Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 ottobre 11, 10:07   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da linux_goblin Visualizza messaggio
se questi 100 euro vanno in
1) tasse quindi servizi (ospedali, scuole, tribunali, forze dell'ordine)
2) stipendi ai dipendenti di jonathan (italiani come noi)
3) minore attesa per avere il prodotto
4) qualcuno a cui rivolgermi se quello che ho preso non funziona o è arrivato danneggiato

beh, io li spenderei volentieri ma ciascuno è libero di fare come preferisce!

ciao,
Marco
Francamente se devo far beneficienza preferisco fare un assegno a Emergency che non pagare il doppio per comprare una cinesata fatta in cina da un cinese e ingrassare stato e bottegai italiani.

Quanto ai tempi di attesa, chi se ne frega: se compero aeroplanini sto giocando, una volta per un giocattolo dovevo aspettare Babbo Natale, che sarà mai qualche settimana in attesa di Babbo Cinese?

p.p.s: quanto all'assistenza, le poche volte che mi è servita i cinesi sono sempre stati inappuntabili. Certi italiani invece...
__________________
www.masali.com

Ultima modifica di luca.masali : 04 ottobre 11 alle ore 10:10
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 10:25   #52 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da linux_goblin Visualizza messaggio
se questi 100 euro vanno in
1) tasse quindi servizi (ospedali, scuole, tribunali, forze dell'ordine)
2) stipendi ai dipendenti di jonathan (italiani come noi)
3) minore attesa per avere il prodotto
4) qualcuno a cui rivolgermi se quello che ho preso non funziona o è arrivato danneggiato

beh, io li spenderei volentieri ma ciascuno è libero di fare come preferisce!
Ti darei ragione se non fosse che la globalizzazione toglie lavoro a noi (leggi cassintegrazione e disoccupazione) e porta lavoro e denaro ai cinesi, che il loro lavoro costa meno agli imprenditori. Allora, onestamente, abbiamo voluto la globalizzazione, o anche solo la accettiamo, riteniamo i no-global dei freak e quant'altro... ma se la globalizzazione ha anche dei pregi, se comprando dai cinesi si spende meno, perchè no. Perchè prenderla in chiurlo dalla globalizzazione due volte, proprio no.
  Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 16:35   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefano1963
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Acqualagna
Messaggi: 369
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Francamente se devo far beneficienza preferisco fare un assegno a Emergency che non pagare il doppio per comprare una cinesata fatta in cina da un cinese e ingrassare stato e bottegai italiani.

Quanto ai tempi di attesa, chi se ne frega: se compero aeroplanini sto giocando, una volta per un giocattolo dovevo aspettare Babbo Natale, che sarà mai qualche settimana in attesa di Babbo Cinese?

p.p.s: quanto all'assistenza, le poche volte che mi è servita i cinesi sono sempre stati inappuntabili. Certi italiani invece...
sono d'accordo.
Stefano1963 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 19:03   #54 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.767
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Francamente se devo far beneficienza preferisco fare un assegno a Emergency che non pagare il doppio per comprare una cinesata fatta in cina da un cinese e ingrassare stato e bottegai italiani.

Quanto ai tempi di attesa, chi se ne frega: se compero aeroplanini sto giocando, una volta per un giocattolo dovevo aspettare Babbo Natale, che sarà mai qualche settimana in attesa di Babbo Cinese?

p.p.s: quanto all'assistenza, le poche volte che mi è servita i cinesi sono sempre stati inappuntabili. Certi italiani invece...
Masali Masali... ha idea di quanti operai lavorino presso i bottegai Italiani?
Tutta gente che non comprera' più libri, e per cosa? per dare da mangiare a dei bottegai cinesi che ....Cinesi sempre piu
Ovviamente potra' cercare di vender libri in cina, ma se i cinesi decidono di far cultura..... beh temo che ce ne sia per nessuno.
Ps il Lei é pleonastico.
PPs casso vuol dire pleonastico non me lo ricordo, però fa figo e ce lo metto.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.

Ultima modifica di staudacher300 : 04 ottobre 11 alle ore 19:06
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 20:04   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Per il nostro wellfare di tasse ne pago già abbastanza; in Italia acquisto la totalità delle cose occorrenti al quotidiano vivere. Quei pochi modelli e modelletti ed accessori cineserie, che di tanto in tanto acquisto, preferisco prenderli in Cina. Senza ulla togliere a Jonathan, che è unanimemente considerato come il più serio e corretto shop italiano.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)

Ultima modifica di icarus64 : 04 ottobre 11 alle ore 20:08
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 21:51   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-10-2011
Residenza: torino
Messaggi: 11
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
sono perfettamente d'accordo col problema della cina.. sono anni che dico che bisogna smettere di alimentare una nazione che tiene la sua gente in schiavitù.
inoltre non siamo noi a doverci mettere a fare concorrenza alla cina.. perderemo per forza perchè la cina bara.. nessuna concorrenza è possibile con chi non ha regole e diritti per i lavoratori.
per me anzi andrebbe chiuso il commercio cinese.. fino a quando non saranno loro a decidere di rispettare i lavoratori..

invece la tendenza che noto a giro è quella di voler uniformare noi a loro.. pagarci 3 euro l'ora e lavorare 16 ore 7 gg su 7.

per me hobbyking è l'ultima spiaggia dove effettuo i miei acquisti, possiamo dire che ovunque compro il prodotto viene dalla cina.. forse è proprio così.. in effetti dovremo davvero smettere di comprare.
Esatto. Occorre incominciare ad abituarsi che oltre ai prezzi cinesi presto saremo pagati e lavoreremo come i cinesi.

Anzi sta gia' succedendo, molto piu' di quanto non si dica in giro.
fly4fun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 22:07   #57 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da fly4fun Visualizza messaggio
Esatto. Occorre incominciare ad abituarsi che oltre ai prezzi cinesi presto saremo pagati e lavoreremo come i cinesi.

Anzi sta gia' succedendo, molto piu' di quanto non si dica in giro.
E quando non avremo più soldi per comprare, imprenditori, bottegai e cinesi se lo prenderanno dove la schiena cambia nome.....

Dai produttori agli intermediari senza l'acquirente finale saltano tutti.....
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 22:49   #58 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.963
Immagini: 4
vedete questo.. poi commentate.




Robbè
Files allegati
Tipo file: zip CINA_moderna fabbrica di carta igienica.zip‎ (2,97 MB, 120 visite)
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 06:14   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faryska
 
Data registr.: 19-08-2004
Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
vedete questo.. poi commentate.




Robbè
ecco l'origine dei pruriti della nostra società!!




__________________
***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****
faryska non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 09:00   #60 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
bello l'allegato.. anche il fiume non è malvagio.. tanti bei colori..
sai quanta roba è prodotta senza regole.. se non l'oraover che ricopre i modelli, lo è la colla o la gomma delle ruote.. non hai idea quanto vorrei vedere una fabbrica di lipo e capire tutta la filiera dalla materia prima al prodotto finito..

quando hai a che fare con gente che lavora in questo modo, come puoi fargli concorrenza? come può un prodotto europeo avere un prezzo altrettanto conveniente?
torno a dire che a noi conviene per i nostri interessi personali lasciare che i cinesi lavorino in questo modo.. a noi serve il prodotto super economico, se poi questo è fatto scaricando liquami nei fiumi c'importa poco.. è in fiume lontano.. altrettanto ci frega nulla dei diritti e la salute di questi lavoratori..
possono respirare diossina a patto che un servocomando a noi costi 2 dollari.
poi facciamo caso a quanto facilmente diventiamo dipendenti dal futile.. oggi per qualsiasi cosa c'è un app, ci insegnano attraverso alla pubblicità a pensare che non possiamo fare a meno di queste comodità.

Radio 3

Hurricane_53 | Il Cannocchiale blog

CINA Giocattoli tossici, si impicca direttore di fabbrica - Asia News

National Labor Committee: condizioni fabbriche cinesi | Evaystyle

La Cina non vuole essere più una fabbrica a basso costo del mondo e aumenta il salario minimo

Lavoro minorile - Lo sfruttamento non avviene solo in Cina | Consorzio Parsifal

quando vi dicono che tutto quello che vi serve lo troverete in un app.. datevi un occhiata a questo video..


Ultima modifica di wrighi : 05 ottobre 11 alle ore 09:04
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
neumotor si abbassa alle cinesate greg89 Batterie e Caricabatterie 4 01 dicembre 09 19:13
Cinesate. enzocom123 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 11 16 giugno 08 09:58
Jonathan LittleTopGun Aeromodellismo Principianti 3 17 marzo 07 14:23
Ma jonathan? n1cola Modellismo 34 03 dicembre 06 21:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002