
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2025
Messaggi: 1
| Chiarimenti motore + dubbio posizione ruote
Buonasera a tutti, ho acquistato da neofita una Arrma Gorgon pochi giorni fa, dopo essermene innamorato. Sono neofita in questo mondo, ma cerco il più possibile di imparare e comprendere le varie meccaniche, anche se mi trovo sovrastato da informazioni. Ho provato la macchina per poco, a causa del maltempo, e al momento la sto utilizzando con una batteria Lipo 2s 7400 7.4v, con adattatore da Ec5 a Ec3. Vorrei però avere dei chiarimenti, riguardo a due questioni: 1: La macchina sembra andare bene, ma ho notato, nella mia ignoranza, che la posizione delle ruote posteriori sembra "anomala". Sembrano spostate verso l'interno, mentre la ruota anteriore sinistra ondeggia (ma credo sia la gomma). Ho provato così a smontarle, ma sembra che il bullone attaccato al corpo macchina sia tutto integro e dritto, così come l'esagono che si attacca alla ruota sembra ben attaccato in tutte e quattro. Chiedo così a voi esperti, se sia normale la posizione delle ruote posteriori. 2: La seconda questione riguarda il motore brushless, che vorrei successivamente installare. Leggendo un pò su internet in questi giorni, ho capito che devo prendere il ricevitore adatto al mio comando, L'esc nuovo ed il motore stesso. Ho notato che molta gente utilizza il motore e l'esc della Hobbywing. Così ho pensato che potrà essere la buona combo da mettere. Però vorrei capire, che tipo di Kv utilizzare, perchè entro in confusione tra 3150Kv e 3700kv. Ciò che dovrei acquistare sarebbe: - Hobbywing QUICRUN WP 10BL120 G2 120A IP67 - Hobbywing QuicRun 3660SL G2 Sensorless Motor 3700kV/3150KV - Spektrum SPMSLR300 Il pignone rimane un'incognita, poichè non ho la minima idea di quale io debba prendere, e soprattutto cercare di capire come non bruciare tutto correndo. Attualmente credo che continuerò ad usare le batterie Lipo 2s, contando che correrò in giardini e strade di campo, con erba e sassi. Quale consiglio posso avere? Quale Kv dovrei mettere, e soprattutto sono sicuro sulla questione temperatura motore o riscaldamenti vari? Ringrazio in anticipo chi risponderà |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-11-2017 Residenza: Trecate
Messaggi: 164
|
ciao, cerco di darti io una risposta ai tuoi dubbi: 1 - le ruote posteriori che "guardano" verso l'interno sono normali, servono a dare stabilità alla macchina quando accelera e farla andare dritta. la ruota anteriore che "sbarella" potrebbe essere solamente incollato storto il pneumatico. non penso crei alcun tipo di problema. 2- il motore, argomento un po più succulento e complesso. i kv indicati sono il numero di giri che il motore compie per ogni volt applicato. moltiplica i kv del motore per i volt della batteria (7.4) e hai il numero di giri/minuto del motore. per l'offroad si tende a usare motori con meno kv in modo da avere più coppia e meno allungo. poi dipende tutto da dove usi e come usi il modello. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
dubbio posizione carburatore | tonneau | Aeromodellismo Volo 3D | 4 | 15 luglio 12 10:23 |
dubbio posizione stick | mini star | Elimodellismo in Generale | 2 | 22 agosto 11 15:41 |
Chiarimenti e qualche dubbio sul regolatore per speed 400 ! | Paolo_0665 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 03 novembre 03 20:47 |