Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 ottobre 13, 16:12   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2013
Messaggi: 34
consigli buggy

Ho già comprato una buggy, e come velocità massima ha 30 Km/h circa.
Per un po di tempo userò questa però vorrei mettere da parte qualcosina per comprarne 1 più potente.
Per una buggy che faccia tra i 50 e i 70 Km/h quanto potrei spendere?
greenBuggy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 13, 16:55   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-12-2012
Residenza: ...
Messaggi: 457
Posso fare una domanda, sicuramente stupida?

Ma perchè quando qualcuno (alcuni) scelgono di prendere un buggy,
vi preoccupate solo di quanto fa?
Le cose da "desiderare" credo siano altre, tipo la tenuta, le plastiche, come salta, la ciclistica in generale, ricambi, etc...

Tanto la macchina va a seconda di che elettronica metti;
se metti esc e motori adeguati... altro che 50km/h.
Ma in un buggy (tipicamente da pista off-road) dove li fai i 50-70km/h?


Non capisco.
djjokerolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 13, 17:04   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxks
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Venezia
Messaggi: 1.661
Probabilmente molte persone non hanno ben chiaro cosa sia correre sulla terra o sull'asfalto e che per ogni tipo di suolo ci sia il mezzo più idoneo.
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - REDS VX 7.5 e LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
maxks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 13, 17:12   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2011
Messaggi: 667
io di auto so poco o niente, però leggo spesso questa sezione ( posseggo quello che si definirebbe un "giocattolo" ... )
se anche tu inizi a leggere i tanti post presenti capirai che in una off road la velocità non è la cosa più importante
se fai un "record" di velocità e la macchina si disintegra al primo salto cosa te ne fai ? oppure se va forte quanto vuoi tu ma solo su una superficie liscia come il marmo ?

io molte cose le ho capite andando a vedere gente che girava in pista, ancora di più quando sono andato a vedere una gara

cerca di capire bene cosa è l'off road, vai a vedere girare ...
fare i 50 i 60 o gli 80 non sarà più una priorità
tra l'altro se non sei su un piazzale devi anche tenerla la macchina ...
dicono tutti che sanno sciare, poi ( indipendentemente dalla velocità ) quando ci sono i paletti ed il percorso è obbligato...
nico65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 13, 10:34   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2013
Messaggi: 34
purtroppo dove abito io non ci sono piste nemmeno vicine la uso di più su asfalto, terreni, poi io sono un principiante e non so cosa si importante in un buggy.
greenBuggy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 13, 11:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxks
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Venezia
Messaggi: 1.661
Citazione:
Originalmente inviato da greenBuggy Visualizza messaggio
purtroppo dove abito io non ci sono piste nemmeno vicine la uso di più su asfalto, terreni, poi io sono un principiante e non so cosa si importante in un buggy.
Le buggy nascono per correre su terra con salti più o meno importanti... le rally per il misto ma con piccoli salti... le touring, pan-car e formulini per l'asfalto.

Poi negli anni sono nate piste in moquette per le buggy e le touring, e anche una categoria che si chiamava "rally cross" con buggy assettate da asfalto.

Detto questo, ogni modello ha le sue prerogative, chi predilige la velocità chi invece la guida "sporca".

Un buggy non nasce per correre ad alte velocità, proprio a livello strutturale.
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - REDS VX 7.5 e LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
maxks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 13, 11:27   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Ovviamente la prima differenza é che sono classi differenti e la differenza sta nella trazione 2 ruote motrici uguale 2wd e 4 ruote motrici 4wd ovviamente una 4 wd ha una trazione maggiore su sterrato, le 2wd sono più che altro desert buggy.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 13, 12:02   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxks
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Venezia
Messaggi: 1.661
Citazione:
Originalmente inviato da pincopaolino Visualizza messaggio
le 2wd sono più che altro desert buggy
Scusa ma non è vero! Le desert buggy sono una cosa, le buggy 2wd sono un'altra cosa. Le prime hanno una struttura molto simile agli Short Course (praticamente sono la stessa cosa), mentre le seconde hanno gli stessi concetti delle buggy 4wd solo che hanno solo 2 ruote motrici.
E' vero che gli SC che le DB derivano da modelli buggy 2wd "normali" (il telaio), ma a livello strutturale, baricentro e sospensioni sono tutt'altra cosa.

Citazione:
qual'è la differenza tra una 2wd e 4wd?
Te l'hanno già detto, 2wd sta per two wheel drive (2 ruote motrici), mentre 4wd sta per four wheel drive (4 ruote motrici).
Quello che ti ho consigliato è rimanendo nella stessa categoria che già usi, ovvero la scala 1/10.

Considera, comunque, che in Italia va per la maggiore (sempre in scala 1/10) il 2wd, quindi se un domani deciderai di fare "la vera esperienza" e andare a correre su una pista, è molto probabile che troverai molte più persone con il 2wd che con il 4wd.

Con le 2wd che fanno oggi, la differenza con una 4wd è ridotta al minimo, ovvero in una pista media la differenza di prestazioni è molto bassa (su una pista da 22 secondi al giro per una 2wd, una 4wd gira in 20.5/21). Sai che a livello manutenzione hai meno usure:
consumi meno gomme (le anteriori ti durano il doppio), hai tutta la trasmissione anteriore in meno (differenziale, albero, semiassi, coppia conica) a cui fare manutenzione.
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - REDS VX 7.5 e LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
maxks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 13, 17:57   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2013
Messaggi: 34
Citazione:
Originalmente inviato da maxks Visualizza messaggio
Scusa ma non è vero! Le desert buggy sono una cosa, le buggy 2wd sono un'altra cosa. Le prime hanno una struttura molto simile agli Short Course (praticamente sono la stessa cosa), mentre le seconde hanno gli stessi concetti delle buggy 4wd solo che hanno solo 2 ruote motrici.
E' vero che gli SC che le DB derivano da modelli buggy 2wd "normali" (il telaio), ma a livello strutturale, baricentro e sospensioni sono tutt'altra cosa.



Te l'hanno già detto, 2wd sta per two wheel drive (2 ruote motrici), mentre 4wd sta per four wheel drive (4 ruote motrici).
Quello che ti ho consigliato è rimanendo nella stessa categoria che già usi, ovvero la scala 1/10.

Considera, comunque, che in Italia va per la maggiore (sempre in scala 1/10) il 2wd, quindi se un domani deciderai di fare "la vera esperienza" e andare a correre su una pista, è molto probabile che troverai molte più persone con il 2wd che con il 4wd.

Con le 2wd che fanno oggi, la differenza con una 4wd è ridotta al minimo, ovvero in una pista media la differenza di prestazioni è molto bassa (su una pista da 22 secondi al giro per una 2wd, una 4wd gira in 20.5/21). Sai che a livello manutenzione hai meno usure:
consumi meno gomme (le anteriori ti durano il doppio), hai tutta la trasmissione anteriore in meno (differenziale, albero, semiassi, coppia conica) a cui fare manutenzione.
se metto una batteria con più volt la macchina va più veloce? e come faccio a capire quanti volt è il mio motore brushed?
greenBuggy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 13, 19:03   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Elia Masotto
 
Data registr.: 08-10-2012
Residenza: Bonavigo VR
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da greenBuggy Visualizza messaggio
se metto una batteria con più volt la macchina va più veloce? e come faccio a capire quanti volt è il mio motore brushed?
attenzione! se metti una batteria con voltaggio troppo alto, quindi non supportato dal tuo motore, l'elettronica sarà da buttar via. per sapere il voltaggio del motore devi controllare il libretto delle istruzioni o sulla scatola del tuo modello
__________________
Elia Masotto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
consigli per buggy 1 10 Simo.buggy Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 0 19 dicembre 12 15:33
consigli su buggy *Roby* Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 0 20 ottobre 12 23:43
consigli per nuovo buggy... mastercrazy Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 18 07 maggio 12 22:58
buggy 1/8, consigli su acquisto. charlieadamski Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 4 15 dicembre 11 18:42
consigli per acquisto buggy omarmic Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 21 27 maggio 08 10:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002