Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 novembre 04, 15:52   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-02-2004
Residenza: Como
Messaggi: 57
.... pur avendo una discreta esperienza nella costruzione di aeromodelli, sia in kit che da disegno, c'è una cosa in cui non mi sono mai cimentato probabilmente perchè non lo so fare.. eheheheh, la costruzione di una naca motore...
Chi è così paziente e volenteroso da farmi (ad uso di tutto il forum) una lezioncina sulle tecniche più semplici per la costruzione delle stesse..??

grazie

aurelio
inge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 04, 15:59   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Balsa e compensato ?????
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 04, 16:14   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originally posted by fai4602@15 novembre 2004, 15:04
Balsa e compensato ?????
....vtr, pvc termoformato......

Paolo
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 04, 16:18   #4 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
http://www.aeroracer.com/faidate15.htm
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 04, 16:41   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-02-2004
Residenza: Como
Messaggi: 57
..ok ok...
sarò più chiaro..
mi interesserebbe la costruzione in vtr o in pvc termoformato....
quindi le domande:
1-per la costruzione in vtr come preparare lo stampo? balsa o polistirolo?.. una volta sagomato lo stampo come eseguire la laminazione esterna? che grammatura usare? come fare a sagomare il tessuto su una superficie così curva? con cosa rivestire lo stampo? (il domopack va bene?)
2- è possibile termoformare il pvc senza una macchina per il sottovuoto? se si come?

arigrazie...
inge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 04, 22:09   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Io farei uno stampo positivo in polistirolo, che riproduce fedelmente la naca, magari leggermente più piccola se vuoi fare testa a testa o più grande se vuoi sormontare, leviga bene il polistirolo che deve essere di elevato peso meglio lo styrodur, se vuoi finisci col vinavil che funge da cera distaccante.
Prepara delle striscie da 100 gr di tessuto di vetro da 3/4 cm per 20/30 secondo le dimensioni della naca, impregna con resina lo stampo ed inizia a stratificare, usa un pannellino a setole dure e picchietta per fare aderire e aggiungi altra resina, nel punto vicino alla ordinata parafiamma puoi fare un giro di carbonio per evitare che le viti si sboccolano, metti almeno 3 strati di fibra, lascia asciugare il tutto per almeno 24 ore al calduccio.
Finito il tutto scava via il polistirolo e scartavetra l'interno, pulisci con un poco di diluente alla nitro e rifinisci i bordi, ecco fatta la naca.
Rifinisci l'esterno con stucco da carrozzaio, fondo a spruzzo e verniciatura finale, ti rammento che l'interno diventa molto bruttina.

Ciao Stefano
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 04, 22:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Se invece vuoi poterlo replicare puoi fare uno stampo in gesso creando prima una matrice in legno o polistirolo dell'esatta misura. Dentro lo stampo in gesso devi spalmare una cera distaccante e poi posizioni il tessuto. A questo punto come già spiegato prepari la resina e con il pennello picchietti tutta la zona, mai spennellare. Quando il tutto è asciutto estrai il pezzo che è bello che pronto e liscio se hai curato bene la superficie della matrice che devi usare per lo stampo.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 04, 00:19   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-05-2004
Residenza: Varese (Olgiate Olona)
Messaggi: 914
Aggiungo un paio di dettagli alle spiegazioni apparse in precedenza.
Se hai creato un "simulacro" della naca e vuoi poterla replicare l'ideale è
creare uno stampo in due meta, cioè prendi il master e definisci un piano di
divisione mediano (esempio nelle uova di pasqua hai presente la giuntura dei due gusci... ecco la giunta rappresenta il piano di sformo mediano) a questo punto con del
mdf o polistirolo crei una diga (come una cornice che corre tuto intorno al master)
ora sul lato del master limitato dalla diga puoi iniziare a costruire lo stampo,
se non ti serve produrre molti esemlari in vtr puoi usare il gesso,stratificando il gesso
con delle fibre di canapa per conferire maggior resistenza allo stampo che se fosse solo in gesso potrebbe creparsi. Una volta terminato di gessare un lato e che il geso si sia asciugato puoi rimuovere la diga, cospargi di paraffina la superfice che è stata esposta dalla rimozione della diga, e ora puoi gessare l'altro lato del master.
Una volta che è asciugata anche la seconda gessatura puoi separare lo stampo cosi ottenuto dal master, e ricomponendo le due meta dello stampo il vuoto in essi compreso materializzera la forma dello stratificato in VTR.
In questo modo hai ottenuto uno stampo in due meta che ti permetterà di realizzare anche forme complesse.
Buon lavoro.
PS il modo piu rapido per esemplari "unici" resta il polistirolo a perdere.
mephisto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 04, 10:08   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Poi fai una bella cosa:
fatti mandare da Schaller la resina adatta ed insieme il manuale dove viene spiegato praticamenre tutto ma proprio tutto per fare stampi in libertà.

Paolo
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 04, 11:44   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-02-2004
Residenza: Como
Messaggi: 57
GRAZIE GRAZIE GRAZIE....

consigli utilissimi e soprattutto chiarissimi.... credo che proverò con lo stampo in polistirolo a perdere.. poi si vedrà...


aurelio
inge non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
costruzione naca motore losisi Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 10 maggio 07 12:18
Fissaggio Naca motore Capello_fluente Categoria Rc-Combat 10 23 maggio 06 19:08
costruire la naca motore orly Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 11 aprile 06 14:42
Elica e naca motore audifly Aeromodellismo 1 15 ottobre 04 22:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002