Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 14, 19:39   #441 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
intendo gli attacchi sulle torrette , aperto= tutti verso il foro più esterno ,chiuso =tutti verso il foro più interno.

se gli steli sono uno diverso dall'altro appunto come ti ha detto Lee controlla che le manine/uniball siano avvitate tutte alla stessa lunghezza sullo stello dell'ammo.

se il piattello è veramente fuori dalla canna interna dell'ammo forse è perchè sono svitate .
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 10:08   #442 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
intendo gli attacchi sulle torrette , aperto= tutti verso il foro più esterno ,chiuso =tutti verso il foro più interno.

se gli steli sono uno diverso dall'altro appunto come ti ha detto Lee controlla che le manine/uniball siano avvitate tutte alla stessa lunghezza sullo stello dell'ammo.

se il piattello è veramente fuori dalla canna interna dell'ammo forse è perchè sono svitate .
infatti e quello che sto chiedendo dall'inizio....gli steli sono troppo lunghi....e mi servirebbe una misura x l'anteriore e per il posteriore

Inviato con un aereoplanino di carta comandato dal mio S4
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 13:58   #443 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-08-2011
Residenza: Castelbuono
Messaggi: 27
ragazzi vorrei acquistare un dissipatore completo di ventola per il motore della losi mini 8ight-t... sapreste dirmi che diametro ha il motore? purtroppo ancora non ho concluso l'ordine e onde evitare sbagli ho deciso di chiedere a voi ;) inoltre volevo anche chiedervi se il collegamento che va dall'esc alla batteria è di tipo EC3 ;) grazie mille

Ultima modifica di toretto0921 : 19 luglio 14 alle ore 14:06
toretto0921 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 14:08   #444 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da toretto0921 Visualizza messaggio
ragazzi vorrei acquistare un dissipatore completo di ventola per il motore della losi mini 8ight-t... sapreste dirmi che diametro ha il motore? purtroppo ancora non ho concluso l'ordine e onde evitare sbagli ho deciso di chiedere a voi ;) inoltre volevo anche chiedervi se il collegamento che va dall'esc alla batteria è di tipo EC3 ;) grazie mille
il motore è un classe 380...nei negozi vendono dissipatori x classe 380 e 540....a parer mio il dissipatore fa benpoco...io ho provato con scarsi risultati se non nulli

fai come me....prendi solo la ventolina e la attacchi con del biadesivo forte sul telaio, in modo che soffia sul motore...
la ventola prendila da 30x30mm oppure 25x25 se ultra high speed

Inviato con un aereoplanino di carta comandato dal mio S4
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 14:12   #445 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-08-2011
Residenza: Castelbuono
Messaggi: 27
Citazione:
Originalmente inviato da fastandfurious200 Visualizza messaggio
il motore è un classe 380...nei negozi vendono dissipatori x classe 380 e 540....a parer mio il dissipatore fa benpoco...io ho provato con scarsi risultati se non nulli

fai come me....prendi solo la ventolina e la attacchi con del biadesivo forte sul telaio, in modo che soffia sul motore...
la ventola prendila da 30x30mm oppure 25x25 se ultra high speed

Inviato con un aereoplanino di carta comandato dal mio S4
grazie mille del chiarimento ;) farò come mi hai consigliato ;) inoltre mi occorreva anche sapere se il connettore che va dall'esc alla batteria è di tipo EC3
toretto0921 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 14:15   #446 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da general lee Visualizza messaggio
Ma questa cosa ti capita senza gli uniball infilati negli steli ammortizzatori immagino o sbaglio?
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
sicuro che non hai una "manina" svitata?

per il rebound a 0 senza farsi tanti problemi ,magari uno non lo sapesse ,senza diventare pazzi ,basta asciugare con un po' di carta l'olio ,poi riavvitare ,far uscire l'aria ,chiudere ,verificare che ci sia 0 ritorno e poi riaprire ed in caso toglierne ancora un po'.
e avanti così.

per mezzi così piccoli è molto utile averlo completamente a 0 o quasi a 0,ma anche azzeccare l'olio.
più che altro per non avere minimamente o cmq il meno possibile l'effetto molla.
quindi in caso partirei a fare gli ammo con gli attacchi delle torrette completamente aperti(non so quanti fori avete a disposizione),vedere come va e poi distenderli se si nota che ancora non ci siamo e li si vuole con un ritorno più lento .
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
intendo gli attacchi sulle torrette , aperto= tutti verso il foro più esterno ,chiuso =tutti verso il foro più interno.

se gli steli sono uno diverso dall'altro appunto come ti ha detto Lee controlla che le manine/uniball siano avvitate tutte alla stessa lunghezza sullo stello dell'ammo.

se il piattello è veramente fuori dalla canna interna dell'ammo forse è perchè sono svitate .
provo a riformulare la domanda, magari e non lo escludo, mi sono espresso male:

che distanza deve avere all'incirca il piattello ammortizzatore dal bordo superiore del corpo ammortizzatori?

il mio su tutti e 4 gli ammo, il piattello/pistone è a filo col bordo del corpo ammortizzatore e il seger che tiene il piattello fuoriesce dal corpo...il tutto parlando di stelo tutto inserito nel corpo ammortizzatore, ovviamente!😉



Inviato con un aereoplanino di carta comandato dal mio S4
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 15:57   #447 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di haga41
 
Data registr.: 23-06-2010
Residenza: Spinea
Messaggi: 688
Immagini: 6
Ma non puoi avvitare l'uniball dello stelo cosi'da fargli fare meno corsa allo stelo cosi'il piattello resta piu'dentro all'ammort.?Fai delle prove che risolvi!
haga41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 14, 18:32   #448 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da haga41 Visualizza messaggio
Ma non puoi avvitare l'uniball dello stelo cosi'da fargli fare meno corsa allo stelo cosi'il piattello resta piu'dentro all'ammort.?Fai delle prove che risolvi!
ci ho pensato si, ma non sapevo se acrei fatto bene o male...cmq Mi confermi che il pistone quando è tutto dentro non deve stare a filo col corpo ammortizzatore?

Inviato con un aereoplanino di carta comandato dal mio S4
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 14, 13:01   #449 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kassym
 
Data registr.: 28-07-2011
Residenza: roma
Messaggi: 286
salve a tutti....qualcuno di voi ha idea se il copri corona\pignone del truggy si può montare sulla buggy? non vorrei buttare inutilmente i soldi
kassym non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 14, 19:03   #450 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
x i due differenziali che olio consigliate?
quello stock va bene come assetto ma non ho idea di che gradaziond sia...quslcuno lo sa?

io pensavo ad un 1000 dietro ma davanti non ho idea....

Inviato con un aereoplanino di carta comandato dal mio S4
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco LOSI MINI 8IGHT mini SCT O CARISMA GT14B/ GTB zucco889 Compro 0 01 maggio 14 00:16
losi mini 8ight remok Merc. Automodellismo e Moto 1 10 aprile 13 14:26
Losi mini 8ight Nikos Compro 2 11 marzo 13 15:13
losi mini 8ight canyon Compro 1 11 gennaio 13 13:43
Vendo losi TLR 22 e losi mini 8ight Maverik 77 Merc. Automodellismo e Moto 2 21 settembre 12 09:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002