Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 agosto 07, 22:07   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada
non puo' essere allergia al guanto in lattice?? a qualcuno succede esi formano delle bolle se non ricordo male, oppure sei stato punto da qualche insetto..
Quoto 100% l'insetto, l'altro ieri ero dal meccanico a cambiare le gomme alla moto e a un certo punto si guarda il ginocchio e si ritrova un bolla bianca e "gommosa" che un attimo prima non c'era, sicuramente una zanzara tiger o un papataccio famelico!
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 07, 22:08   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dragon_874
 
Data registr.: 28-12-2005
Residenza: pisa
Messaggi: 511
Invia un messaggio via MSN a dragon_874
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor
l'alcool metilico qunado brucia no ns ivede la fiamma... magari ha preso fuoco localmente sulla mano una traccia di miscela, e dopo si è ritrovato una bella scottatura. Dopo aver detto la stronxxta quotidina vado a nanna
spettacolo ...
p.s anche se fosse .. si brucia e un se ne accorge?? <_<
__________________
www.dragon16.altervista.org
se vuoi bene agli animali non comprare pelliccie ecco a cosa vanno in contro ste povere bestie
http://www.nonlosapevo.com
dragon_874 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 07, 20:30   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-01-2007
Messaggi: 14
Cari amici sono contento per tutte le risate che vi siete fatti ma ho importanti aggiornamenti purtroppo spiacevoli per me. Durante tutto il periodo di rodaggio passato a contatto con la miscela fra sputacchiamenti vari dalla marmitta e cicchetti vari ogni volta a fine sessione sulle dita se ne andava uno strato di pelle, si squama la pelle proprio come avviene a fine estate quando uno spella dopo l'abbronzatura. Se tocco la miscela per 2 giorni consecutivi il secondno giorno mi corrode anche il 2 strato di pelle. Ieri inoltre ho preparato 2 litrozzi di miscela ho usato guanti in lattice usa e getta le mani ok ma sugli avambracci avevo piccoli arrossamenti come punturette di zanzara. Un mio amico automodellista che da anna pratica e che ha toccato con mano la mia miscela ed a lui non è successo nulla e come voi concorda nel dire che la miscela non da sti effetti è del parere che sono allergico al metanolo questa la spiegazione sia della bolla sul dito quando sono venuto a contatto col metanolo puro sia dello spellamento a contatto con la miscela.

Con dispiacere non vorrei che accadesse come in una battuta che ho letto da uno di voi. Un scoppiettaro domanda ad un elettricaro: voli elettrico ? lui si, me lha ordinato il medico .... :-(

Ero cosi entusiasta di passare allo scoppio che l'idea di stare sempre con i guanti in lattice in ogni operazione da eseguire sul motore mi fa rabbia...

Volevo sapere se qualcuno di voi allergico al metanolo quali precauzioni utilizza e se sapete sia pericoloso se allergici ostinarsi cmq anche con guanti a stare a contatto con tale sostanza ( esalazioni , schizzetti vari, fumi gas di scarico ecc ecc ....)

Con tanto affetto un futuro elettricaro ed ex neo scoppiettaro

PS il mio supertigre non lo vendo manco morto lo metto nei cimeli di famiglia
MD80flyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 07, 20:48   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 05-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da MD80flyer
Cari amici sono contento per tutte le risate che vi siete fatti ma ho importanti aggiornamenti purtroppo spiacevoli per me. Durante tutto il periodo di rodaggio passato a contatto con la miscela fra sputacchiamenti vari dalla marmitta e cicchetti vari ogni volta a fine sessione sulle dita se ne andava uno strato di pelle, si squama la pelle proprio come avviene a fine estate quando uno spella dopo l'abbronzatura. Se tocco la miscela per 2 giorni consecutivi il secondno giorno mi corrode anche il 2 strato di pelle. Ieri inoltre ho preparato 2 litrozzi di miscela ho usato guanti in lattice usa e getta le mani ok ma sugli avambracci avevo piccoli arrossamenti come punturette di zanzara. Un mio amico automodellista che da anna pratica e che ha toccato con mano la mia miscela ed a lui non è successo nulla e come voi concorda nel dire che la miscela non da sti effetti è del parere che sono allergico al metanolo questa la spiegazione sia della bolla sul dito quando sono venuto a contatto col metanolo puro sia dello spellamento a contatto con la miscela.

Con dispiacere non vorrei che accadesse come in una battuta che ho letto da uno di voi. Un scoppiettaro domanda ad un elettricaro: voli elettrico ? lui si, me lha ordinato il medico .... :-(

Ero cosi entusiasta di passare allo scoppio che l'idea di stare sempre con i guanti in lattice in ogni operazione da eseguire sul motore mi fa rabbia...

Volevo sapere se qualcuno di voi allergico al metanolo quali precauzioni utilizza e se sapete sia pericoloso se allergici ostinarsi cmq anche con guanti a stare a contatto con tale sostanza ( esalazioni , schizzetti vari, fumi gas di scarico ecc ecc ....)

Con tanto affetto un futuro elettricaro ed ex neo scoppiettaro

PS il mio supertigre non lo vendo manco morto lo metto nei cimeli di famiglia
Direi proprio di si !!
Le allergie purtroppo possono ( per fortuna non sempre ) aggravarsi nel tempo.
Le più maledette danno solo dei piccoli segni fino allo scoppio improvviso di crisi acutissime.
Con un dubbio del genere .... Elettrico ! Che non è poi così male.
PS: ti restano sempre i benzinoni !!
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 07, 21:01   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauri6
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
Citazione:
Originalmente inviato da MD80flyer
Cari amici sono contento per tutte le risate che vi siete fatti ma ho importanti aggiornamenti purtroppo spiacevoli per me. Durante tutto il periodo di rodaggio passato a contatto con la miscela fra sputacchiamenti vari dalla marmitta e cicchetti vari ogni volta a fine sessione sulle dita se ne andava uno strato di pelle, si squama la pelle proprio come avviene a fine estate quando uno spella dopo l'abbronzatura. Se tocco la miscela per 2 giorni consecutivi il secondno giorno mi corrode anche il 2 strato di pelle. Ieri inoltre ho preparato 2 litrozzi di miscela ho usato guanti in lattice usa e getta le mani ok ma sugli avambracci avevo piccoli arrossamenti come punturette di zanzara. Un mio amico automodellista che da anna pratica e che ha toccato con mano la mia miscela ed a lui non è successo nulla e come voi concorda nel dire che la miscela non da sti effetti è del parere che sono allergico al metanolo questa la spiegazione sia della bolla sul dito quando sono venuto a contatto col metanolo puro sia dello spellamento a contatto con la miscela.

Con dispiacere non vorrei che accadesse come in una battuta che ho letto da uno di voi. Un scoppiettaro domanda ad un elettricaro: voli elettrico ? lui si, me lha ordinato il medico .... :-(

Ero cosi entusiasta di passare allo scoppio che l'idea di stare sempre con i guanti in lattice in ogni operazione da eseguire sul motore mi fa rabbia...

Volevo sapere se qualcuno di voi allergico al metanolo quali precauzioni utilizza e se sapete sia pericoloso se allergici ostinarsi cmq anche con guanti a stare a contatto con tale sostanza ( esalazioni , schizzetti vari, fumi gas di scarico ecc ecc ....)

Con tanto affetto un futuro elettricaro ed ex neo scoppiettaro

PS il mio supertigre non lo vendo manco morto lo metto nei cimeli di famiglia

dai .scusa in effeti ci si è divertiti, è tipico del sito scherzare, ma sai pensando mi ricordo di persone che in effetti hanno allergie sconosciute ai più.
Pensa che ho conosciuto una persona allergica al borotalco che viene usato per il culo dei bimbi
Mi spiace per te se la miscela ti può far questo, ma per sicurezza fai un controllo no?? non mi ricordo come si chiama l'esame...ma ti dice a tutto quanto sei allergico
mauri6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 07, 21:59   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Come ho già detto l'allergia al metanolo come ad altre sostanze (ad esempio epoxy etc) esiste. Però di solito non è "congenita" ma si manifesta dopo essere stati a contatto per lunghi periodi (anni) con tali sostanze. Il tuo caso è purtroppo un caso molto raro... ed è proprio allergia al metanolo, non c'è dubbio Però una visita da uno specialista la farei....
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 07, 22:45   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dragon_874
 
Data registr.: 28-12-2005
Residenza: pisa
Messaggi: 511
Invia un messaggio via MSN a dragon_874
ti da noia il metanolo??
ti compri i motori a benzina e ce lo skiaffi nel XXXXXX
USHAUhsuASUHu
__________________
www.dragon16.altervista.org
se vuoi bene agli animali non comprare pelliccie ecco a cosa vanno in contro ste povere bestie
http://www.nonlosapevo.com
dragon_874 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 07, 10:45   #38 (permalink)  Top
ftato
Guest
 
Messaggi: n/a
C'è chi è allergico ai detersivi......e il bucoato lo deve fare......
Il comportamento da tenere è, secondo me lo stesso. Guanti durante la preparazione e l'uso di miscela, con attenzione a non ingerirla (durante le possibili soffiate entro il serbatoio/marmitta/..... per i più svariati motivi).

Ciao Fausto
  Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 07, 12:52   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 05-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da ftato
C'è chi è allergico ai detersivi......e il bucoato lo deve fare......
Il comportamento da tenere è, secondo me lo stesso. Guanti durante la preparazione e l'uso di miscela, con attenzione a non ingerirla (durante le possibili soffiate entro il serbatoio/marmitta/..... per i più svariati motivi).

Ciao Fausto
Suggerisco un modo più semplice e soddisfacente.....
Prova con un F3K, allergie 0 e soddisfazioni tante !
Poi hai sempre la possibilità di alianti puri, motori elettrici, a benzina o a Jet A1.
Che vuoi di più ???
Ma insisto sull' F3K ...... pubbilcità occulta ??? Fa niente .
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Parere Ely 450 marcosinatti Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 gennaio 08 00:49
parere su yak 55 3d GP bienne Aeromodellismo Volo 3D 2 05 ottobre 07 13:34
parere LIPO drgi Batterie e Caricabatterie 2 17 maggio 07 23:56
Il vostro parere asiago72 Automodellismo 2 23 dicembre 06 18:47
Parere bernaroby Elimodellismo Motore Elettrico 9 04 novembre 06 00:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002