Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 luglio 06, 00:59   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dune2000
 
Data registr.: 17-08-2005
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 164
Passo ad ala bassa.

Ciao a tutti.
E' da primavera che mi esercito su un Trainer motorizzato tigre 51, dopo più di venti voli, figure base, un paio di crash e atterraggi decenti inizio ad annoiarmi.
Un secondo modello è d'obbligo e il passaggio ad ala bassa anche.
Cosa mi consigliate per fare un po di acro.

Non so verso cosa orientarmi:
- U-can-do, Venus, Qestar .50
- dazzler, Atlantis, ....
- Extra 300s, Cap .....


Grazie
dune2000


NB: sperando di trovarlo nei negozi che hanno poca roba a magazzino (poi ad agosto chiudono )
dune2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 luglio 06, 09:00   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da dune2000
Ciao a tutti.
E' da primavera che mi esercito su un Trainer motorizzato tigre 51, dopo più di venti voli, figure base, un paio di crash e atterraggi decenti inizio ad annoiarmi.
Un secondo modello è d'obbligo e il passaggio ad ala bassa anche.
Cosa mi consigliate per fare un po di acro.

Non so verso cosa orientarmi:
- U-can-do, Venus, Qestar .50
- dazzler, Atlantis, ....
- Extra 300s, Cap .....


Grazie
dune2000


NB: sperando di trovarlo nei negozi che hanno poca roba a magazzino (poi ad agosto chiudono )
L'ucando è un funfly e potrebbe essere una buona scelta perchè è divertente e non molto impegnativo. Con un baricentro avanzato e delle escursioni ridotte è facile... anzi il problema potrebbe essere, per assurdo, proprio questo. E' talmente facile che potrebbe portarti a prendere dei "vizi" tanto perdona che, una volta che piloterai un modello un po più scorbutico, potresti trovarti molto male.
Il venus è un signor modellino e te lo consiglio vivamente. Ha un coltello da favola e ti permette tutte la figure acrobatiche tradizionali senza il minimo problema. Certamente è un pelino più impegnativo di un funfly. Non conosco il Questar e per il Dazzler vale il discorso dell'Ucando, oltra al fatto che il Dazzler è bruttino. L'atlantis e mlto simile al Venus con un'impostazione F3a. Per gli altri dipende dalla marca costruttrice anche se sono acrobatici classici che difficilmente sbagliano. Un'Extra che va bene e costa il giusto è il 330s della Phoenix da 165cm AA.
Spero di esserti stato di aiuto...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 06, 23:14   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dune2000
 
Data registr.: 17-08-2005
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 164
Grazie delle indicazioni.
Quel che mi serviva capire è quali modelli sono funfly (con forti escursioni per i quali serve grande padronanza) e quali da figure acrobatiche tipo gli F3A.

Purtroppo di ucando .46 , .60 e venus non c'è la disponibilità nei negozi.
I dazzler abbondano ...
dune2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 06, 09:06   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da dune2000
Grazie delle indicazioni.
Quel che mi serviva capire è quali modelli sono funfly (con forti escursioni per i quali serve grande padronanza) e quali da figure acrobatiche tipo gli F3A.

Purtroppo di ucando .46 , .60 e venus non c'è la disponibilità nei negozi.
I dazzler abbondano ...
ti ho scritto in privato...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 06, 09:24   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da dune2000
Grazie delle indicazioni.
Quel che mi serviva capire è quali modelli sono funfly (con forti escursioni per i quali serve grande padronanza) e quali da figure acrobatiche tipo gli F3A.

Purtroppo di ucando .46 , .60 e venus non c'è la disponibilità nei negozi.
I dazzler abbondano ...
azz... mi è scappato un pezzo di reply...
I funfly hanno, in genere, l'ala rettangolare o quasi caratterizzata da un profilo esageratamente spesso che gli permette di "lavorare" ad angoli di attacco elevatissimi. Hanno un volo conseguentemente piuttosto sgraziato ed eccellono principalmente nelle "capriole" e "frulli" varie. Farci dell'acrobazia di precisione è un'utopia (la fai ma fa schifo) a che se per imparare puoò essere un buon tipo di modello.
Quelli più votati all'acrobazia geometrica (aresti) hanno generalmente linee più filanti ed aerodinamiche. L'ala è quasi sempre rastremata con profili di spessore medio. Il Venus è un esempio di modello fatto per avvicinarsi con poca spesa a questa tipologia di Acrobatici.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 06, 22:19   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dune2000
 
Data registr.: 17-08-2005
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 164
Ad Agosto ho scelto ...
... ed ora sto finendo il mio U-can-do .46
Son finito in mezzo alla massa di ucandoisti, ma l'ho preso per la reputazione di essere un aereo docile.
Appena fiito vediamo cosa riesco a fargli fare.

Tnks
dune2000
dune2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 06, 08:10   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da dune2000
Ad Agosto ho scelto ...
... ed ora sto finendo il mio U-can-do .46
Son finito in mezzo alla massa di ucandoisti, ma l'ho preso per la reputazione di essere un aereo docile.
Appena fiito vediamo cosa riesco a fargli fare.

Tnks
dune2000
Che motore? Consiglio OS Fs70 4T... costicchia ma ne vale la pena. Altrimenti se vuoi spendere poco vai di Supertigre 2T...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 06, 19:26   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dune2000
 
Data registr.: 17-08-2005
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 164
Intendo recuperare il Supertigre G51 dal Trainer e montarlo su questo.
Ha meno coppia di un 4T, pertanto nelle manovre non dovrei compensare il motore.
Piuttosto, ora uso una elica APC 11x6, ma per questo aereo cos'è meglio ??
dune2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 06, 08:40   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
ore
Citazione:
Originalmente inviato da dune2000
Intendo recuperare il Supertigre G51 dal Trainer e montarlo su questo.
Ha meno coppia di un 4T, pertanto nelle manovre non dovrei compensare il motore.
Piuttosto, ora uso una elica APC 11x6, ma per questo aereo cos'è meglio ??
Va bene quel motore anche se un 4T sarebbe ovviamente meglio. Per l'elica ti consiglio una APC 12,25x3,75 funfly.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 06, 11:22   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andy74rc
 
Data registr.: 03-09-2006
Messaggi: 570
CAM prop 12,6x4.....
Lo so, sono ripetitivo....
andy74rc non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Procedura passo-passo smontaggio Esky Lama V4 jack.72 Elimodellismo Principianti 3 02 gennaio 08 21:57
Dove trovo motori passo passo in Italia? Andrea666 CNC e Stampanti 3D 23 07 marzo 07 11:07
Cerco tutorial passo passo in italiano per la costruzione di cessna 182 come rc group maxg75 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 8 02 luglio 06 02:08
Rari motori Passo Passo a 8 fili... Baganauss CNC e Stampanti 3D 4 19 ottobre 05 23:55
Airpax Motori Passo Passo (x MM2001) Iceman CNC e Stampanti 3D 1 31 gennaio 05 10:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002