Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 settembre 12, 09:49   #251 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nek77
 
Data registr.: 11-03-2012
Residenza: A casa
Messaggi: 2.335
allora io uso le stilo.....e sinceramente mi durano parecchio...
Mi avevano consigliato le lipo....ma per adesso uso le stilo...
cmq dovrebbero durare di più le lipo sul tuo telecomando....
quanto ci fai con una ricarica....
p.s se la cella è scesa a 2,6v sarà difficile da recuperare...o potresti caricarla a programma nimh.....per recuperarla....
cmq i più esperti,ti diranno cose più sicure...ciao
__________________
Crono dual evo xerun 2200kv 150A ,. ...SWORKZ S350 xerun 2050 150A😉 E-REVO orion 2050 vortex BL 8😁😎FUTABA 4pls ,fly-Sky it-4
Nek77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 12, 12:37   #252 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
L'ho lasciata riposare la notte e stamattina era a 3,1 V/cella, quindi l'ho ricaricata senza problemi e tiene bene. Per stavolta mi è andata bene! D'ora in poi appena il display scende soto i 10V metto in carica.

Domanda sullo sterzo:
la vite che sta sotto la molla del salvaservo, di fabbrica era completamente giù (quindi la molla era scarica), io l'ho alzata di circa 4 mm per comprimere un pò la molla e mi sembra che la sterzata ora sia migliorata, voi come la tenete?

PS: Esiste un modo per ruotare la vite senza rovinarla? (a mano non ci riesco e con le pinze a becco si rovina...)
__________________
attività cessata
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 12, 13:28   #253 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Citazione:
Originalmente inviato da mark.me Visualizza messaggio

PS: Esiste un modo per ruotare la vite senza rovinarla? (a mano non ci riesco e con le pinze a becco si rovina...)
Un paio di pinze a becco sottile con infilati sui becchi due pezzi di tubo per miscela.
Occhio a non stringer troppo peró.
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 12, 18:59   #254 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
Mamma mia ragazzi, sono appena rientrato da una sessione al cardiopalma nel letto del fiume qui vicino. Ebbene: il servo Savox HV ora è alimentato da una lipo 2S dedicata...tutto un altro mondo!! (Per la cronaca in 30 minuti ho consumato 250 mAh, quindi una lipetta da 600 dovrebbe bastare).
Ho rifatto l'assetto modificando qualcosetta qua e la su toe, camber ecc come da manuale per migliorare lo sterzo... e la differenza si vede. Inoltre ho innaugurato le due nuove lipo Nanotech 50-100C 5600 mAh prese da HK in Germania. Il risultato del tutto, assieme al fatto che ci sto prendendo mano, è stato una goduria assoluta. Salti sull'argine (e parlo di 3-4 m di rampa), sgommate sul letto ghiaioso del fiume, driftate lente sulla strada con ghiaia e terra e impennate a tutto gas sul campo adiacente.
Ragazzi, dopo le corse di oggi, devo proprio dire che sto affare ha una potenza impressionante, è velocissimo, molto stabile (mai capottato in curva nemmeno ad alte velocità su terreno scosceso) e non mi spiego come faccia a resistere a tutte le sollecitazioni a cui è sottoposto a quelle velocità e con quei salti...!
Divertentissimo!
PS: ho avuto solo un attimo di panico quando non l'ho fermato in tempo e sono finito in acqua...per fortuna profonda solo pochi cm e l'elettronica è rimasta asciutta (...per un pelo...)
__________________
attività cessata

Ultima modifica di mark.me : 02 settembre 12 alle ore 19:07
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 12, 19:08   #255 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enzo72
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Toscana
Messaggi: 33
Il mezzo in questione è stato recensito anche su altri forum, fatevi un giretto e troverete anche foto e video, da queste parti lo si compra da Model Florentia a Firenze appunto a 410€ scontrino e garanzia. Penso che spedisca anche...

Per le scocche vi consiglio le jconcepts per ora sono quelle più resistenti e ci montano tutte le scocche di qualsiasi marca dell'e-revo.

Il differenziale centrale và riguardato subito, ci sono delle bave di plastica sulla cassa che gli fanno trafilare olio, se lo aprite lo trovate vuoto è per quello che non perde, lo ha già perso tutto nella scatola!!!

Dopo una quarantina di scariche, oltre a tutto quello che ho detto su altri forum, posso solo confermare la bontà del prodotto e l'ottimo rapporto qualità prezzo nonchè una grande versatilità in pista e fuori pista; certo la combo mamba monster è un'altra cosa ma costa 300€ solo quella però!

Per le gomme in pista vi consiglio le aka city-block o i-beam a secondo la pista costano 55€ il treno con cerchi, mentre per il cazzeggio e il bushing andate di gomme originali aiutano molto nei saltoni.

Il sottoscritto ha avuto anche il revo brushless, ma lo ha venduto e ha comprato 2 MT4G3 !

degustibus

salutoni a tutti
enzo72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 12, 19:11   #256 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enzo72
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Toscana
Messaggi: 33
dimenticavo....

se fate saltoni vi conviene montare un braccio di rinforzo al posteriore stile truggy perchè se atterrate di culo si piega il telaio, io ho montato quello dell'st1 TT a scoppio ma bisogna fare qualche modifica nulla di chè...

Ultima modifica di enzo72 : 02 settembre 12 alle ore 19:21
enzo72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 12, 19:41   #257 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nek77
 
Data registr.: 11-03-2012
Residenza: A casa
Messaggi: 2.335
Citazione:
Originalmente inviato da enzo72 Visualizza messaggio
dimenticavo....

se fate saltoni vi conviene montare un braccio di rinforzo al posteriore stile truggy perchè se atterrate di culo si piega il telaio, io ho montato quello dell'st1 TT a scoppio ma bisogna fare qualche modifica nulla di chè...
Hai detto bene caro!...l mta4 è un gran mezzo...io per adesso l ho usato poco!....
ma è una belva!....che motore!...robusto e affidabile....
questa volta bisogna fare i complimenti a thunder!....
p.s unica cosa bisogna serrare bene viti e gli esagoni delle gomme....
tendono se non serrati bene a mangiarsi,l esagono in plastica della gomma!(troppa putenza)..
io li ho serrati bene e gli ho messo un goccio di frena filetti!...
__________________
Crono dual evo xerun 2200kv 150A ,. ...SWORKZ S350 xerun 2050 150A😉 E-REVO orion 2050 vortex BL 8😁😎FUTABA 4pls ,fly-Sky it-4

Ultima modifica di Nek77 : 02 settembre 12 alle ore 19:46
Nek77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 12, 19:53   #258 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
Citazione:
Originalmente inviato da enzo72 Visualizza messaggio
dimenticavo....

se fate saltoni vi conviene montare un braccio di rinforzo al posteriore stile truggy perchè se atterrate di culo si piega il telaio, io ho montato quello dell'st1 TT a scoppio ma bisogna fare qualche modifica nulla di chè...
Ciao Enzo, grazie delle preziosissime info!
Potresti postare una foto del rinforzo di cui parli al posteriore?
Grazie
__________________
attività cessata
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 12, 20:32   #259 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nek77
 
Data registr.: 11-03-2012
Residenza: A casa
Messaggi: 2.335
Citazione:
Originalmente inviato da enzo72 Visualizza messaggio
dimenticavo....

se fate saltoni vi conviene montare un braccio di rinforzo al posteriore stile truggy perchè se atterrate di culo si piega il telaio, io ho montato quello dell'st1 TT a scoppio ma bisogna fare qualche modifica nulla di chè...
ciao...volevo chiederti..quale manutenzioni hai fatto all mta4 in queste 40 scariche...io per adesso ne ho fatte solo 2o3 per poco tempo disponibile...
ho cambiato il servo e messo la retina sopra la calandra...e controllato tutte le viterie!....
per il differenziale centrale,dove devo aprire...come posso fare!...
a me sembra che adesso giri bene......bisogna rabboccarlo di olio?.......
nella mia scatola,ne ha perso poco!
__________________
Crono dual evo xerun 2200kv 150A ,. ...SWORKZ S350 xerun 2050 150A😉 E-REVO orion 2050 vortex BL 8😁😎FUTABA 4pls ,fly-Sky it-4
Nek77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 12, 00:12   #260 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
Ascoltando il consiglio del buon Enzo, ho smontato il differenziale centrale per controllarlo. Ebbene, di olio nemmeno l'ombra, o meglio diciamo che la guarnizione e gli ingranaggi sono oliati ma la vaschetta è vuota. Mi vien da pensare che l'olio sia trafilato fuori perchè appena aperta la sctola avevo notato una chiazza d'olio nei cartoni della confezione. Però ho notato che nel manuale di montaggio c'è scritto che l'olio siliconico "va comperato a parte", quindi potrebbe essere che di fabbrica esce ingrassato ma senza olio... mmah!
Comunque, a me gli ingranaggi sembrano ancora ok (dateci un occhiata in foto e fatemi sapere la vs opinione) e domani vado in negozio e lo faccio riempire all'80% di olio siliconico 8000.
Icone allegate
recensione mta4  g3 thunder Tiger wow!!!-p1020893.jpg   recensione mta4  g3 thunder Tiger wow!!!-p1020891.jpg   recensione mta4  g3 thunder Tiger wow!!!-p1020888.jpg  
__________________
attività cessata
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
thunder tiger mta4 s28 Thundermta4 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 15 13 maggio 13 20:19
Recensione Thunder Tiger Sparrowhawk Xxb gianluca XXB Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 10 gennaio 11 23:16
thunder tiger mta4 s 28 renzo89 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 15 luglio 09 22:33
Thunder tiger mta4 e buona?? cosmas92 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 16 aprile 09 21:05
thunder tiger mta4 s 50 fede46 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 02 novembre 07 12:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002