Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 novembre 07, 18:45   #81 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da meloni.racing
per i giri, non so darti dati precisi, anche pechè al momento non sono in italia, (ci vola mio babb)o ma il FS200 gira le eliche sopracitate (17X13apc e 18X10 G-sonic) all'incirca nel range dei 9000, giro piu giro meno. e questo con una normalissima mix 10 nitro e 18 olio. lo scarico è il bombolino originale, che credo sia oltretutto anche discretamente efficente oltre che silenzioso.

per lo yamada ti ringrazio, ma al momento in questa situazione (io in usa e il boss in italia) non è una cosa fattibile.

ciao!
Se il volore è attorno ai 9000gr/min vuol dire che siamo sui livelli dello Yamada 160dz.
Per i motori usati non preoccuparti... mica sono i miei...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 07, 23:11   #82 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
Citazione:
Originalmente inviato da meloni.racing
per i giri, non so darti dati precisi, anche pechè al momento non sono in italia, (ci vola mio babb)o ma il FS200 gira le eliche sopracitate (17X13apc e 18X10 G-sonic) all'incirca nel range dei 9000, giro piu giro meno. e questo con una normalissima mix 10 nitro e 18 olio. lo scarico è il bombolino originale, che credo sia oltretutto anche discretamente efficente oltre che silenzioso.

per lo yamada ti ringrazio, ma al momento in questa situazione (io in usa e il boss in italia) non è una cosa fattibile.

ciao!

Uhm...,non ti sembrano troppi 9.000 g/m con la 18x10? Nella prova si parla di 7.600 con la 18x8 (al 15 di nitro, tra l'altro..).
Se fosse vero, potrebbe battersi addirittura con il 170 (pur non avendo la pompa e non essendo a iniezione diretta)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 07, 23:26   #83 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
Hai ragione. Personalmente ho ed ho avuto modo di usare i motori dei principali costruttori. Supertigre di vari tipi, Os 2 e 4T, Saito Fa 82 e Fa 180, Yamada 63-110-140 -160 (non ancora il nuovo 170). Naturalmente sono tutti ottimi motori ognuno con le loro caratteristiche peculiari (per esempio del Saito non mi piace affatto come sporca dallo sfiato del carter) ed oltre a questi ho provato pure i vari cloni economici tipo ASP, SY, ecc.
L'unica appunto che ti faccio è quello sulla ruvudità di Yamada. Probabilmente lo dici perchè hai provato il 140dz. Quello era rabbioso mentre il 160, a fronte di modifiche apparentemente insignificanti, è invece molto pastoso. Ti dico solo che, quando ho sostituito sul mio Yak 54 RCS il 140 col 160, ho dovuto modificare moltissimo la curva motore. Prima era molto appiattita in basso mentre ora l'ho addirittura duvuta mettere in positivo (cioè rendere più reattiva la manetta in basso).
Lo Ys 160Dz è un motore docile docile.
@meloni: grazie e una pacca sulla schiena.
@marco: ''possiedo'' un 110 montato su un funtana 90, prima c'era un Sayto 125 insufficente per un buon tiro in verticale, col 110 va come un missile, al momento non ricordo ne giri ne elica, penso una 17x6 ma non vorrei sbagliare, quindi confermo le tue parole sulla maggior potenza, del resto il 110 ha una tecnologia per l' alimentazione con la camber che a rigor di logica dovrebbe sovra alimentare la camera di scoppio.
Il sayto 125 l'ho montato sul ucando 60 dove prima c'era il 110, morale lo scambio è stato perfetto, difatti per l'ucando il 110 era proppo e il sayto ha trovato la sua esatta collocazione, a volte basta mettere il motore giusto sul modello giusto e voilàil gioco è fatto.
Per farla breve ho invertito i motori sui modelli ed ho risolto il problema.
Ho messo ''possiedo'' tra virgolette in quanto il 110 è stato frutto di uno scambio in adozione con un amico, penso però che sia definitivo, se esso mi legge ha capito
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 07, 05:18   #84 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-01-2006
Residenza: Van Nuys, CA
Messaggi: 73
Grazie Gino..

sotto gli 8000 con una 18x8? a me questi sembrano veramente pochi, al massimo con la 18x10 potranno essere 8750-8800, ma deve essere proprio una giornata "no" (pressione atmosferica, temperatura , umidita....)

Onestamente non mi sono mai azzardato a paragonare "pubblicamente" il 200 OS al dingo 160 o addirittura al nuovo 170 per timore di scatenare qualche putiferio....comunque il 200 di birra ne ha , e anche molta!!

Poi ribadisco il concetto che la cosa che ritengo molto "simpatica" di questo motore è che con una normalissima 10 nitro e 18 olio va da dio.....

magari con un po di nitro in piu si otterrebbe ancora piu progressione e magari qualche giro in piu, ma fidatevi al momento non credo proprio che ce ne sia bisogno.

per i giri con la 18x8 che sia stata magari qualche menz in legno (magari il proilo molto spesso non aiuta il motore a girare come si deve..)

ad ogni modo non voglio convincere nessuno sulle qualita del 200:

Vi piace YS, comprate YS.

Vi Piace Sayto, comprate Sayto.

Vi Piace il Pattern, volate pattern,

Vi piace 3D, fate 3D.

ok no?



ciao a tutti e saluti dalla california!!!!
meloni.racing non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 07, 08:55   #85 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da meloni.racing

ad ogni modo non voglio convincere nessuno sulle qualita del 200:

Vi piace YS, comprate YS.

Vi Piace Sayto, comprate Sayto.

Vi Piace il Pattern, volate pattern,

Vi piace 3D, fate 3D.

ok no?
ciao a tutti e saluti dalla california!!!!
Quando potrai rifarai un test con contagiri alla mano e riporterai i dati rilevati. Nel frattempo non avendo mai visto il 200 all'opera non posso dira altro. Sinceramente se 9000gr/min mi paiono molti con una 18x10 anche 7800gr/min mi sembrano altrettanto inverosimili perchè troppo pochi. In un caso sarebbe molto potente e nell'altro un bel po' scarsino.

Per il resto è ovvio che non dobbiamo convincere nessuno a predere il 200 OS o lo Yamada. Come io non ho interessi in Yamada tu non credo li abbia in OS. Si fa per dare più informazioni di prima mano possibili in modo che chi vuole acquistare un motore lo possa fare in maniera ponderata. Come ho già detto il mio entusiasmo per Ys è tanto e vorrei che altri provassero la soddisfazione che provo io nell'usare questi motori... tutto qui... non sono il tipo da fa crociate fini a se stesse.

Salutaci il pacifico...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 07, 12:39   #86 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Exclamation

Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
Quando potrai rifarai un test con contagiri alla mano e riporterai i dati rilevati. Nel frattempo non avendo mai visto il 200 all'opera non posso dira altro. Sinceramente se 9000gr/min mi paiono molti con una 18x10 anche 7800gr/min mi sembrano altrettanto inverosimili perchè troppo pochi. In un caso sarebbe molto potente e nell'altro un bel po' scarsino.

Per il resto è ovvio che non dobbiamo convincere nessuno a predere il 200 OS o lo Yamada. Come io non ho interessi in Yamada tu non credo li abbia in OS. Si fa per dare più informazioni di prima mano possibili in modo che chi vuole acquistare un motore lo possa fare in maniera ponderata. Come ho già detto il mio entusiasmo per Ys è tanto e vorrei che altri provassero la soddisfazione che provo io nell'usare questi motori... tutto qui... non sono il tipo da fa crociate fini a se stesse.

Salutaci il pacifico...
Negli States .a proposito di Potenza ,circola un detto , che si può tradurre press'apoco cos'ì "l'alternativa ai cm .cubi sono più cm cubi" In soldoni ,applicato a i ns. motori si potrebbe dire che il nuovo O.S. 200 (con la sua leggerezza confrontabile a qella del 120) sprigiona una potenza paragonabile a quella di un altro motore di minore cilindrata che per potere erogare la stessa potenza deve ricorrere a sofisticazioni costruttive, che comportano, di per se stesse delle contro indicazioni.Per analogia si potrebbe dire che un'auto con un 2000cc che eroga 90 cv (è il mio caso) è da preferirsi in termimi di durata ed affidabilità ad una provvista di un 1600 cc di pari potenza. Ed è per questo motivo che il mio prox motore sarà probabilmente proprio un O.S. 200 GIORGIO
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 07, 13:05   #87 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
Citazione:
Originalmente inviato da giobass
Negli States .a proposito di Potenza ,circola un detto , che si può tradurre press'apoco cos'ì "l'alternativa ai cm .cubi sono più cm cubi" In soldoni ,applicato a i ns. motori si potrebbe dire che il nuovo O.S. 200 (con la sua leggerezza confrontabile a qella del 120) sprigiona una potenza paragonabile a quella di un altro motore di minore cilindrata che per potere erogare la stessa potenza deve ricorrere a sofisticazioni costruttive, che comportano, di per se stesse delle contro indicazioni.Per analogia si potrebbe dire che un'auto con un 2000cc che eroga 90 cv (è il mio caso) è da preferirsi in termimi di durata ed affidabilità ad una provvista di un 1600 cc di pari potenza. Ed è per questo motivo che il mio prox motore sarà probabilmente proprio un O.S. 200 GIORGIO

Eh sì, quando si fanno i confronti occorre tenere presenti tanti aspetti...
Saremo presto in due, oltre a Meloni, a far nostro il gioiellino..
W gli os, W gli yamada (per chi può), W tutti
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 07, 14:44   #88 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da giobass
Negli States .a proposito di Potenza ,circola un detto , che si può tradurre press'apoco cos'ì "l'alternativa ai cm .cubi sono più cm cubi" In soldoni ,applicato a i ns. motori si potrebbe dire che il nuovo O.S. 200 (con la sua leggerezza confrontabile a qella del 120) sprigiona una potenza paragonabile a quella di un altro motore di minore cilindrata che per potere erogare la stessa potenza deve ricorrere a sofisticazioni costruttive, che comportano, di per se stesse delle contro indicazioni.Per analogia si potrebbe dire che un'auto con un 2000cc che eroga 90 cv (è il mio caso) è da preferirsi in termimi di durata ed affidabilità ad una provvista di un 1600 cc di pari potenza. Ed è per questo motivo che il mio prox motore sarà probabilmente proprio un O.S. 200 GIORGIO
E' una filosofia che ha basi molto solide. C'è da dire però che se da un lato, per poter sviluppare tot cavalli per grammo di peso, si sfruttano sistemi complessi per migliorare il riempimento del cilindro (come Yamada), dall'altro si deve pur sempre studiare metodi per ridurre i pesi che l'aumento di cilindrata implica e quindi non senza controidicazioni. Con questo non voglio dire che la filosofia Yamada sia migliore di quella OS ma solo che nessuna delle due è esente da problemi.
D'altra parte gli americani ragionavano così fino a quando la benzina costava (o loro) poco o nulla. Ora con il petrolio alle stelle cominciano ad essere attenti pure loro all'efficenza del motore che è ben diversa dalla potenza. I loro motori 5000cc 6000cc erano spugne assetate a fronte di potenze specifiche piuttosto basse. Comunque questo non c'entra nulla col nostro discorso. In futuro spero di potermi prendere pure io un bel OS 200.

Ps- Fra l'altro nelle foto spedite dall'Argentina da Grasselli nella sezioni Categorie c'è anche quella di un modello motorizzato Os 200 iniezione.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 07, 19:09   #89 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-01-2006
Residenza: Van Nuys, CA
Messaggi: 73
devo dire che avete tutti ragione, poi per dirla un'altra a favore del 200 cè da dire che la versione normale (quella a iniezione costa uo sproposito) ha un prezzo molto buono (specialmente in usa o meglio ancora se si guarda un po a oriente...) unito poi a costi d'esercizio molto buoni, piu o meno gli stessi del 120 ax che ho sullo showtime90, poiche usano tutti e ue la stessa mix e i consumi sono simili, solo che uno tira un aereo d 1.65 e l'altro da 2metri.
Per l'affidabilita cè da dire che è un motore di per se molto semplice, non molto tirato in confronto alla cilindrata, quindi credo che se non in caso di crash (sgrat sgrat) non ci si dovra mettere maile mani.

ciao!!
meloni.racing non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 07, 21:04   #90 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
[QUOTE=Marco m&m]E' una filosofia che ha basi molto solide. C'è da dire però che se da un lato, per poter sviluppare tot cavalli per grammo di peso, si sfruttano sistemi complessi per migliorare il riempimento del cilindro (come Yamada), dall'altro si deve pur sempre studiare metodi per ridurre i pesi che l'aumento di cilindrata implica e quindi non senza controidicazioni.


Esatto e proprio qui sta il grande merito di quel motore che pesa quanto il 120e ha una potenza di tanto superiore...(aumento cilindrata e contenimento del peso)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002