Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 dicembre 09, 15:30   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2009
Residenza: palermo
Messaggi: 60
dubbi sul fumogeno!

solo ieri mi è arrivaro la pompa per fumogeno sullivan, mi chiedevo, come potrei attaccarlo alla mermitta, esistono marmitte con attacchi per i tubi del fumogeno?? oppure lo devo fare a casa????
ringrazio tutti anticipatamente!!!!
Mejzlik 28-10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 09, 18:15   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxwell
 
Data registr.: 18-03-2008
Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
Ciao.

la tua martitta è un barilotto oppure canister/risonanza?
se è un barilotto ti serve una spiralina di rame o ottone da inserire nello scarico. mentre se hai canister puoi usare un ugello tipo presa di pressione dei glow da inserire direttamente nel collettore, orientandola verso l'uscita
Maxwell non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 11:49   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2009
Residenza: palermo
Messaggi: 60
la mia marmitta è un barilotto.
mi potresti spiegare come fare a inserire questa spirale, percaso e la spirale per fumogeni che vende lonathan???
grazie!!!!!!
Mejzlik 28-10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 12:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxwell
 
Data registr.: 18-03-2008
Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
Jonathan non ce l'ha più. la puoi trovare da AS power. poi come fareper inserirla questo non lo so!
Maxwell non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 12:27   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2009
Residenza: palermo
Messaggi: 60
sai almeno se mettendo questa spirale il fumo che esce diventa tipo nubbe come quelli che si vedono nei video??? e poi il liquido che va inserito dove posso trovarlo?? va bene quello di c&c models?? o lo devo fare io.
e come si fa eventualmente????
grazio mille
Mejzlik 28-10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 12:55   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxwell
 
Data registr.: 18-03-2008
Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
quello di c&c va benissimo il fumo dovrebbe essere abbastanza denso, il problema del barilotto è che è uno scarico "freddo" e il liquido non si scalda bene. per questo devi mettere il preriscaldamento. quelli nei video hanno i canister che essendo molto caldi e più lunghi, il liquido si scalda meglio.

io su un aereo che avevo avevo fatto un preriscaldamento artigianale: un tubo di ottone che faceva un bel po' di giri attorno al barilotto poi nella pompa e infine entrava nello scarico.
Maxwell non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 13:04   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2009
Residenza: palermo
Messaggi: 60
scusa ma per pre riscaldamento cosa intendi???
va bene se prima di volare faccio mezzo serbatoio a terra per riscaldare motore e marmitte, oppure c'è un aggeggio che mi riscalda lamarmitta???
lo so, sono un po esigente con le domande, ti ringrazio molto per il tuo aiuto!!!
Mejzlik 28-10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 13:07   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Domandina un pochino OT: Che temperatura bisogna raggiungere per far fumare bene il liquido? Grazie.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 13:10   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2009
Residenza: palermo
Messaggi: 60
MRK89 come ti chiami, perchè io ho un bel po di amici aeromodellisti a catania!
Mejzlik 28-10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 13:26   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxwell
 
Data registr.: 18-03-2008
Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
i gradi che deve raggiungere non li so, più è caldo e meglio è!!

il barilotto è sempre relativamente freddo sia all'inizio, sia a metà e alla fine del volo ed è troppo corto per far raggiungere al liquido una temperatura decente; esce subito ancora "freddo".
la serpentina della AS è un preriscaldamento: il liquido prima di entrare in circolo nello scarico percorrere la serpentina così ha il tempo di scaldarsi per benino prima di uscire
Maxwell non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ASW 28 della BMI dubbi sul bilanciamento Emidio Aeromodellismo Alianti 6 28 dicembre 08 22:45
dubbi sul regolatore e motore pas74 Aeromodellismo Volo Elettrico 21 02 maggio 08 08:34
Dubbi e domande sul funzioanmento delle CNC gianlucag78 CNC e Stampanti 3D 3 07 dicembre 07 13:38
cnc3ax dubbi sul funzionamento fireplanet CNC e Stampanti 3D 1 15 maggio 06 09:30
dubbi sul montaggio dei piani di coda..... vargard Aeromodellismo Principianti 2 27 aprile 04 10:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002