Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 luglio 11, 02:59   #251 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Psicotico
 
Data registr.: 16-02-2010
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da t-tommj Visualizza messaggio
Allora riportiamone un' altro:‪TML 2‬‏ - YouTube


Ho notato solo adesso che in pratica lui propone delle soluzioni , anche valide e poi uno si fa fare il modello scegliendo tra i vari articoli quelli che piu' gli vanno a genio , a questo punto allora la questione cambia ancora e quindi il cliente viene lasciato libero di poter variare a suo piacimento la soluzione finale del kit….giusto o no ??

Bella cosa!!! Pero' a questo punto e visto che ho sentito parlare di volonta' di poter fare manche molto lunghe ……. vi siete informati meglio su questo sgancio rapido che a me sembra essere davvero il punto forte delle sue creazioni…??
Come lo farete il cambio lipo ? In maniera tradizionale ??
Per come la vedo io , motore regolatore ok ma il telaio anche no…piuttosto questo sgancio rapido con l' occhio strizzato ad un miglioramento x usarlo in off se proprio serve….

@mezzo: chiaramente non so se ti sei interessato a questo particolare quindi la mia vuole essere solo una domanda
quel portalipo non ha mai funzionato, testuali parole di tommygarage, infatti lo ha tolto dal suo shop!

vi siete mai chiesti perchè le scoppio sono tutte uguali bene o male? perchè è il sistema che funziona meglio, le elettriche sono come le scoppio 15 anni fà ed oltre, siamo ancora sull'artigianato accozzato.....mi spiace, ma le proposte di Tommygarage sono "soltanto di passaggio", come furono tanti modelli di tante marche dimenticate negli anni 80/90 senza togliere nulla a Tommy che di fantasia ne ha........

la strada è già indicata ormai se non ve ne siete accorti....e non è quella intrapresa da tommygarage per sua sfortuna.
__________________
Marco Tonè ....... buggy dipendente!

Ultima modifica di Psicotico : 30 luglio 11 alle ore 03:04
Psicotico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 11, 14:54   #252 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Lo scrivo ......non lo scrivo.......lo scrivo.........
Per me le nostre 1/8 sono destinate a diventare a cinghia con motore trasversale , praticamente delle 1/10 grosse



NO NO scherzo , per i prossimi anni motore anteriore e pile 4S 2P
( così non le potrò più usare negli helicotteri )
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 11, 20:59   #253 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da pappa Visualizza messaggio
Lo scrivo ......non lo scrivo.......lo scrivo.........
Per me le nostre 1/8 sono destinate a diventare a cinghia con motore trasversale , praticamente delle 1/10 grosse



NO NO scherzo , per i prossimi anni motore anteriore e pile 4S 2P
( così non le potrò più usare negli helicotteri )
sara sicuramente cosi... magari non a cinghia, ma molto uguali alle 1/10... e spero che si sbrighino a compiere questa evoluzione della specie...
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 10:13   #254 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Io invece non la vedo x niente una cinghia su di un off road , troppi problemi , se solo l' asse delle 2 pulegge si sposta di qualche mm la macchina non tira piu' e dopo 50 - 60 salti di una qualsiasi manche questo succederebbe senz' altro….
Appoggio invece il discorso della somiglianza alle gia' piu' avanzate 1/10 ma a quanto pare sia Durango che Serpent gia' ci stanno provando….in un futuro non troppo lontano vedremo le case offrire al mercato quel qualcosa in piu' di quello che offre il segmento 1/10 attuale , x loro scalizzare una 1/8 sarebbe gioco semplice e l' attesa porta a pensare che qualche diavoleria stia partorendo...
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 19:43   #255 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
MMMMHHHHH se non si sposta a 120 Km/h su una On non credo che abbia voglia di spostarsi su di una Off ....e poi spostarsi assialmente ? ci sono i fermi i finecorsa le flangiature.........ricordo una bella BMT OFF a cinghia che poi ha monopolizzato la categoria Rally per qualche anno
La mia è solo una provocazione ma parlando con i vecchi scoppiati di qualche anno fa ricordo che non credevano che le elettriche fossero più evolute delle scoppio
E gli elettricari non credevano che fosse possibile avere un telaio in alluminio

A quando un bel alettone con i Flap per correggere in volo? ( miscelazione tipo delta)
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 20:14   #256 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da t-tommj Visualizza messaggio
Io invece non la vedo x niente una cinghia su di un off road , troppi problemi , se solo l' asse delle 2 pulegge si sposta di qualche mm la macchina non tira piu' e dopo 50 - 60 salti di una qualsiasi manche questo succederebbe senz' altro….
Appoggio invece il discorso della somiglianza alle gia' piu' avanzate 1/10 ma a quanto pare sia Durango che Serpent gia' ci stanno provando….in un futuro non troppo lontano vedremo le case offrire al mercato quel qualcosa in piu' di quello che offre il segmento 1/10 attuale , x loro scalizzare una 1/8 sarebbe gioco semplice e l' attesa porta a pensare che qualche diavoleria stia partorendo...
sono d'accordo
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 20:16   #257 (permalink)  Top
simo97
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da pappa Visualizza messaggio
A quando un bel alettone con i Flap per correggere in volo? ( miscelazione tipo delta)
Si, è in pista ci sarà il detection point e gli alettoni avranno il DRS; per non parlare del KERS e dell' ERS
  Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 11, 00:47   #258 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Visto oggi che botta il K.E.R.S. ????? io credevo che era esplosa la tubatura della benza ed invece erano Lipo arrabbiate

Tutta roba che esiste già nelle Mini Z kyosho Tikitiki mode ( l'ala no il resto si )

PS ma d'inverno non ci gioca nessuno con le mini z ???
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 11, 08:58   #259 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Il modello che piu' si presta a tutte queste fantasiose idee e' il monster…
Se uno ha voglia di spaziare con la fantasia il modello da cavia potrebbe essere solo quello a mio avviso , non ci sono pretese di sorta e lo spazio x lavorarci sopra e' tanto , tempo fa ho visto un americano piazzarci su 2 turbine da aereo alimentate separatamente , non si e' capito dove fosse il miglioramento ma appunto in quanto monster puo' anche non migliorare ed andare a pizzicare solo il gusto della stranezza…c'e' anche un gruppo di matti che hanno crawlerizzato i monster e come si ribaltavano riuscivano a rialzarsi da soli grazie agli snodi del telaio e balle varie…

Mentre se parliamo di futuro in off elettrico tutto sto stravolgimento x conto mio non ci sara' , le buggy di oggi difficilmente si miglioreranno , non e' come 20 anni fa che ancora le fuoristrada avevano tanto da imparare , io iniziai con la nonna di tutti i buggy da competizione ovvero kyosho Inferno mp5 e metterla giu' in pista oggi equivale a beccarsi 2 secondi a giro anche dall' ultima thunder tiger di turno….

I motori a scoppio x conto mio sono arrivati al punto di saturazione in quanto a soluzioni e miglioramenti , caso mai in futuro ci saranno motori che dureranno piu' dei canonici 20-25 litri perche' questa e' la vita di un nitro e se ti dura 7 anni e' perche' i 20 litri non li hai neancora fatti….puoi anche dirmi cio' che vuoi tanto ormai ne' ho sentite di tutti i colori su questo argomento , se usati sempre al massimo o quasi oltre a quello non danno…potrebbero ancora far rumore ed accendersi ma in quanto a prestazioni…..

Credo che il buon TG abbia scelto il giusto ramo x evolvere nel modellismo , andremo incontro a batterie sempre piu' performanti e durature , regolatori sempre piu' affidabili e speriamo economici , mentre come motori credo siamo gia' messi bene , questi brushless di oggi sono una cannonata e che poi escano i 6 - 8 - 10 poli poco importa il livello raggiunto e' gia' largamente prestante….
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 11, 12:12   #260 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Si al livello attuale di 3,5 cc siamo già ad un buon punto , il motore glow da modellismo potrebbe essere solo migliorato con l'alimentazione elettronica ma i costi sarebbero per ora troppo alti , un'evoluzione in cui io speravo era l'aumento di cilindrata con riduzione della nitro : un buon .28 da truggy va già forte col 10 % di nitro .
In italia la vedo comunque male per la scossa , a meno di un buon ricambio generazionale perchè quelli che ci sono ora hanno gli occhi tappati più dei cavalli .
Quante categorie e piste fantastiche ci sono all'estero , basta andare in Francia senza citare i meravigliosi USA ( 22 milioni di modellisti ) mentre da noi è sempre la solita salsa rifatta , rifritta , risaldata .
A me piaceva il 2 ruote motrici ma alla fine ero io e le 2 ruote in pista ( parlo per la Toscana ) piacevano i truggy per fare garette senza impazzire tanto sull'assetto e anche li io e il mio truggy , non mi risulta che siano categorie freuentatissime mentre ad un regionale Off ci sono sempre almeno 100 iscritti ( sempre in Toscana ) .
Ho portato personalmente avanti un pista per touring 1/10 e alla fine siamo riusciti ad avere l'aiuto di un comune ma solo dopo aver speso dei bei milioni delle vecchie lire ed io non sono un negoziante che ci potrebbe anche guadagnare............
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dimensioni massime lipo per mbx6e 916f87 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 6 01 giugno 11 19:30
La mia MBX6E work-in-progress..... immarcescibile Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 96 03 aprile 11 22:15
Finalmente La Mugen Mbx6e!!!!!!!!!!! pedrinogiano Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 48 29 gennaio 11 02:04
Arriva la mugen mbx6e sirio76 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 80 21 settembre 10 17:38
Tommygarage---->Campionato interregionale putro Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 0 12 febbraio 10 16:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002