Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 settembre 07, 18:10   #21 (permalink)  Top
Franco vola più in alto di tutti noi
 
L'avatar di francolvr
 
Data registr.: 15-05-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
Citazione:
Originalmente inviato da Robyfly
Filettando uno dei due tubi di scarico, avvitandoci poi un bullone ( se non ricordo male) da 6 MA.

Ciao
Roby
Brutta soluzione ( secondo me naturalmente ), perche' tappando uno scarico ti si riempie di olio e quando giri il modello succede il finimondo ( capitava a me )
La soluzione che adottai io e' stata di stringere i due scarichi con una pinza in modo da ridurre del 50 % l'apertura di ognuno, in questo modo non si riempiva di olio incombusto e la pressione al serbatoio era uguale a quella fornita dallo scarico di serie.
Poi dato che non mi piaceva vedere gli scarichi schiacciati ho tagliato uno dei due lasciandone mezzo centimetro che ho filettato e chiuso con un bulloncino ( come l'amico di prima suggeriva) pero' cosi' non si riempiva se non con qualche goccia, mentre per lìaltro ho tagliato la parte schiacciata facendolo ritornare all'apertura originale.
Ciao
francolvr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 07, 10:09   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Robyfly
 
Data registr.: 16-09-2005
Residenza: Saronno (VA)
Messaggi: 443
Citazione:
Originalmente inviato da francolvr
Brutta soluzione ( secondo me naturalmente ), perche' tappando uno scarico ti si riempie di olio e quando giri il modello succede il finimondo ( capitava a me )
La soluzione che adottai io e' stata di stringere i due scarichi con una pinza in modo da ridurre del 50 % l'apertura di ognuno, in questo modo non si riempiva di olio incombusto e la pressione al serbatoio era uguale a quella fornita dallo scarico di serie.
Poi dato che non mi piaceva vedere gli scarichi schiacciati ho tagliato uno dei due lasciandone mezzo centimetro che ho filettato e chiuso con un bulloncino ( come l'amico di prima suggeriva) pero' cosi' non si riempiva se non con qualche goccia, mentre per lìaltro ho tagliato la parte schiacciata facendolo ritornare all'apertura originale.
Ciao
Effettivamente hai ragione, si riempie di olio !

Però ogni tanto svito il bullone e pulisco il tutto.

Ciao Roby
Robyfly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
jamara Giles 202 garbo Aeromodellismo 287 20 dicembre 09 17:29
Giles g202 Jamara consigli..... maury Aeromodellismo 32 24 agosto 07 22:48
Jamara Giles 202 .50 matteone Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 21 maggio 07 07:14
Giles Jamara finalmente collaudato!!!! ZIKY77 Aeromodellismo 27 05 marzo 07 11:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002