Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 ottobre 09, 19:50   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
wee siete andati in vacanza chi è che mi risp per piac.?????
per le piste??? sapete darmi indicazioni??
quà ci siamo 1ora di test ho imparato a guidare anche questo mezzo ,mi piacerebbe vedere come vanno i professionisti di questa categoria!!!!
ps domani gli smonto tutto il retrotreno ,mi comincia a fare un rumorino strano il differenziale può essere uscita una sfera???
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 19:51   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
mi sapete dire per caso quanto devo tirare il differenziale su un mezzo 2wd??
la frizia l'ho impostata bene ora non impenna e nelle curve posso giocarmela a pieno gas senza che tenda ad allargare per le botte di potenza che fanno alzare il muso.
il differenziale lo devo ancora capire, l'ho lasciato abbastanza scorrevole in teoria più e scorrevole meno cattiva diventa giusto??
o nelle piccole 2wd non è così?

ho alzato un filo il posteriore ora si inserisce in maniera eccellente(secondo me) , domenica provo a farmi un giretto in pista se riesco ma vorrei sapere in anticipo cosa mi succede se stringo il differenziale.....

se non è chiedere troppo sapete dirmi dove posso trovare piste dedicate a questi modelli il più vicino possibile da verona??
la prima regolazione che devi fare per il differenziale, è stringendolo tutto poi lo devi allentare per 1/8 di giro.. poi fermi con due cacciaviti a taglio nelle aperture per le spine dei giunti omocinetici, e provi a far girare la corona che non si deve muovere.. cosi devi cercare di farlo piu morbido possibile ma non deve slittare....

poi a seconda della pista dove corri ,se ha piu grip o meno lo regoli piu rigido se hai bisogno di motricità o viceversa...

ricorda che ogni 2 ore di utilizzo il differenziale a sfere ha bisogno di manutenzione ovvero aggiungere grasso bianco sulle sfere, e grasso nero sulle sfere piu piccole del reggispinta..

un'altro piccolo consiglio , carteggia con carta abrasiva molto fine, (500 o 800) le ralle di metallo che vanno a contatto con le sfere, aiuta a trattenere il grasso..
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 19:53   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
wee siete andati in vacanza chi è che mi risp per piac.?????
per le piste??? sapete darmi indicazioni??
quà ci siamo 1ora di test ho imparato a guidare anche questo mezzo ,mi piacerebbe vedere come vanno i professionisti di questa categoria!!!!
ps domani gli smonto tutto il retrotreno ,mi comincia a fare un rumorino strano il differenziale può essere uscita una sfera???
per le piste la prima che mi viene in mente è Assago Milano.. lo so anche da casa mia sono distanti 240 km.. l'1/10 off elettrico è praticamente solo in Piemonte e Lombardia...
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 20:01   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
ok involontariamente per regolarla ho fatto proprio così ,ora dopo il rumorino mi tende ad allargare ,deduco che più indurisco più perdo direzionalità(ora l'effetto frizione sul differenziale è aumentato), forse ho finito tutto il grasso a 2ore forse ci sono!!!

per milano è troppo distante !!!!!

per ora grazie di tutto ci sentiamo domani, la apro e vedo cosa è sucesso.....
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 20:21   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
ok involontariamente per regolarla ho fatto proprio così ,ora dopo il rumorino mi tende ad allargare ,deduco che più indurisco più perdo direzionalità(ora l'effetto frizione sul differenziale è aumentato), forse ho finito tutto il grasso a 2ore forse ci sono!!!

per milano è troppo distante !!!!!

per ora grazie di tutto ci sentiamo domani, la apro e vedo cosa è sucesso.....
rumorino? mah.. strano spero tu abbia messo grasso in abbondanza..
inizialmente anche a me faceva un po di rumorino, qualche bavetta microscopica di stampo credo, che poi è quasi sparito subito.. che sia uscita qualche sfera mi sembra strano.. facci sapere...

comunque almeno una volta a Milano o qualche altra pista potresti provare... ne vale la pena...
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 20:27   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
culatello .. mi è venuta in mente una cosa:

http://www.baronerosso.it/forum/auto...torreglia.html

i tuoi compaesani qui hanno questa pista a disposizione... il vantaggio che è piccola è idonea alla 1/10.. se hai altri amici con le 1/10 potete girare qui.. e chissa che magari in futuro l'organizzazione delle gare UISP non possa pensare di farci qualche gara...
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 20:45   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di minelli
 
Data registr.: 14-02-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 1.339
è strano che faccia un rumorino...che tipo di "rumorino" senti di preciso!?
minelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 20:48   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
hehehe magari, il problema è che quella assomiglia ad una pista ma in realta non lo è,almeno per ora,tagliando l'erba potrebbe essere quasi umana per i buggy 1/8 ma niente 1/10 ci sono dei crateri enormi.
per ora provo a portarla a campogalliano e vedo cosa succede, come si comporta
ps a torreglia per me è un viaggio enorme ci metto meno a fiondarmi in autostrada ed arrivare giù a modena....
ps un giorno vengo a vedervi a milano mi saturo di antitelelaser ed arrivo
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 20:53   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
Citazione:
Originalmente inviato da minelli Visualizza messaggio
è strano che faccia un rumorino...che tipo di "rumorino" senti di preciso!?
è come un TA-TA-TA all'interno del carter ,non sono i primari (pignone e corona) per capirci , secondo me c'è qualche cosa che non quadra nel differenziale.
domani apro e verifico
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 21:04   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di minelli
 
Data registr.: 14-02-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 1.339
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
è come un TA-TA-TA all'interno del carter ,non sono i primari (pignone e corona) per capirci , secondo me c'è qualche cosa che non quadra nel differenziale.
domani apro e verifico
Ti conviene! In teoria il differenziale a sfere ha come vantaggio proprio il fatto di essere un "orologio svizzero". Rispetto al differenziale a ingranaggi infatti lavora in modo "molto costante e senza imprevisti"... purtoppo richiede però più manutenzione.
Io la butto là: non è che hai serrato troppo le viti del carter!?
minelli non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
La mia TT 01 non va dritta andybikevt Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 9 16 maggio 08 13:46
la mia fresa siuuu CNC e Stampanti 3D 0 18 ottobre 07 22:49
.... mamma mia!!!!!!!! virgiliomodellista Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. 34 28 agosto 07 15:13
La mia bestiolina Grava Aeromodellismo Principianti 11 15 gennaio 07 20:10
La mia squadriglia... Tommystre Elimodellismo Motore Elettrico 183 21 ottobre 06 11:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002