Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 febbraio 12, 02:24   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pan73
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: torino
Messaggi: 696
reverse canali durante il volo

Salve,
una domanda , magari piu' un'eresia ma cmq la faccio ugualmente.E' possibile invertire

durante il volo di un eli,magari quando si e' in hovering,il senso di funzionamento di alcuni

comandi tipo cabra-picchia ed alettoni , tramite radio?Grazie anticipatamente.
pan73 non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 07:51   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
rsposta

io ti rispondo a tono..

si e possibile!!

il perche nessuno lo fa e nessuno dovrebbe provarci ectect..
non mi metto a dicutere

ora vediamo quanti si incazzano
__________________
TZSHARK 700E mod nude:COMPASS 7HV beast-x
broeselbroesel non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 08:56   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
C'è poco da inqazzarsi, ognuno è libero di sfasciare i propri modelli come meglio crede, a me riesce benissimo anche senza reverse in volo!

Se però non sei in grado di controllare "normalmente" il modello in volo rovescio, cosa ti fa pensare di riuscirci muovendo un interruttore?
In quale momento andrebbe azionato?
Ti ricorderai in uscita dal rovescio riportare l'interruttore in posizione "normale"?

Secondo il mio punto di vista è solo una complicazione inutile ed elemento di distrazione in più!
__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 09:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto90
 
Data registr.: 19-11-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 193
Citazione:
Originalmente inviato da pan73 Visualizza messaggio
Salve,
una domanda , magari piu' un'eresia ma cmq la faccio ugualmente.E' possibile invertire

durante il volo di un eli,magari quando si e' in hovering,il senso di funzionamento di alcuni

comandi tipo cabra-picchia ed alettoni , tramite radio?Grazie anticipatamente.
sei un pazzo
alberto90 non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 09:05   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da pan73 Visualizza messaggio
Salve,
una domanda , magari piu' un'eresia ma cmq la faccio ugualmente.E' possibile invertire

durante il volo di un eli,magari quando si e' in hovering,il senso di funzionamento di alcuni

comandi tipo cabra-picchia ed alettoni , tramite radio?Grazie anticipatamente.
Per onore di cronaca ....
non so se sulle ultime radio esiste ancora lo switch "reverse flight" o " inverted flight", sulla mia JR si ma è una radio del 2001.
Era/é una funzione usata dai primi elimodellisti che si cimentavano nelle acro e il 3D non esisteva ancora.
Tu hai scritto " quando si è in hovering"...penso tu intenda in volo rovescio oppure in hovering normale ma con la prua di fronte a te quindi anche in quel caso i comandi dell'alettone (roll) si "invertono".
Detto questo, NON U S A R L A!!.....a meno che tu non voglia sperimentare qualcosa di "nuovo"....nuovo per te!!

Saluti
Sempre per la cronaca...il tasto cerca ha dato questo risultato:
http://www.baronerosso.it/forum/elim...u-aurora9.html

Ultima modifica di laser02 : 05 febbraio 12 alle ore 09:12
laser02 non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 10:59   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pan73
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: torino
Messaggi: 696
Citazione:
Originalmente inviato da icsunonove Visualizza messaggio
C'è poco da inqazzarsi, ognuno è libero di sfasciare i propri modelli come meglio crede, a me riesce benissimo anche senza reverse in volo!

Se però non sei in grado di controllare "normalmente" il modello in volo rovescio, cosa ti fa pensare di riuscirci muovendo un interruttore?
In quale momento andrebbe azionato?
Ti ricorderai in uscita dal rovescio riportare l'interruttore in posizione "normale"?

Secondo il mio punto di vista è solo una complicazione inutile ed elemento di distrazione in più!
Mi spiego meglio.Il mio quesito nasce dal fatto che provando al simulatore il volo
in retro m'e' ritornato molto utile invertire preventivamente i comandi del cabra-picchia e degli alettoni e di pensare alla coda come se fosse la canopy, facendo cio'
mi e' risultato molto facile.Ma in realta' funziona cosi' o e' una grandissima fesseria?
pan73 non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 11:14   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da pan73 Visualizza messaggio
Mi spiego meglio.Il mio quesito nasce dal fatto che provando al simulatore il volo
in retro m'e' ritornato molto utile invertire preventivamente i comandi del cabra-picchia e degli alettoni e di pensare alla coda come se fosse la canopy, facendo cio'
mi e' risultato molto facile.Ma in realta' funziona cosi' o e' una grandissima fesseria?
allenati e basta.non c'è altra soluzione..è inutile cercare di semplificare le cose perchè cosi facendo si peggiora e basta...tanto simulatore e vedrai che dopo ti verranno naturali.
matty609 non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 11:14   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di michelottero
 
Data registr.: 08-07-2007
Residenza: IVREA (to)
Messaggi: 544
Invia un messaggio via MSN a michelottero
Citazione:
Originalmente inviato da pan73 Visualizza messaggio
Mi spiego meglio.Il mio quesito nasce dal fatto che provando al simulatore il volo
in retro m'e' ritornato molto utile invertire preventivamente i comandi del cabra-picchia e degli alettoni e di pensare alla coda come se fosse la canopy, facendo cio'
mi e' risultato molto facile.Ma in realta' funziona cosi' o e' una grandissima fesseria?
Nella realta' non e' così...pensa a uno che fa' 3d estremo...oltre che muovere gli stick come un matto deve anche cambiare interruttori che variano passo,alettoni,elevatore.. da pazzi
michelottero non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 11:22   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da icsunonove Visualizza messaggio
C'è poco da inqazzarsi, ognuno è libero di sfasciare i propri modelli come meglio crede, a me riesce benissimo anche senza reverse in volo!

Se però non sei in grado di controllare "normalmente" il modello in volo rovescio, cosa ti fa pensare di riuscirci muovendo un interruttore?
In quale momento andrebbe azionato?
Ti ricorderai in uscita dal rovescio riportare l'interruttore in posizione "normale"?

Secondo il mio punto di vista è solo una complicazione inutile ed elemento di distrazione in più!
Però può essere un buon metodo per imparare con un 4ch il volo rovescio in attesa del nuovo 6ch, senza per forza dover invertire le pale e farlo volare sottosopra...

Ok, sto zitto.
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato  
Vecchio 05 febbraio 12, 11:32   #10 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da pan73 Visualizza messaggio
Mi spiego meglio.Il mio quesito nasce dal fatto che provando al simulatore il volo
in retro m'e' ritornato molto utile invertire preventivamente i comandi del cabra-picchia e degli alettoni e di pensare alla coda come se fosse la canopy, facendo cio'
mi e' risultato molto facile.Ma in realta' funziona cosi' o e' una grandissima fesseria?
E' bene che impari a volare senza invertire i comandi (o pensare di poterlo fare). Mi rendo conto che la strada verso l'apprendimento è lunga ma è anche la migliore per arrivare ad avere un controllo totale dell'elicottero. Per provare il volo in retro devi invertire gli alettoni e "agganciare" lo stick dell'elevatore alla coda (stick su coda su/stick giù coda giù). Poi con muso frontale la coda è "agganciata" allo stick, mentre per coda frontale tale comando è invertito.

Ps Smettila di scrivere le stesse cose in sezioni diverse.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein

Ultima modifica di atomas72 : 05 febbraio 12 alle ore 11:36
atomas72 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
vibrazioni in fusoliera durante volo spinto carlo500 Elimodellismo Riproduzioni 2 11 settembre 11 18:05
Volo rovescio con reverse su aurora9 Modellismo Eur Elimodellismo in Generale 69 20 agosto 11 10:42
Perso centraggio elevatore durante il volo maRRRco Aeromodellismo Micro Modelli 7 17 luglio 11 22:30
[Lama V4] Stabilità durante il volo lmweb Elimodellismo in Generale 5 09 settembre 10 22:48
Batterie Scariche durante il volo AlexxZeta Elimodellismo Principianti 12 01 aprile 05 15:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002