Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 giugno 10, 20:44   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
Citazione:
Originalmente inviato da machine Visualizza messaggio
no,come precedentemente scritto è impossibile consigliare"AL BUIO" che rapporti usare,dipende da che macchina hai e sopratutto da che tipo di pista ti trovi davanti.
Infatti; un rapporto di 8,5 potrebbe andare su piste piccole e più tecniche, con rettilineo breve e molto misto.
A Iolo per esempio, un 5.5 dovresti rapportarlo a 6,5 di finale come base di partenza e poi affinare in base a motore, esc, batterie, macchina, assetto e programma del regolatore usato in quel momento.
Come ho detto prima io a Iolo uso 6.8 di finale con gomme nuove, e 6,49 con gomme usurate per rimediare alla diminuzione di rollout..

Tutto con esc Lrp SXX-tc spec con programma 3 (il programma massimo usabile col 4.0 in sicurezza è il programma 4; l'ho provato, ma il motore diventa troppo scorbutico come erogazione e nel misto la macchina si gestisce peggio; quindi l'ideale è il 3, tanto già così vado come i touring nitro da gara), batterie desire power 45-90c e motore Lrp vector X11 4.0
Con il Vector X12 6.5 che usavo sempre a Iolo qualche tempo fà prima di prendere il 4.0; usavo programma 6 sull' SXX e 6,49 di finale a gomme nuove e circa 6 con gomme usurate.
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro

Ultima modifica di top gear : 07 giugno 10 alle ore 20:48
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 10, 22:29   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2009
Messaggi: 22
Ragazzi grazie mille per la serietà e la chiarezza delle risposte, non ci sono molti forum così...

Comunque tutt'ora la mia configurazione è questa (a presto passerò a lipo, il mio obiettivo è protezione dell'elettronica), faro per 90 percento del tempo giri su una strada davanti casa perfetta appena asfaltata, quindi piazzale.

Esc Ezrun 60A
Mot. 5.5T
Batt: Orion: 5100/4000

Telaio: Tf-5 RTR con campanatura a zero, convergenza aperta avanti e chiusa dietro, alta 4.5 mm dietro e 3.5/4.00 davanti. Ammo relativamente più rigidi sull'anteriore rispetto il posteriore.
Per la rapportatura fate conto che usi delle semplici ni-mh perchè userò esse per la maggior parte del tempo....

OBIETTIVI: AFFIDABILITA' anche a discapito delle prestazioni
vespino75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 10, 21:37   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
Unica cosa; non usare assolutamente una campanatura a zero gradi per la pista.
E' controproducente sia per le prestazioni, che per l'usura delle gomme.

Come al solito non posso consigliarti la rapportatura perchè dipende dai molti fattori che ho spiegato e che già avrai letto in altri post sul forum.

comunque in linea di massima con un 5.5 parti con 8-8.5 di finale su piste piccole e tecniche e 6.8-7 su piste molto grandi e veloci.

Appena passerai alle lipo vedrai una differenza di prestazioni davvero notevole rispetto alle vecchie nimh.
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 10, 09:56   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2009
Messaggi: 22
Che campanatura mi consigli?
vespino75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 10, 22:59   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
La campanatura dipende fondamentalmente dal tipo di gomma.

Con il lattice di media ci si aggira attorno ad 1,5-2° (io alla laurenziana uso 2°)

Con le spugne molto dipende anche dall'altezza della gomma. Ad esempio con gomme nuove (che per le gare non si usano mai, ma si torniscono ad un diametro attorno ai 58-60mm per semplificarsi la vita con gli assetti ed avere una macchina anche più performante rispetto alle gomme nuove)
Comunque sia con gomme in spugna nuove dai circa 2,5° di campanatura e modificala secondo l'usura delle gomme, che devi controllare al termine di ogni scarica, in modo tale che queste si consumino uniformemente e non a "tappo".
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 10, 23:15   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2009
Messaggi: 22
....Ragazzi ma che motori provate? Menomale che mi sono tenuto basso... ho preso un 7.5 e l'ho provato sull'ezrun (arrivato ieri) bè... volete sapere come và?

TOTALMENTE INGUIDABILE... è COSTANTEMENTE IN SGOMMATA SEMPRE SEMPRE SEMPRE. ANCHE SU ASFALTO... anche a 30/40 all'ora aprendo il gas sgomma

Naturalmente le temperature sono GLACIALI. Comunque proverò un 6.5
per ora c'è un 80/26 con rapporto interno 2.5
monterò un 68/26

L'ezrun in questione è il modello

60A & 5.5T V.2
La versione firmware è aggiornata.

Diceva bene er bestia.. non impenna solo perchè sgomma.
vespino75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 10, 18:10   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Phantom81
 
Data registr.: 01-10-2010
Messaggi: 92
Ragazzi una info: io con esc ezrun 60A, motore 5,5t ho i seguenti rapporti.
Corona 58 denti
Pignone 26 denti
Rapporto 58/26=2,23

La coppia conica del differenziale è rispettivamente di 38 e 13 denti per un valore di 2,92

Quindi se faccio:

58/26 * 38/13 = 6,52

Vorrei sapere com' è come valore? E' troppo lungo? rischio di danneggiare qualcosa? Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Phantom81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 10, 18:21   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Phantom81
 
Data registr.: 01-10-2010
Messaggi: 92
dimenticavo di specificare che utilizzo gomme in lattice su pista in asfalto.
Phantom81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 10, 11:18   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Phantom81
 
Data registr.: 01-10-2010
Messaggi: 92
Intanto per non sbagliare, ho montato sia dissipatore in alluminio che una ventolina presa da un dissipatore per PC.

Ecco alcune foto:



Icone allegate
Rapporti Ezrun 5.5T-06122010113.jpg   Rapporti Ezrun 5.5T-06122010114.jpg  
Phantom81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 10, 11:46   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.000
mazza se è zozza.. dagli una pulita..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
rapporti-ruote strikketto Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 2 10 agosto 09 20:34
rapporti andrea.78 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 5 17 aprile 09 11:23
rapporti per raptor 60 pintermauro Elimodellismo in Generale 0 03 agosto 08 00:15
Rapporti mta4 1/8 sonyericsson Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 04 giugno 08 21:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002