Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 11, 12:45   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MiniG
 
Data registr.: 20-02-2009
Residenza: Exclave
Messaggi: 1.457
Invia un messaggio via MSN a MiniG
un paio di mm. sbilanciano??
MiniG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 11, 14:03   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
Un servo più o meno accentrato di 2mm (ma anche per molto meno) fà la differenza tra una macchina totalmente bilanciata senza aggiunta di pesi (provandola sugli spilli) ed una in cui devi aggiungere anche 15-20gr o più dalla parte opposta per avere lo stesso bilanciamento

I touring sono molto sensibili a queste cose ed io; da pilota garista (sebbene un pò scarso a livello di guida) ci stò molto attento, curando ogni parte meccanica fino quasi alla paranoia.


Per quanto riguarda il servo Savox low profile è lo stesso che monto io sulla mia T3-2011 e sinceramente devo dire che entra alla perfezione come indicato dalle istruzioni, anzi, avanzano pure 1-1,5mm ai lati di ognuna delle due colonnine tra la cassa del servo e queste ultime.

Mettendo 2mm di spessore tra il servo e le colonnine si ottiene inoltre un eccellente accentramento di quest'ultimo ed un corretto distanziamento del salvaservo dal topdeck.
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 11, 22:11   #83 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2011
Residenza: Milano
Messaggi: 24
Ho detto una cosa non corretta.... Mettendo le colonnine davanti al servo non riesco ad arrivare a collegarlo al salvaservo Mi ricordavo degli spazi differenti a memoria. Ho fatto qualche foto giusto per essere più chiari


Citazione:
Originalmente inviato da top gear Visualizza messaggio
Un servo più o meno accentrato di 2mm (ma anche per molto meno) fà la differenza tra una macchina totalmente bilanciata senza aggiunta di pesi (provandola sugli spilli) ed una in cui devi aggiungere anche 15-20gr o più dalla parte opposta per avere lo stesso bilanciamento

I touring sono molto sensibili a queste cose ed io; da pilota garista (sebbene un pò scarso a livello di guida) ci stò molto attento, curando ogni parte meccanica fino quasi alla paranoia.


Per quanto riguarda il servo Savox low profile è lo stesso che monto io sulla mia T3-2011 e sinceramente devo dire che entra alla perfezione come indicato dalle istruzioni, anzi, avanzano pure 1-1,5mm ai lati di ognuna delle due colonnine tra la cassa del servo e queste ultime.

Mettendo 2mm di spessore tra il servo e le colonnine si ottiene inoltre un eccellente accentramento di quest'ultimo ed un corretto distanziamento del salvaservo dal topdeck.
Icone allegate
Mi è arrivata la T3 2011 EU, Iniziamo!!-img_3052.jpg   Mi è arrivata la T3 2011 EU, Iniziamo!!-img_3053.jpg   Mi è arrivata la T3 2011 EU, Iniziamo!!-img_3054.jpg   Mi è arrivata la T3 2011 EU, Iniziamo!!-img_3055.jpg   Mi è arrivata la T3 2011 EU, Iniziamo!!-img_3056.jpg  

iko82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 11, 08:44   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MiniG
 
Data registr.: 20-02-2009
Residenza: Exclave
Messaggi: 1.457
Invia un messaggio via MSN a MiniG
convinti voi . . . felici tutti. . .
ho sia una T3R che una T32011,sulla T3R avevo riscontrato un problema simile con il low profile Orion. Messo il servo in modo da avere le colonnine spostate,eluso il problema,ci stava eccome. Ho le punte che uso per fare il bilanciamento del modello,e le uso anche per bilanciare il Pro10 ( qui si che c'è differenza per un paio di mm.) ,personalmente su Touring non ho trovato grandi differenze di bilanciamento per un movimento di 2mm. ,almeno non cosi' tante come ci possono essere su una PanCar ( ne ho 2 da 200mm e da 235mm) e ti posso garantire che su un 4wd fino a che il peso è equo da entrambe i lati non avrai mai problemi di assetto,anche se sposti esternamente 1cm il servo. Non so tu che tipo di gare fai ma gareggiando si imparano una quantità di cose, e la prima che si impara è che gran parte di cose come quella dei 2mm. spostati piu' all'esterno sono parte di quelle fisime a cui aggrapparsi quando non si chiude la giornata col modello sano,non reali esigenze che fanno differenze.
A riprova di cio' che sostengo:hai mai notato nelle macchine da touring di quanto è montato a sbalzo il motore rispetto a tutto il resto? Hai fatto caso che la T32010/R ha il telaio completamente assimmetrico malgrado abbia il motore inserito internamente di 4mm in piu' dal modello precedente ? ( il quale pero' non aveva il telaio asimmetrico?) Se i ancora convinto che spostare all'esterno un serrvo da 35gr di un apio di mm. faccia una grande differenza?

Ultima modifica di MiniG : 18 marzo 11 alle ore 08:50
MiniG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 11, 10:50   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
Citazione:
Originalmente inviato da MiniG Visualizza messaggio
convinti voi . . . felici tutti. . .
ho sia una T3R che una T32011,sulla T3R avevo riscontrato un problema simile con il low profile Orion. Messo il servo in modo da avere le colonnine spostate,eluso il problema,ci stava eccome. Ho le punte che uso per fare il bilanciamento del modello,e le uso anche per bilanciare il Pro10 ( qui si che c'è differenza per un paio di mm.) ,personalmente su Touring non ho trovato grandi differenze di bilanciamento per un movimento di 2mm. ,almeno non cosi' tante come ci possono essere su una PanCar ( ne ho 2 da 200mm e da 235mm) e ti posso garantire che su un 4wd fino a che il peso è equo da entrambe i lati non avrai mai problemi di assetto,anche se sposti esternamente 1cm il servo. Non so tu che tipo di gare fai ma gareggiando si imparano una quantità di cose, e la prima che si impara è che gran parte di cose come quella dei 2mm. spostati piu' all'esterno sono parte di quelle fisime a cui aggrapparsi quando non si chiude la giornata col modello sano,non reali esigenze che fanno differenze.
A riprova di cio' che sostengo:hai mai notato nelle macchine da touring di quanto è montato a sbalzo il motore rispetto a tutto il resto? Hai fatto caso che la T32010/R ha il telaio completamente assimmetrico malgrado abbia il motore inserito internamente di 4mm in piu' dal modello precedente ? ( il quale pero' non aveva il telaio asimmetrico?) Se i ancora convinto che spostare all'esterno un serrvo da 35gr di un apio di mm. faccia una grande differenza?
Ci siamo fraintesi.

Non ho detto che se sposti il servo di 2mm più in fuori la macchina non và o che fà differenze abissali a livello di guida; quelle le fanno solo i pollici e l'assetto.

Io curo tutto nei minimi dettagli per passione e perfezionismo personali (vengo dal modellismo statico e quindi mi viene naturale questa maniacalità per i dettagli). Poi vado a correre e gente con cablaggi approssimati, modelli molto meno curati ecc, mi dà un secondo o più a giro (quando mi va bene); ma questo perchè sono molto scarso io come pilota e non perchè ho il servo più o meno accentrato di 2mm o cose simili
Molto spesso per quel che mi riguarda non è nemeno un fatto di setup;infatti, spesso pur trovandomi con la macchina che va bene a livello di assetto è il mio solito dito bastardo che non vuole saperne di collaborare

la differenza sugli spilli però la si nota, ho provato col servo più esterno e mi ci volevano quasi 10 gr in più per bilanciare la macchina allo stesso modo che col servo più accentrato.
Ciao ciao
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 11, 10:52   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
Citazione:
Originalmente inviato da iko82 Visualizza messaggio
Ho detto una cosa non corretta.... Mettendo le colonnine davanti al servo non riesco ad arrivare a collegarlo al salvaservo Mi ricordavo degli spazi differenti a memoria. Ho fatto qualche foto giusto per essere più chiari
Il sevo non ti entra perchè hai motato una delle due colonnine nel foro più interno.

per una dele duecolonnine ci sono due diversi fori, motala a quello più esterno e vedrai che il servo ci stà alla perfezione.
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 11, 11:13   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Osti... Non ci ho fatto caso a questo particolare....
Quando torno guardo bene
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 11, 11:24   #88 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2011
Residenza: Milano
Messaggi: 24
Hai ragione .... Ci ho fatto caso dopo aver scritto il messaggio...........
Non so come abbia potuto fare un errore cosi madornale.....
Però mi son chiesto... Quel buco li non serve per altro, tipo x la ricevente??

Non esiste un supporto per ricevente decente?? Dove la metto la ricevente? Attaccata con le fascette?? Che porcheria....

Citazione:
Originalmente inviato da top gear Visualizza messaggio
Il sevo non ti entra perchè hai motato una delle due colonnine nel foro più interno.

per una dele duecolonnine ci sono due diversi fori, motala a quello più esterno e vedrai che il servo ci stà alla perfezione.
iko82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 11, 12:00   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Citazione:
Originalmente inviato da iko82 Visualizza messaggio
Hai ragione .... Ci ho fatto caso dopo aver scritto il messaggio...........
Non so come abbia potuto fare un errore cosi madornale.....
Però mi son chiesto... Quel buco li non serve per altro, tipo x la ricevente??

Non esiste un supporto per ricevente decente?? Dove la metto la ricevente? Attaccata con le fascette?? Che porcheria....

La fissi al telaio con il biadesivo schiumoso apposta per il modellismo.

(P.S. secondo me è meglio mettere la parte che vuoi quotare sopra e sotto scrivi la risposta, almeno uno sa a cosa rispondi con un colpo d'occhio, altrimenti sembra come aldo, giovanni e giacomo, con lo skatch della portinaia, con il "buongiorno" alla fine della frase anziché all'inizio... )
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 11, 14:11   #90 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2011
Residenza: Milano
Messaggi: 24
Citazione:
Originalmente inviato da fcava Visualizza messaggio
La fissi al telaio con il biadesivo schiumoso apposta per il modellismo.

(P.S. secondo me è meglio mettere la parte che vuoi quotare sopra e sotto scrivi la risposta, almeno uno sa a cosa rispondi con un colpo d'occhio, altrimenti sembra come aldo, giovanni e giacomo, con lo skatch della portinaia, con il "buongiorno" alla fine della frase anziché all'inizio... )
Questo biadesivo non l'ho mai visto

PS: Ok!
iko82 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Trofeo Bergonzoni 2011 - Cremona 12-13 Marzo 2011 mklucas Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 29 marzo 11 23:01
Trofeo Proline Rapallo 2011 29 e 30/01/2011 kola72 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 17 31 gennaio 11 20:18
Iniziamo... anfarol Aeromodellismo Volo Elettrico 0 29 dicembre 03 15:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002