:46   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di foxed
 
Data registr.: 30-11-2005
Messaggi: 1.013
sull'olio ti do ragione, perchè oltre a far scorrere meglio le parti sottrae calore, come dice fabs che la nitro libera l'ossigeno in più che permette di bruciare un quantitativo maggiore di metanolo (vero artefice del raffreddamento)che, per effetto del maggior calore rimosso (calore latente di vaporizzazione), abbassa la temperatura del propulsore. quindi conclusione il nitrometanolo in parte raffredda il motore senza nulla togliere che anche l'olio ha un ruolo importante nel raffreddare.
__________________
NEL DUBBIO....DAI GAS!!!
foxed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 16:50   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Toglimi una curiosità: quando passi dalla miscela non nitrata alla miscela nitrata come ruoti lo spillo: a smagrire o ad ingrassare?
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 16:57   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di XXLUCIANOXX
 
Data registr.: 13-08-2006
Residenza: Foggia
Messaggi: 320
Invia un messaggio via MSN a XXLUCIANOXX
A questa non risponde nessuno e?
Più nitro = smagrire
Meno nitro = ingrassare
XXLUCIANOXX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 17:05   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di foxed
 
Data registr.: 30-11-2005
Messaggi: 1.013
con più nitro ingrasso,ma in questo caso l'olio non serve per raffreddare, ma perchè con la presenza di nitrometanolo bruciano meglio miscele più grasse. vabbè ho capito che non ti sposti dalla tua idea. la rispetto ma non la condivido.
__________________
NEL DUBBIO....DAI GAS!!!

Ultima modifica di foxed : 25 gennaio 07 alle ore 17:12
foxed non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Trex SE, Manutenzione indispensabile... AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 14 25 novembre 08 17:43
Metanolo, nitrometano & c. stradivari Aeromodellismo 43 19 marzo 07 16:53
4T: quanto nitrometano? aleall Aeromodellismo 50 28 novembre 06 19:21
nitrometano dragon_874 Aeromodellismo 4 30 luglio 06 16:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002