Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 aprile 12, 13:49   #1 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
la buona regola....

ecco, quando uno dice che non ha mai finito di imparare.
faccio modellismo da 30 anni, modellismo domenicale, senza pretese se non quella di divertirmi.
quando mi autocostruisco un modello, e non ho istruzioni in merito, mi ero sempre imposto la regola di porre al 30% della corda media il baricentro.
è un ricordo giovanile, datomi da un vecchio modellista ( e non mi ricordo nemmeno chi)
si fa il modello, lo sibilancia piu o meno, e poi , a furia di tentativi, lo si trimma.
cosi' ho sempre fatto, ma......
dove caspio viene sta' regola? è vera?
proprio in occasione di un recente collaudo parlando con un amico di campo, ingegnere aeronautico, mi ha sconsigliato di partire dal 30, bensi dal 20 % o poco piu.
cavolo, è ingegnere aeonautico, ste cose e non le sa lui, io sono solo un ingegnere elettronico, e senza neppure piu la voglia distudiare ed approfondire situazioni numeriche!
ma ho gia sbagliato una volta, cosa faccio ora, mi fido di lui?
è pur vero che lui applica questa regola, ma è derivata da aerei ben piu grandi.
nel modellismo, vlgono sicuramente le stesse regole, ma questa?
insomma, a questo punto, quale è la regola da seguire?
voi, come fate?
ma sopratutto: PECCHE?!!!
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 17:29   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Mai lasciare la strada vecchia per la nuova se non sai dove questa porta........

Bè, lassin piardi....... dipende dal tipo di profilo alare, dalla posizione del CP e dal tipo di profilo del piano di quota e da ciò che ci vuoi fare con l'aereo.

Non credo che uno Staudacher abbia il CG al 20% della CMA altrimenti con il piffero che farebbe il Lomcevak od un semplice snap roll.

E comunque tieni presente che la posizione del CG, o meglio l'ampiezza entro il quale questo può essere posizionato, andrebbe meglio se determinata mediante il tracciamento del diagramma di Crocco.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !


Ultima modifica di fai4602 : 30 aprile 12 alle ore 17:39
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 17:37   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
20% mi pare esagerato, (anche perche il fino al 20% si usa nei tutt'ala...)
come anche il 30%... ho sempre sostenuto che per partire un 27% sia ne troppo ne poco...
alcuni sostengo 1/3 della corda o CMA, ma personalmente reputo tale misura troppo cabrata (equivale al 33,3%) ...
che per fare un collaudo potrebba dare qualche batticuore
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 20:55   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nautilusj
 
Data registr.: 25-09-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 169
mah .. io butto la batteria nel modello ..... lo prendo in mano... lo lancio ...e se non si sfascia nei primi 10 seocndi di volo allora significa che potrebbe andare... va bene cosi?
P.S.: anche io studio ingegnieria aeronautica ma sono un cane... secondo me ogni aereo ha il suo CG ottimale, poi più del CG io mi preoccupaerei del peso del velivolo dato che in atterraggio quello conta molto per determinare la velocità minima di landing (che s'approssima con la velocità di stallo)
nautilusj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 21:32   #5 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 21:59   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sonic liner
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Todi PG
Messaggi: 3.359
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da nautilusj Visualizza messaggio
mah .. io butto la batteria nel modello ..... lo prendo in mano... lo lancio ...e se non si sfascia nei primi 10 seocndi di volo allora significa che potrebbe andare... va bene cosi?
P.S.: anche io studio ingegnieria aeronautica ma sono un cane... secondo me ogni aereo ha il suo CG ottimale, poi più del CG io mi preoccupaerei del peso del velivolo dato che in atterraggio quello conta molto per determinare la velocità minima di landing (che s'approssima con la velocità di stallo)
e già, il CG questo sconosciuto.......................
__________________
†se capisci che non ce capisci, allora non capisci†
sonic liner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 01:16   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di glonline
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
.....

Ultima modifica di glonline : 01 maggio 12 alle ore 01:22
glonline non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 01:52   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
ingegnieria?
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 21:56   #9 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.767
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
.......
Non credo che uno Staudacher abbia il CG al 20% della CMA altrimenti con il piffero che farebbe il Lomcevak od un semplice snap roll.
Non so dove sia il mio cg e non ho alcuna intenzione di trovarlo nel modo tradizionale, preferisco la pesata.
Ps: e non ho intenzione di fare la lomcevack.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Radiocomando in regola? Rareba Radiocomandi 2 02 febbraio 10 19:17
Come si regola ???? darietto_92 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 12 gennaio 10 00:24
Chiarimento regola up Toshio82 Segnalazione Bug e consigli 4 18 gennaio 09 15:49
passo 0,+5,+9 come si regola? GIANNIMTB Elimodellismo Principianti 14 20 febbraio 08 15:10
come si regola il passo? erasmo82 Elimodellismo Principianti 1 01 ottobre 05 18:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002