Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 novembre 11, 13:39   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flycap91
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: cerreto guidi firenze
Messaggi: 41
Consigli sui rivetti

Prima di tutto voglio chiedere se sono nell aerea del sito giusta per chiedere questo tipo di consigli

successivamente

ho acquistato un cesna cardinal aviomodelli e per renderlo veramente una chicca vorrei fargli la finta rivettatura qualcono ha dei consigli

grazie mille in anticipo
flycap91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 11, 13:44   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Che dimensioni ha ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 11, 06:16   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.300
Citazione:
Originalmente inviato da flycap91 Visualizza messaggio
Prima di tutto voglio chiedere se sono nell aerea del sito giusta per chiedere questo tipo di consigli

successivamente

ho acquistato un cesna cardinal aviomodelli e per renderlo veramente una chicca vorrei fargli la finta rivettatura qualcono ha dei consigli

grazie mille in anticipo
Premesso che non li ho mai fatti, ricordo diversi articoli a riguardo. Due metodi:
1) dopo aver con il nastro carta fatto righe di riferimento, con piccole gocce di colla a fare le bombature delle teste usando, per farle, la testa di uno spillo.
2) dopo il nastro di riferimento dotare il saldatore a stagno di un piccolo tubino di ottone che appoggiato una volta caldo sulla vernice lascia un'incisione circolare. Forse si riesce a farle anche a freddo con un pò di pressione. Ti costruisci un piccolo punteruolo ad oc....
Fai delle prove ma in entrambi i casi ci vuole mano ferma e tanta, tanta, ma tanta PAZIENZA.
Claudio
P.S.
Per le prove, falle all'interno della fusoliera così se vengono male non si vedono...
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 11, 17:22   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flycap91
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: cerreto guidi firenze
Messaggi: 41
re

grazie mille claudio

ma qualcosa già pronto da comprare?
l areo è due metri e dieci...

saluti
flycap91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 11, 17:53   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geppetto*11
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: isola d elba
Messaggi: 69
no, due e dodici!!!!!!! ciao, ho visto che cè anche clabe, bello il cardinal è?! anche questo è un cult che nella vita di un modellista non puo mancare. pero' i rivetti perche non li inventano adesivi???!!! porc.è un ammattimento stratosferico pero' ci vogliono.se trovate un sistema piu veloce lo esigo!!!!!
geppetto*11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 11, 20:04   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: Empoli, GAE
Messaggi: 12
Si possono realizzare anche in piccole strisce, l'ammattimento è fare il maschio, dopo di chè si fa uno stampo semplice in resina e vi si cola la resina. si ottiene una striscia delle dimensioni volute con la rivettatura da applicare successivamente alla fusoliera, sia essa in legno rivestito che in fibra.
Dado1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 11, 21:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hunch
 
Data registr.: 24-09-2009
Residenza: ravenna
Messaggi: 30
Thumbs up

ciao,non è proprio quello che cercavo o per meglio dire "che avevo trovato" tempo addietro ( un inglese che li produceva in varie misure di metallo già pronti su nastri adesivi) ma da un occhiata veloce sembra interessante:
PRICE LIST Frameset 16
appena riesco vedo se recupero quel sito in UK
ciao

altro:
FLITEMETAL.COM
__________________
Sempre col banco di lavoro pieno e un nuovo progetto in testa

Ultima modifica di hunch : 11 novembre 11 alle ore 22:03
hunch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 11, 00:41   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Quell' "inglese" è Mick Reeves più volte campione di riproduzioni:

Jet accessories

__________________
Fly Low!
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 11, 03:04   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hunch
 
Data registr.: 24-09-2009
Residenza: ravenna
Messaggi: 30
Citazione:
Originalmente inviato da Jumpa Visualizza messaggio
Quell' "inglese" è Mick Reeves più volte campione di riproduzioni:

Jet accessories

"azzarola" centro pieno bravo!
(lo ri-salvo nei preferiti)
__________________
Sempre col banco di lavoro pieno e un nuovo progetto in testa
hunch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 11, 09:43   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geppetto*11
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: isola d elba
Messaggi: 69
ho dato un occhiata al sito,grazie jumpa.tanta roba interessante.
geppetto*11 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Robot...consigli sui servomotori salvo8 Modellismo 6 04 ottobre 10 07:33
Consigli sui negozi di modellismo on-line Tozzi Elimodellismo Principianti 2 24 settembre 10 11:31
info e consigli sui servi cavi683 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 12 19 giugno 08 14:31
Consigli Sui Servi Hitec spiri46 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 07 marzo 07 17:52
Consigli sui motori-cassette avviamento per 1:10 spiri46 Modellismo 1 25 febbraio 07 15:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002