Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 marzo 13, 11:41   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2013
Residenza: salerno
Messaggi: 17
modifica auto

salve a tutti ragazzi,sono nuovo del forum e poichè avete più esperienza di me vi chiedo di risolvere i diversi dubbi che ho.Possiedo un telaio tb 02 tamiya attualmente brushed e vorrei modificare ammortizzatori,pignone della trasmissione cardanica in alluminio,ruote,montare la piastra centrale come l'hanno le thunder tiger e una combo brushless.mi chiedo se è conveniente fare tutto ciò ed in più avrei bisogno di una mano nei calcoli della combo ottimale da utilizzare per provarla anche in pista,sensored o sensorless??grazie a tuttifrankys
frankys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 13, 14:07   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Ciao e benvenuto

la tua TB02 è una bella macchina , ottima per divertirsi su ogni terreno , potresti partire facendo una ricerca su ebay per capire quali optional sono disponibili .
gli ammortizzatori in metallo , per esempio , sono molto belli ma anche costosi , poi dovresti prendere le molle per poter variare l'assetto , la piastra superiore in carbonio non ricordo se era disponibile ( ho una TB evo II ) credo esistessero delle modifiche tipo 3racing o produttori alternativi a Tamiya che facevano un pò di tutto.

RC Cars | RC Hobby Shop | Radio Controlled Cars | RCMart.com-

prova a vedere se hanno niente di disponibile ma poi cercalo anche su ebay perchè magari lo trovi a meno

se puoi metti le foto e tienici aggiornati
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 13, 14:33   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2013
Residenza: salerno
Messaggi: 17
ok grazie mille,la piastra l 'ho trovata e devo capire solo come chiudere le altre viti se cio sono supporti che lo permettono.in merito al brushless ho visto che combo tipo mamba e novak costano parecchio mentre riscontro abordabile quello ezrun,ma nn capisco questo divario,è perchè sono sensored?poi volevo chiederti il dimensionamento della combo.la regola generale è che LIPO>ESC>MOTORE.con la mia macchina posso tranquillamente stare sopra i 4000 kv?e con solo questo valore come faccio a capire quanti c di corrente continua o Ampere assorbe?cosa mi comporta una scelta di un motore con kv maggiore?grazie pappa.solo che ho un'infinità di domande e caos e il discorso non lo trovo lineare attualmente.
frankys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 13, 16:02   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2013
Residenza: salerno
Messaggi: 17
anzi ti dirò vorrei mettere la combo 9t con esc 60 A.la posso usare un po ovunque?con l'esc con dicitura BEC Output: 6V/1.5A. so quanti c richiede per dimensionare la lipo??grazie a tutti per l'aiuto
frankys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 13, 10:09   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2013
Residenza: salerno
Messaggi: 17
nessuno che mi aiuta?!dai ragazzi!!!!
frankys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 13, 20:41   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di ilmax
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Shizuoka
Messaggi: 3.549
Immagini: 4
I combo EZ-Run 9T o 13T sono economici perché hanno motori classe 380 con cassa di classe 540 sensorless. Sono "motorini" che se la cavano con poche pretese.

La scelta tra 9T e 13T dipende dall'uso che farai del TB-02. Per fare sportellate nel piazzale sotto casa il 9T consentirà una discreta velocità di punta ma non molta ripresa.

Per misto sterrato/ghiaino/asfalto, tipico delle gare di rally, meglio il 13T che a scapito di una minore velocità di punta offrirà più spunto, indispensabile nei percorsi tortuosi.

Se invece vuoi un sistema sensored con motore a cassa 540 reale, puoi scegliere tra un 10,5T oppure 13,5T (valgono le regole di cui sopra) preparati a spendere un po' di più, a meno che non sei pratico di acquisti dall'estero.
__________________

ilmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 13, 09:58   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2013
Residenza: salerno
Messaggi: 17
grazie ilmax vedrò di acquistare un 10,5 sensored ma pensi che vada meglio un 60 a o un 120a come esc con il suddetto?pensandoci bene stavo per comprare una combo abbastanza inutile.grazie mille per la spiegazione

Ultima modifica di frankys : 18 marzo 13 alle ore 10:03
frankys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 13, 20:53   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di ilmax
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Shizuoka
Messaggi: 3.549
Immagini: 4
Il 120A è esageratamente sovradimensionato per un 10.5 T su quel telaio. Il 60A è più che sufficiente.
__________________

ilmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 13, 23:23   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2013
Residenza: salerno
Messaggi: 17
ok e poichè ho una lipo 2s 5.3 A con scarica 50-100c può andar bene anche se il regolatore chiede 60 a? (5.3x50=265a!)
frankys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 13, 00:21   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di ilmax
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Shizuoka
Messaggi: 3.549
Immagini: 4
Certo.

Il calcolo degli ampere assorbiti si fa dal motore non dalla batteria.
__________________

ilmax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
modifica auto scoppio a elettrica salaga Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 16 agosto 11 22:57
Ma che auto a benza... ecco le auto del futuro... Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 19 21 gennaio 09 15:20
Modifica: come passare da un giocattolo a una discreta auto? BaXo_95 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 11 gennaio 09 19:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002