Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 06, 09:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrix83120
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: ROMA
Messaggi: 408
Immagini: 9
Invia un messaggio via MSN a matrix83120
Exclamation indecisione hitec

Vorrei comprare una radio della hitec... sono indeciso tra la optic 6 e eclipse 7 sapete dirmi che cambia tra le due?
grazie
__________________
AGITAVA LA CODA...........
matrix83120 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 06, 10:04   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fedegas
 
Data registr.: 17-02-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 363
penso che non ci sia molta differenza, quella maggiore è il numero dei canali....
comunque aspetta conferma da chi le conosce meglio di me
Fedegas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 06, 10:09   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrix83120
 
Data registr.: 22-11-2005
Residenza: ROMA
Messaggi: 408
Immagini: 9
Invia un messaggio via MSN a matrix83120
io intendevo nel senso delle regolazioni ho saputo che la optic riesce a far lavorare due servi in parallelo senza fare la Y e trimmarli anche insieme.....cosa che a quanto pare l'eclipse non fa capito a me serve per usare 2 servi sull'elevatore
__________________
AGITAVA LA CODA...........
matrix83120 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 06, 12:52   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da matrix83120
io intendevo nel senso delle regolazioni ho saputo che la optic riesce a far lavorare due servi in parallelo senza fare la Y e trimmarli anche insieme.....cosa che a quanto pare l'eclipse non fa capito a me serve per usare 2 servi sull'elevatore
Con la Eclipse hai delle miscelazioni libere, puoi metterne in parallelo anche 3 o 4, come impostare altre miscelazioni particolari, ma è senz' altro + difficile da settare.....
Ha anche le "fasi di volo" che si trovano di solito solo su radio + evolute, ma poi devi essere in grado di settarle.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 06, 20:33   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flash70
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.380
Invia un messaggio via MSN a flash70
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Con la Eclipse hai delle miscelazioni libere, puoi metterne in parallelo anche 3 o 4, come impostare altre miscelazioni particolari, ma è senz' altro + difficile da settare.....
Ha anche le "fasi di volo" che si trovano di solito solo su radio + evolute, ma poi devi essere in grado di settarle.
Io ho la optic 6 e mi trovo benissimo è sicuramente una radio versatile ed economica, ha le miscelazioni libere e anchessa ha le varie fasi di volo assegnabili a diversi interruttori, e di concezione più recente della eclipse 7 anche a livello ergonomico.

Ciao
Giovanni
flash70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 06, 10:01   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da matrix83120
Vorrei comprare una radio della hitec... sono indeciso tra la optic 6 e eclipse 7 sapete dirmi che cambia tra le due?
grazie
Le differenze fondamentali sono che la Eclipse ha il modulo di trasmissione estraibile e intercambiabile in modo da avere bande diverse (credo che possa anche montare il modulio sintetizzato).
Le miscelazioni, alla fine della giostra cambiano poco.
Tutte e due hanno i mode di uso fissi non modificabili. La Optic e' piu' nuova ed attuale a mio avviso.
Scusa se mi permetto di darti un consiglio forse non richiesto ma se fossi in te prenderei in considerazione l'idea di acquistare una Graupner MX12. E' una 6ch computerizzata a mio avviso migliore della Hitec e ad un prezzo piu' che accessibile (si dovrebbe trovare a circa 170/180€). Personalmente l'unica cosa che uso della Hitec sono i servi che vanno bene ed hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo... il resto lo lascio nel negozio.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 06, 10:08   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flash70
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.380
Invia un messaggio via MSN a flash70
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
Le differenze fondamentali sono che la Eclipse ha il modulo di trasmissione estraibile e intercambiabile in modo da avere bande diverse (credo che possa anche montare il modulio sintetizzato).
Le miscelazioni, alla fine della giostra cambiano poco.
Tutte e due hanno i mode di uso fissi non modificabili. La Optic e' piu' nuova ed attuale a mio avviso.
Scusa se mi permetto di darti un consiglio forse non richiesto ma se fossi in te prenderei in considerazione l'idea di acquistare una Graupner MX12. E' una 6ch computerizzata a mio avviso migliore della Hitec e ad un prezzo piu' che accessibile (si dovrebbe trovare a circa 170/180€). Personalmente l'unica cosa che uso della Hitec sono i servi che vanno bene ed hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo... il resto lo lascio nel negozio.

Guarda che anche la Optic 6 ha il modulo estraibile!!! lo levo ogni volta che mi metto al simulatore , bisogna essere sicuri prima di fare certe affermazioni che poi generano ulteriore confusione.

Ciao

Ultima modifica di flash70 : 18 gennaio 06 alle ore 10:11
flash70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 06, 10:58   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinzia
 
Data registr.: 19-07-2005
Residenza: Salerno
Messaggi: 509
Citazione:
Originalmente inviato da flash70
Guarda che anche la Optic 6 ha il modulo estraibile!!! lo levo ogni volta che mi metto al simulatore , bisogna essere sicuri prima di fare certe affermazioni che poi generano ulteriore confusione.

Ciao
ANCHE IL MODE è INTERCAMBIABILE.....
Io ne ho comprata una in negozio a dicembre al prezzo di 170€ + ricevente 6 canali + pacco batteria rx e tx + caricabatteria.....

Mannaggia quanta confusione che facciamo... ...ci salva la buona fede...
__________________
Blu... come il cielo che è lassù...
Vi prego fate volare il fanciullino che è in me...
cinzia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 06, 11:08   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da cinzia
ANCHE IL MODE è INTERCAMBIABILE.....
Io ne ho comprata una in negozio a dicembre al prezzo di 170€ + ricevente 6 canali + pacco batteria rx e tx + caricabatteria.....

Mannaggia quanta confusione che facciamo... ...ci salva la buona fede...
Chiedo scusa per gli errori... a dire il vero ero convinto che avesse il modulo estraibile ma ho controllato sul sito di Safalero e sono stato ingannato dalla dicitura only 40mhz che era evidentemente riferito al modulo sintetizzato. Anche riguardo al mode ho toppato per via del fatto che specifica i codici di acquisto a seconda del mode desiderato... il che non ha molto senso visto che le radio sono identiche.
Evidentemente, siccome non amo le Hitec, sono inconsciamente portato a peggiorarne le caratteristiche per sminuirle... .
Chiedo di nuovo scusa...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 06, 11:14   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da matrix83120
Vorrei comprare una radio della hitec... sono indeciso tra la optic 6 e eclipse 7 sapete dirmi che cambia tra le due?
grazie
Io ho una Eclipse 7, che come dice il nome ha 7 canali. La programmazione è eccellente e facile, ha le fasi di volo e anche, volendo, il modulo sintetizzato.

Ha il grosso difetto che se fai una miscelazione libera su due canali, hai il trim solo sul principale; cosa che non permette di fare cose tipo elevatore a doppio servo, per capirci. A meno di non ovviare all'inconveniente usando una prolunga a Y con inversioone del canale, io ho occasionalmente usato quello della Gws e va a meraviglia. In compenso, il trim funziona correttamente sulle miscelazioni preimpostate; un servo per alettone, elevoni, v-tail e i vari programmi per aliante, tipo butterfly e profilo variabile con 4 servi per ala.
Della parte elicotteri nulla so

Della Optic 6 so pochino, ma mi dicono (da verificare) che non abbia il problema del trim. In compenso è senza fasi di volo; a me piacciono, dopo che ho imparato a usarle . Sono alquanto macchinose, però; così ne uso solo due (termica-acrobazia).
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
indecisione lion89it Aeromodellismo Principianti 1 03 gennaio 10 21:20
Indecisione dragster46 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 70 27 aprile 07 07:24
indecisione cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 1 28 settembre 05 23:50
Indecisione- JR-Graupner - MX-12 40 Mhz o Hitec erasmo82 Radiocomandi 5 24 luglio 05 17:12
indecisione millennio Aeromodellismo Principianti 24 09 luglio 05 21:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002