Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 dicembre 10, 11:46   #1261 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da supermarko Visualizza messaggio
e dire che io mi preoccupo per qualche graffietto al telaio e qualche goccia d'acqua che entra dentro (anche se elettronica impermeabilizzata)
ma no ... non ti fare troppi scrupoli .. questo era il mio dopo lo snow day dell'anno scorso nelle alpi veronesi...

quella che vedi sottoscocca è una massa di neve compatta che si è accumulata.. ehehe sembrava un ghiacciolo.
Icone allegate
Mini e-revo official 3D-immagine.jpg  
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 12:01   #1262 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Cagliari
Messaggi: 647
Citazione:
Originalmente inviato da jari81 Visualizza messaggio
ma no ... non ti fare troppi scrupoli .. questo era il mio dopo lo snow day dell'anno scorso nelle alpi veronesi...

quella che vedi sottoscocca è una massa di neve compatta che si è accumulata.. ehehe sembrava un ghiacciolo.
Figata.. Sbaglio o hai messo delle comuni fascette nelle ruote? Praticamente come avere le catene da neve giusto? Comunque la neve - credo.. qui da noi non è che la vediamo tanto spesso.. - è il minore dei mali, no? Alla fine è pulita, e se la si leva subito non dovrebbe creare nemmeno problemi di umidità..
P.s.: alla fine, le Dirt Hawg le sto usando, ma sono sempre allertato: il dado auto block non basta, e stanno su con il frenafiletti (medio). Non mi dovrebbe rovinare il filetto dei mozzi, vero?
pastrana75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 12:09   #1263 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da pastrana75 Visualizza messaggio
Figata.. Sbaglio o hai messo delle comuni fascette nelle ruote? Praticamente come avere le catene da neve giusto? Comunque la neve - credo.. qui da noi non è che la vediamo tanto spesso.. - è il minore dei mali, no? Alla fine è pulita, e se la si leva subito non dovrebbe creare nemmeno problemi di umidità..
P.s.: alla fine, le Dirt Hawg le sto usando, ma sono sempre allertato: il dado auto block non basta, e stanno su con il frenafiletti (medio). Non mi dovrebbe rovinare il filetto dei mozzi, vero?
si si .. normali fascette da elettricista ... inventate li al momento in quanto pensavo andasse meglio sulla neve invece sulla pista battuta che aveamo slittava e basta... allora ho provato e ti devo dire che va alla grande ... Addirittura c'era un giornalista del giornali di Verona (non ricordo come si chiama) che fece un articolo dove citò proprio l'ingegnosa trovata per creare le catene da neve dal nulla...

ti riporto l'articolo di quel giorno ...

__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 12:21   #1264 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Cagliari
Messaggi: 647
Citazione:
Originalmente inviato da jari81 Visualizza messaggio
si si .. normali fascette da elettricista ... inventate li al momento in quanto pensavo andasse meglio sulla neve invece sulla pista battuta che aveamo slittava e basta... allora ho provato e ti devo dire che va alla grande ... Addirittura c'era un giornalista del giornali di Verona (non ricordo come si chiama) che fece un articolo dove citò proprio l'ingegnosa trovata per creare le catene da neve dal nulla...

ti riporto l'articolo di quel giorno ...

Nell'articolo si dice "prestazioni identiche a quelli a scoppio".. A mio parere - qualche nitro l'ho portata.. - ormai un buon brushless è superiore ad una nitro.
1) il rapporto peso/potenza di un modello elettrico è inarrivabile, anche usando solo fibra di carbonio..
2) la coppia di un motore elettrico - sempre disponibile a tutti i regimi - un motore a scoppio se la scorda.. a meno che non monti un cambio minimo a quattro marce (con tutte le complicazioni che ne derivano..)
pastrana75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 12:30   #1265 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da pastrana75 Visualizza messaggio
Nell'articolo si dice "prestazioni identiche a quelli a scoppio".. A mio parere - qualche nitro l'ho portata.. - ormai un buon brushless è superiore ad una nitro.
1) il rapporto peso/potenza di un modello elettrico è inarrivabile, anche usando solo fibra di carbonio..
2) la coppia di un motore elettrico - sempre disponibile a tutti i regimi - un motore a scoppio se la scorda.. a meno che non monti un cambio minimo a quattro marce (con tutte le complicazioni che ne derivano..)
nell' 1/8 off road purtroppo il peso penalizza ancora l'elettrico .. di poco ma siamo ancora più pesanti eheheh
per il resto chiaro che un motore elettrici è devastante a confronto di uno scoppio nello spunto e nella potenza.

per i mozzi del tuo revino l'unica cosa è che il frenafiletti alla lunga sporca i filetti appunto rendendo più "duro" l'avvitamento...
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 12:52   #1266 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Cagliari
Messaggi: 647
Citazione:
Originalmente inviato da jari81 Visualizza messaggio
nell' 1/8 off road purtroppo il peso penalizza ancora l'elettrico .. di poco ma siamo ancora più pesanti eheheh
per il resto chiaro che un motore elettrici è devastante a confronto di uno scoppio nello spunto e nella potenza.

per i mozzi del tuo revino l'unica cosa è che il frenafiletti alla lunga sporca i filetti appunto rendendo più "duro" l'avvitamento...
Leva pure "alla lunga".. Son già sporchi! Ma dovrebbe potersi levare in qualche modo no? Da qualche parte mi pare di aver letto con l'acetone.. O il comune WD40?
P.s.: lo chiedo a te, per evitare di aprire un altro post "inutile".. Dovrei fare delle regolazioni di fino alla frizione anti-saltellamento.. Possibile che ogni volta devo smontare quell'accidenti di ricevente (e poi risistemare quell'accidenti di O-ring..) perchè la chiave a tubo non passa?! Non esiste qualche attrezzo per afferrare il dado senza levare la copertura della ricevente? Ho provato con una pinza a becco, ma non si riesce ad afferrare il dado..
pastrana75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 12:53   #1267 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-06-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 2.110
provo a dare il mio punto di vista per quanto concerne il funzionamento dei motori elettrici, magari cercando di rispondere ad alcuni punti di interesse.
Preciso che è un pura opinione e non una verità

Per quanto riguarda i generatori/motori sincroni si da per scontata la frequenza di alimentazione o quella da ottenere (50-60 hz), e da qui in base al numero delle coppie polari si deriva la velocità con la quale il campo magnetico (la cosidetta eccitazione) deve "tagliare le spire".
Diciamo, nel caso del generatore, che si tara l'eccitazione in modo che ruotando con una certa velocità (1500-3000 giri/min ecc) si crea una tensione indotta di valore e fequenza ricercato.
Nel nostro caso invece la frequenza non ci riguarda, e la velocità dipende solo dal campo magnetico del rotore, dalla tensione di alimentazione e dalle costanti interne del motore. Ecco perchè se il rotore si cuoce e si smagnetizza (ovvero si riduce l'eccitazione) il motore girerà molto piu velocemente, perchè dovrà compiere piu' giri nello stesso tempo per creare il flusso e quindi la forza controelettromitrice pari a quella che l'ha generata, cioè la V di alimentazione.

per il funzionamento del regolatore ecc, io la vedo un pelino piu semplice. Per i nostri motorilli è sufficiente avere una corrente continua (certo "intermittente") che circola negli avvolgimenti e crea il campo indotto. Ecco perchè secondo me per l'esc le cose sono meno impegnative, non deve creare una grandeza sinusoidale, ma solo dettare i tempi e l'intensità.
Io la vedrei così: l'esc comanda l'apertra di un interruttore (mosfet), si chiude un circuito sul quale è applicata una tensione continua, ed in base ai parametri del circuito (induttanza e resistenza di uno degli avvolgimenti) circola una corrente. Il valore di questa corrente poi puo' essere modulato impedendo la sua crescita dovuta all'inerzia elettrica del circuito stesso (la corrente non puo' crescere di valore istantaneamente perchè c'è l'induttanza), chiudendo e aprendo l'interruttore in sequenza.
Tutto questo moltiplicato per 3 e con tempi definiti dalla posizione del rotore in ogni istante in modo da creare la rotazione.

auguri di bun anno a tutti
__________________
blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion
falex71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 13:15   #1268 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Citazione:
Originalmente inviato da pastrana75 Visualizza messaggio
Per il montaggio delle Dirt? Hai dovuto stringere tanto vero? Nessun problema?
P.s.: sono montate al contrario..
Niente di stravagante come stretta. Sempre stretti così i dadi.
Le dirt al contrario fanno più presa, ma si perde in direzionalità. Avrei voluto provare le nuove gomme da off che hanno da game-m ma non sono ancora disponibili...
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 13:18   #1269 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Citazione:
Originalmente inviato da jari81 Visualizza messaggio
si si .. normali fascette da elettricista ... inventate li al momento in quanto pensavo andasse meglio sulla neve invece sulla pista battuta che aveamo slittava e basta... allora ho provato e ti devo dire che va alla grande ... Addirittura c'era un giornalista del giornali di Verona (non ricordo come si chiama) che fece un articolo dove citò proprio l'ingegnosa trovata per creare le catene da neve dal nulla...

ti riporto l'articolo di quel giorno ...

Porcaccia!!! l'anno scorso ero dai suoceri al campeggio di Campo Silvano!!!! Però il revino l'ho preso a marzo di quest'anno...
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 13:59   #1270 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da pastrana75 Visualizza messaggio
P.s.: lo chiedo a te, per evitare di aprire un altro post "inutile".. Dovrei fare delle regolazioni di fino alla frizione anti-saltellamento.. Possibile che ogni volta devo smontare quell'accidenti di ricevente (e poi risistemare quell'accidenti di O-ring..) perchè la chiave a tubo non passa?! Non esiste qualche attrezzo per afferrare il dado senza levare la copertura della ricevente? Ho provato con una pinza a becco, ma non si riesce ad afferrare il dado..
io smonto sempre tutto
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traxxas E-revo official thread - Revo Conversion E REfuso Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 4707 10 marzo 21 23:52
Traxxas Revo 3.3 Official Thread blot11 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 19 08 agosto 09 22:43
Traxxas E-Revo Brushless (Official Topic) billy54 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 2 21 aprile 09 12:13
Cen Mini Madness Official Post !? fisch88 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 41 04 settembre 07 11:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002