Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 giugno 05, 08:59   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
i 2 servi per gli alettoni ci sono perchè hanno la miscelazione "elevoni", cioè gli elevoni fungono sia da elevatore che da alettoni. con un solo servo è impossibile...

per il timone subbacquo.
certo può darsi che basterebbero i timoni verticali... ma perdi un sacco in manovrabilità.
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 09:03   #92 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by ElNardo@14 giugno 2005, 21:43
no lo puoi anche lasciare il timone,penso tocchi l'asfalto....

piuttosto che ne dite di aggiungere 3 piccole ruotine x l'asfalto?
secondo me dopo il video il tipo che l'ha fatto andare ha buttato il modello,troppo attrito sull'asfalto e anche i piastrini di carbonio mi sembrano poco protettivi e poi si scaldano...e comunque velocita molto limitata.

di contro c'è da dire che con i ruotini poi il modello lanciato su asfalto non si fermi più essendo privo di freni!


se il modello pesa 200 grammi potresti fare chilometri prima che la fibra di carbonio si rovini, penso sottovaluti un pochino la resisteza del carbonio
Le ruotine pongono un problema poi su tutte le superfici che non sono dure (asfalto, paletra ecc.).
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 09:04   #93 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2005
Messaggi: 9
Si scusa ieri era tardi ed ho sfasato un pò...stanotte ho avuto una visione che mi ha illuminato sul funzionamento della miscelazione!
comunque per chi come me non avesse ancora la miscelazione sulla radio può unire i due flap sull'alettone posteriore in alto e farli funzionare da timone di profondità...

Ciao!
ElNardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 09:09   #94 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by ElNardo@14 giugno 2005, 23:10
Si penso anche io che in volo debba migliorare...avete visto nel video come non riesce ad essere molto stabile nel volo(oscilla molto di rollio!)
È una barca che funge da aereo cosa vi aspettate? ;)


Citazione:
Penso che sia meglio posizionare tutta l'elettronica nella zona superiore evitando cosi di rovinare ulteriormente l'aerodinamica della nostra "ala" nella zona sotto il modello
quel modell non ha praticamente nessuna aereodinamica essendo un foglio piatto, al limite l'unica cosa che può davvero interferire sono le gondole di galleggiamento.

Citazione:
Inoltre il timone per l'acqua può essere benissimo eliminato, penso anche io che basti il timone direzionale che si usa per il volo per manovrarlo in acqua.
Il timone per l'acqua viene cmq azionato dal servo della direzione, quindi è gratuito perchè diminuire la sua manovrabilità?

Citazione:
Per l'aerodinamica in volo aumenterei le piccole alette nella zona posteriore del modello vicino ai timoni di coda.
Il modello è già abbastanza stetto e su tutta la sua larghezza presenza 4 alettoni (2 sopra 2 sotto), aumentarne la superficie lo renderebbe troppo nervoso (se guardate nel filmato, durante la vite verticale, gira a meraviglia.

Citazione:
Ps:non ne so nulla...ma una piccola ventola intubata ci starebbe nella zona posteriore?vedere la foto per capire...
[attachmentid=7005]
Con una ventola intubata non avrai mai lo spunto neccessario per farlo staccare e volare, aumenterebbe troppo di peso, diventerebbe troppo veloce perdendo la sua caratteristica di park flyer.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 09:11   #95 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by ElNardo@15 giugno 2005, 07:56
Si scusa ieri era tardi ed ho sfasato un pò...stanotte ho avuto una visione che mi ha illuminato sul funzionamento della miscelazione!
comunque per chi come me non avesse ancora la miscelazione sulla radio può unire i due flap sull'alettone posteriore in alto e farli funzionare da timone di profondità...

Ciao!
se non hai la miscelazione sulla radio esiste l'elevon da mettere su direzione, in poche parole un doppio cavetto con chip dove collegare i servi, farà poi lui la miscelazione.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 09:15   #96 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Si tratta di un tuttofare-parkflyer a forma di barca, quindi per chi volesse un mezzo dal volo perfetto consiglio piuttosto un aereo idrovolante.
Questo modello è più da considerarsi come una barca o "macchinina" in grado di staccarsi dal suolo.

Per eventuali modifiche, aspetto prima di averlo realizzato e testato.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 09:38   #97 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originally posted by Odi@15 giugno 2005, 09:01
È una barca che funge da aereo cosa vi aspettate? ;)
quel modell non ha praticamente nessuna aereodinamica essendo un foglio piatto,
Mmmmmmmmmm.......non ne sarei così sicuro.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 09:41   #98 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by fai4602@15 giugno 2005, 08:30
Mmmmmmmmmm.......non ne sarei così sicuro.

eccolo.....
  Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 09:58   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di felipe_tuscolo
 
Data registr.: 06-07-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.058
Scusate tutti, ma PRIMA di ipotizzare modifiche e modifichine per il modello, considerato che GIA' è stato progettato e provato da qualcuno........
non sarebbe meglio procedere alla realizzazione di un prototipo, testarlo per nostro conto E QUINDI procedere con eventuali migliorie?

Se lo hanno realizzato in quel modo, un motivo ci sarà......o pensiamo di essere gli unici intelligenti sulla terra?
felipe_tuscolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 10:03   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di felipe_tuscolo
 
Data registr.: 06-07-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.058
Citazione:
Originally posted by Odi@15 giugno 2005, 08:01
È una barca che funge da aereo cosa vi aspettate? ;)
quel modell non ha praticamente nessuna aereodinamica essendo un foglio piatto, al limite l'unica cosa che può davvero interferire sono le gondole di galleggiamento.
Il timone per l'acqua viene cmq azionato dal servo della direzione, quindi è gratuito perchè diminuire la sua manovrabilità?
Il modello è già abbastanza stetto e su tutta la sua larghezza presenza 4 alettoni (2 sopra 2 sotto), aumentarne la superficie lo renderebbe troppo nervoso (se guardate nel filmato, durante la vite verticale, gira a meraviglia.
Con una ventola intubata non avrai mai lo spunto neccessario per farlo staccare e volare, aumenterebbe troppo di peso, diventerebbe troppo veloce perdendo la sua caratteristica di park flyer.
Esattamente quello che ho voluto dire nel messaggio che ho appena postato......se volete un TUTTOFARE le condizioni penso siano già state studiate.......poi provandolo, ognuno potrebbe apportare le proprie migliorie (chi per farlo volare meglio, chi per farlo galleggiare meglio, chi per avere più spunto ecc. ecc.).....

Ma se PRIMA non si realizza un prototipo, come facciamo a giudicare solo in base a nostri gusti personali?
felipe_tuscolo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Video settaggio CCPM e altro danverz Elimodellismo Motore Elettrico 1 27 febbraio 10 23:33
non guardate questo video Lorenzoneri Elimodellismo in Generale 52 08 ottobre 08 19:13
un altro video del MaxiR GianCarlo Elimodellismo Motore Elettrico 20 15 dicembre 06 16:48
scaricate questo video.. merita fabionet31 Aeromodellismo 20 15 giugno 05 13:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002