Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 gennaio 12, 18:03   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donny
 
Data registr.: 03-07-2011
Messaggi: 312
Smile consiglio acquisto t-rex (clone)

salve, sono nuovo provengo dal'modellismo elettrico
ho un micromodello di elicottero cinese con gyro due motori ecc. è molto divertente e ho pensato di farmi un modello serio, per grandezza ecc. ho pensato al kit t-rex 450 sport (clone ovviamente) tutto il telaio da montare ha un buon prezzo, le mie domande sono queste:
- quando mi costa completarlo (non mi interassano motori di grandi marche ho superpotenti mi basta anche qualcosa da hobbyking a buon prezzo )
- visto che è il mio primo modello è difficile da montare ?
grazie mille
__________________
TRAXXAS RUSTLER VXL: Velineon 3500\esc Velineon VXL-3s \Radiocomando TQ traxxas......
CARICALIPO: imax b3 Blixer: work in progress
donny non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 19:52   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donny
 
Data registr.: 03-07-2011
Messaggi: 312
nessuna risposta almeno un consiglio
__________________
TRAXXAS RUSTLER VXL: Velineon 3500\esc Velineon VXL-3s \Radiocomando TQ traxxas......
CARICALIPO: imax b3 Blixer: work in progress
donny non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 20:32   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2009
Residenza: Napoli
Messaggi: 39
leggendo i vari consigli per noi principianti credo sia preferibile un passaggio graduale piuttosto che prendere direttamente il trex 450..
quindi se il tuo eli cinese è un 3ch, credo che sia consigliabile acquistare prima un micro 4ch non coassiale.
Il modello preciso non saprei consigliartelo xchè ho praticamente 0 esperienza a riguardo, ma leggo spesso citare i vari msr,mcx, nine eagles solo pro, il v911 (che pensavo di acquistare per il prezzo vantaggioso) blade 120 sr e altri..ma ripeto sono solo mie supposizioni leggendo i vari consigli
toretto337 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 20:34   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da donny Visualizza messaggio
salve, sono nuovo provengo dal'modellismo elettrico
ho un micromodello di elicottero cinese con gyro due motori ecc. è molto divertente e ho pensato di farmi un modello serio, per grandezza ecc. ho pensato al kit t-rex 450 sport (clone ovviamente) tutto il telaio da montare ha un buon prezzo, le mie domande sono queste:
- quando mi costa completarlo (non mi interassano motori di grandi marche ho superpotenti mi basta anche qualcosa da hobbyking a buon prezzo )
- visto che è il mio primo modello è difficile da montare ?
grazie mille
se puoi "rivelare" in quale zona orbiti, e indicandoti noi un adepto/addicto, con il suo supporto potresti anche iniziare con un 450 o un 500
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 22:27   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
T Rex 450 penso sia impossibile farci il passaggi dal coassiale...io da un coassiale al Blade 120 sr ho trovato difficoltà enormi!
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 01:20   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di victor66
 
Data registr.: 27-12-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.563
Ciao

Ciao a tutti, allora dico la mia, ognuno poi ha la sua esperienza. Io non avevo mai pilotato nulla e pure nuovo nel mondo del modellismo ed ho iniziato con un Trex 500, che per me è un'ottimo modello, l'importante è non avere fretta, io ho fatto così, simulatore Phoenix a go go, lettura forum, frequentazione campo volo con piloti esperti ed essere seguito all'inizio appunto dai più bravi perchè da soli credo sia durissima, non sono un grande pilota ma volo e mi diverto senza fare grandi cose poi a furia di volare si impara sempre di più, secondo me quindi come dice anche Rug se ci si può far seguire nei settaggi e primi voli e anche dopo magari c'è la si può fare a portare su un 500 come primo modello, ripeto non sono bravo ancora in tante cose però con la costanza si impara. Ripeto ho imparato a svolazzare nel mio piccolo e mi diverto. Ciao e buone cose a tutti.
__________________
ALIGN T-REX 500 ESP FUTABA T12 FG H http://modellismoticino.forumfree.it/
victor66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 07:07   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da donny Visualizza messaggio
salve, sono nuovo provengo dal'modellismo elettrico
ho un micromodello di elicottero cinese con gyro due motori ecc. è molto divertente e ho pensato di farmi un modello serio, per grandezza ecc. ho pensato al kit t-rex 450 sport (clone ovviamente) tutto il telaio da montare ha un buon prezzo, le mie domande sono queste:
- quando mi costa completarlo (non mi interassano motori di grandi marche ho superpotenti mi basta anche qualcosa da hobbyking a buon prezzo )
- visto che è il mio primo modello è difficile da montare ?
grazie mille
Se hai esperienza di meccanica con l'assemblaggio e la riparazione di automodelli....come pare di capire dai modelli in firma, non troverai molta difficoltà.
Poi il forum è quì per questo, c'è anche una guida ben fatta per il settaggio della meccanica dopo che l'hi assemblata.
http://www.baronerosso.it/forum/elim...hely-ccpm.html

Budget a disposizione??

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 14:03   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
Citazione:
Originalmente inviato da victor66 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, allora dico la mia, ognuno poi ha la sua esperienza. Io non avevo mai pilotato nulla e pure nuovo nel mondo del modellismo ed ho iniziato con un Trex 500, che per me è un'ottimo modello, l'importante è non avere fretta, io ho fatto così, simulatore Phoenix a go go, lettura forum, frequentazione campo volo con piloti esperti ed essere seguito all'inizio appunto dai più bravi perchè da soli credo sia durissima, non sono un grande pilota ma volo e mi diverto senza fare grandi cose poi a furia di volare si impara sempre di più, secondo me quindi come dice anche Rug se ci si può far seguire nei settaggi e primi voli e anche dopo magari c'è la si può fare a portare su un 500 come primo modello, ripeto non sono bravo ancora in tante cose però con la costanza si impara. Ripeto ho imparato a svolazzare nel mio piccolo e mi diverto. Ciao e buone cose a tutti.
Purtroppo i campi volo non tutti li posso frequentare, io ad esempio abito in un capoluogo di regione (Ancona) e il campo volo migliore piu vicino sta a Fabriano, ben 100km di distanza!
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 16:27   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di donny
 
Data registr.: 03-07-2011
Messaggi: 312
vi ringrazio per le moltissime risposte
allora dove abito io non c'è un campo di volo, ho pensato al t-rex(clone) per grandezza visto che mi sono divertito con l'elicottero cinese ma era indoor avevo pensato a qualcosa outdoor, come badget non voglio spendere molto (sto finendo il liceo quindi i soldi nn sono finanziati da me) ho gia trovato il telaio nuovo il fibra (clone) ad un buon prezzo, per quanto rigurada smanettamenti si sono capace ma un conto è collegare un esc ad un motore ad una ricevente e ad una lipo, un conto è costruire un elicottero penso sia più complesso (tipo il gyro) però con il vostro aiuto penso di farcela,
come eletronica avevo pensato un motore da 3500kv + esc da 40a
__________________
TRAXXAS RUSTLER VXL: Velineon 3500\esc Velineon VXL-3s \Radiocomando TQ traxxas......
CARICALIPO: imax b3 Blixer: work in progress
donny non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 17:12   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-11-2011
Residenza: Ischia
Messaggi: 34
Citazione:
Originalmente inviato da donny Visualizza messaggio
vi ringrazio per le moltissime risposte
allora dove abito io non c'è un campo di volo, ho pensato al t-rex(clone) per grandezza visto che mi sono divertito con l'elicottero cinese ma era indoor avevo pensato a qualcosa outdoor, come badget non voglio spendere molto (sto finendo il liceo quindi i soldi nn sono finanziati da me) ho gia trovato il telaio nuovo il fibra (clone) ad un buon prezzo, per quanto rigurada smanettamenti si sono capace ma un conto è collegare un esc ad un motore ad una ricevente e ad una lipo, un conto è costruire un elicottero penso sia più complesso (tipo il gyro) però con il vostro aiuto penso di farcela,
come eletronica avevo pensato un motore da 3500kv + esc da 40a
ciao...ti dico come la penso io visto che ci sono passato da poco acquistando un trex 450 sport clone a buon mercato senza elettronica...inizialmente mi ero preposto di comprare un clone perchè più economico e visto che nei primi voli lo sfasci di sicuro allora mi sembrava uno spreco buttare pezzi originali che costano tanto solo per farci pratica. Una volta montato il modello mi sono accorto della sua economicità, in parole povere quello che risparmi lo vedi fisicamente mentre assembli il tuo clone...ovvero viti scadenti o mancanti...giochi assurdi nei cuscinetti ecc ecc...io per arrivare ad un ottimo settaggio ho quasi cambiato tutto il mio clone con i pezzi originali, manca solo il rotore principale e il telaio!...da montare non è difficile e nemmeno da settare visto che il forum ti spiega passo passo il procedimento da seguire...in fine io ti consiglio di comprare un modello originale align e di assemblarlo con una buona elettronica...ma soprattutto di non aver fretta di volare!!!

PS
il GYRO per me è la cosa più facile da montare...se prendi un GP780 te ne accorgerai da solo...a confonto è più difficile settare l'ESC che il gyro
__________________

Ultima modifica di tico-tico76 : 11 gennaio 12 alle ore 17:16
tico-tico76 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
valuto acquisto T-rex 450 Sport o clone bexwiller Compro 4 08 novembre 10 07:05
Consiglio su parti mancanti per clone t-rex 450s phantom_83 Elimodellismo in Generale 0 14 giugno 09 14:58
consiglio acquisto t-rex marco#90ARES Elimodellismo Principianti 5 16 dicembre 07 23:13
Consiglio per acquisto T-Rex polinet Elimodellismo Motore Elettrico 13 10 agosto 07 08:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002