Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 ottobre 06, 18:34   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di franck
 
Data registr.: 29-07-2006
Residenza: Vicchio Mugello (FI)
Messaggi: 535
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a franck
Motore Adrenaline

Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un nuovo modello, e pensavo proprio all' ADRENALINE 1,72 m che mi permette di fare sia un po di f3a che 3d.
Vorrei sapere che motore ci vorrebbe, stavo pensando al OS 120 AX 2t (meno costoso) oppure OS 120 4t (++Costoso) , che ne dite????
e per i servi saranno sufficienti gli HS 475 da 5,5 KG??
ciaooo
franck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 06, 19:06   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da franck
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un nuovo modello, e pensavo proprio all' ADRENALINE 1,72 m che mi permette di fare sia un po di f3a che 3d.
Vorrei sapere che motore ci vorrebbe, stavo pensando al OS 120 AX 2t (meno costoso) oppure OS 120 4t (++Costoso) , che ne dite????
e per i servi saranno sufficienti gli HS 475 da 5,5 KG??
ciaooo
al nostro campo l'abbiamo in 3. Uno elettrico, il mio Yamada 110 e l'ultimo, non ancora operativo, sarà motorizzato proprio OS 120 AX.
Il mio parere in proposito è che certamente volerà bene con l'OS 2T ma la miglior motorizzazione è quella che ho scelto io. Quello elettrico pesa troppo con i suoi 4800gr. L'Os 120AX pur essendo un buon motore non è adattissimo per un volo 3D spinto come è assolutamente in grado di fare il modello. L'OS 120 4T te lo sconsiglio perchè pesa di più, ha prestazioni inferiori ad un costo molto simile allo Yamada. Ti posso dire che il modello con il 110YS pesa 4250gr e trova limiti nei miei pollici. La potenza è sovrabbondante e perfettamente gestibile con la splendida erogazione fornita dallo Yamada. Io ho montato dei servi da 10,5kg che sono ridondanti ma costano il giusto e vanno molto bene (Hitec Hs945mg ora sostituiti dai migliorati Hs985mg). Il 475 pur essendo un ottimo servo standard indistruttibile e dal rapporto qualità prezzo eccellente lo sconsiglio per l'Adrenaline. E' troppo lento e poco precisio. Limiterebbe le prestazioni del modello che merita qualcosina di meglio. Meno dei 635 ( oltre 6kg e 0,15sec*60° a 6volt) non metterei. Tieni presente che il modello se ben allestito non ha nulla da invidiare ad altri ben più blasonati, pur nella sua economicità.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 06, 21:27   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davide.pasq
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Albenga, SV
Messaggi: 2.298
Invia un messaggio via MSN a davide.pasq
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
al nostro campo l'abbiamo in 3. Uno elettrico, il mio Yamada 110 e l'ultimo, non ancora operativo, sarà motorizzato proprio OS 120 AX.
Il mio parere in proposito è che certamente volerà bene con l'OS 2T ma la miglior motorizzazione è quella che ho scelto io. Quello elettrico pesa troppo con i suoi 4800gr. L'Os 120AX pur essendo un buon motore non è adattissimo per un volo 3D spinto come è assolutamente in grado di fare il modello. L'OS 120 4T te lo sconsiglio perchè pesa di più, ha prestazioni inferiori ad un costo molto simile allo Yamada. Ti posso dire che il modello con il 110YS pesa 4250gr e trova limiti nei miei pollici. La potenza è sovrabbondante e perfettamente gestibile con la splendida erogazione fornita dallo Yamada. Io ho montato dei servi da 10,5kg che sono ridondanti ma costano il giusto e vanno molto bene (Hitec Hs945mg ora sostituiti dai migliorati Hs985mg). Il 475 pur essendo un ottimo servo standard indistruttibile e dal rapporto qualità prezzo eccellente lo sconsiglio per l'Adrenaline. E' troppo lento e poco precisio. Limiterebbe le prestazioni del modello che merita qualcosina di meglio. Meno dei 635 ( oltre 6kg e 0,15sec*60° a 6volt) non metterei. Tieni presente che il modello se ben allestito non ha nulla da invidiare ad altri ben più blasonati, pur nella sua economicità.
uffa... che noia! mi tocca quotare tutto!!!
davide.pasq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 19:29   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
riporto in auge la discussione perchè mi trovo tra le mani un adrenaline 120 pure io e ho la possibilità di montarci lo yamada 110 oppure il supertigre g2023.... voi che fareste??? io sarei per lo yamada e il g2023 me lo tengo per un trainatore... eh? PS: che miscela e candela vuole il ST?
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 06, 19:42   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davide.pasq
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Albenga, SV
Messaggi: 2.298
Invia un messaggio via MSN a davide.pasq
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
riporto in auge la discussione perchè mi trovo tra le mani un adrenaline 120 pure io e ho la possibilità di montarci lo yamada 110 oppure il supertigre g2023.... voi che fareste??? io sarei per lo yamada e il g2023 me lo tengo per un trainatore... eh? PS: che miscela e candela vuole il ST?
yamada
davide.pasq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 06, 15:12   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
riporto in auge la discussione perchè mi trovo tra le mani un adrenaline 120 pure io e ho la possibilità di montarci lo yamada 110 oppure il supertigre g2023.... voi che fareste??? io sarei per lo yamada e il g2023 me lo tengo per un trainatore... eh? PS: che miscela e candela vuole il ST?
Mettici lo Ys 110 come me e vai tranquillo sia di peso che di prestazioni. Nel G2300 metti 14/15% di olio (12sint+3ricino) e nitro dal 5% al 15% (come già detto in altro tread). La candela metti senza esitazione la OS F-type per 4T. Io la uso in tutti imiei motori da 0,46 in su senza il minimo problema. Costa il doppio delle Rossi ma dura il triplo risolvendo la maggior parte dei problemi di carburazione rognosa.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 06, 19:20   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
...e nitro dal 5% al 15%
E' proprio qua il mio dubbio.. (premesso che non vorrei metterne, se fosse possibile) una volta Parma è venuto da noi col protech e mi ricordo ci fu una chiacchierata proprio su questa questione di nitro perchè lui fece un volo con una miscela "sbagliata" (per ventole, con una certa % di nitro) e il motore si spense in volo. Lui disse che era per la quantità di nitro "sbagliata", ma non mi ricordo quale disse essere quella giusta. Se riesco a contattarlo glielo chiedo, visto che lui quel motore sembra conoscerlo piuttosto bene.
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 20:04   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paperinik.
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da franck
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un nuovo modello, e pensavo proprio all' ADRENALINE 1,72 m che mi permette di fare sia un po di f3a che 3d.
Vorrei sapere che motore ci vorrebbe, stavo pensando al OS 120 AX 2t (meno costoso) oppure OS 120 4t (++Costoso) , che ne dite????
e per i servi saranno sufficienti gli HS 475 da 5,5 KG??
ciaooo
Anch'io ho messo gli occhi su questo modello.. non sarà un aquisto immediato però perchè i pollici attualmente non permettono
In un ipotesi futura però pensavo, in alternativa allo yamada 110, ad un saito 4T 180... http://www.topmodel.fr/product_detail.php?id=5735
in fondo pesa come il supertigre G20/23.....
Paperinik. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 04:23   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moonwalkerfj
 
Data registr.: 08-07-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.673
Citazione:
Originalmente inviato da Paperinik.
Anch'io ho messo gli occhi su questo modello.. non sarà un aquisto immediato però perchè i pollici attualmente non permettono
In un ipotesi futura però pensavo, in alternativa allo yamada 110, ad un saito 4T 180... http://www.topmodel.fr/product_detail.php?id=5735
in fondo pesa come il supertigre G20/23.....
Se vuoi spendere poco e avee lo stesso risultato dello yanmada110, compra il TT120 rp, sui forum americani parlano dell'accoppiata Adrenaline-TT120 come il top, lo trovi ad una cifra irrisoria:
http://www.sussex-model-centre.co.uk/shopexd.asp?id=940

Ciao
Simone
moonwalkerfj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 10:25   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
scusa ma... costa 69 sterline???? non si saranno sbagliati??? No, perchè altrimenti è davvero regalato! (se va anche bene, allora tocca farne una scorta...)

Ultima modifica di merengue : 29 ottobre 06 alle ore 10:28
merengue non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Collaudo Adrenaline 120 Marco m&m Aeromodellismo Volo 3D 30 23 giugno 08 19:03
ancora adrenaline... josseff Aeromodellismo Volo 3D 79 20 giugno 07 15:10
adrenaline gerry Aeromodellismo Volo 3D 3 22 marzo 07 11:10
adrenaline G.A.E Aeromodellismo Volo 3D 5 09 gennaio 07 17:54
Adrenaline 2M orly Aeromodellismo Volo 3D 82 03 agosto 06 19:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002