Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 dicembre 13, 11:51   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da edoardo Visualizza messaggio
ti consiglio il ready della thunder tiger (era meglio quando era prodotto da ARC)

il modello è un ottimo volatore e un discreto acrobatico ma sopratutto svogle egregiamente il lavoro di aeromodello scuola.

è in plastica ma è molto più resistente rispetto ad un calmato o similari(legno di dubbia qualità), può capitare un atterraggio più duro, atterraggio a "canguro", una musata, una cappottata, etc e il ready sà incassare molto meglio rispetto ad altri (non è indistruttibile).

tirato per il collo scende giù piatto, è molto docile e prevedibile.
costa poco 90/100€ (ma un pò difficile da trovare) si monta in una serata e ti servono 3 colle, epoxy 30 minuti, ciano fluido e medio.

non ti allarmare per quella singola vite che fissa l'ala, (ho avuto il modello ed'è stato ampiamente strapazzato e la vite non ha mai accennato al cedimento)

io lo avevo con un 46ax os (ed era esagerato) ti consiglio un supertigre 40/45 o cinese clone

4 servi standard (i flaps non servono ad una sega) atterra e decolla in 10 mt

una buona batteria da 1000 mha e una sana dose di miscela!

BUON DIVERTIMENTO!

ne ho visti qualche decina volare e volano tutti benissimo, li ho visti in mano sia di da neofiti che da ottimi volatori, mai nessuno è stato deluso (tenendo sempre a mente di che tipologia di aeromodello stiamo parlando).

ti consiglio questo aeromodello in quanto essendo di plastica è più elastico e sà incassare meglio le botte, (vedi anche la regola della mosca) meno massa ha e meno forza deve dissipare in caso di interferenza cervello / pollice (le cose massiccie non sempre sono le più resistenti).

non c'è nulla da inventare ne cose esoteriche da installarci, è tutto ben dettagliato nel manuale, montaggio tiranteria, c.g. etc etc etc
Condivido quanto hai detto ma devo sottolineare che il calmato e un grande papà... Perdona tutto tranne la picchiata a tutto motore fino al terreno..
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 12:42   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da Nettuno Visualizza messaggio
Condivido quanto hai detto ma devo sottolineare che il calmato e un grande papà... Perdona tutto tranne la picchiata a tutto motore fino al terreno..
.. Vendo motore .55 quasi nuovo, ha girato poco. Vero affare!.

__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 12:57   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di edoardo
 
Data registr.: 25-01-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 507
trovato il petrolio?
__________________
rido!
edoardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 13:11   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.797
Citazione:
Originalmente inviato da matty609 Visualizza messaggio
ciao a tutti,vengo dal mondo dell'elimodellismo,anche se in realtà ho da un bel pò di anni un bellissimo easy star con motore bl con cui mi diverto
la domanda sorge spontanea,vorrei approciarmi al mondo del motore a scoppio con gli eli
da dove partire??quale modello??usato o nuovo??? esiste il gasser o è solo per gli elicotteri??il prezzo su cosa si aggira??
grazie ancora,
mattia
Anche io ti consiglio il calmato perdona tutto,specialmente se prendi la versione grande con un bel motore da 10-15 cc,io lo uso addirittura per farci traino alianti.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 13:14   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da edoardo Visualizza messaggio
ti consiglio il ready della thunder tiger (era meglio quando era prodotto da ARC)

il modello è un ottimo volatore e un discreto acrobatico ma sopratutto svogle egregiamente il lavoro di aeromodello scuola.

è in plastica ma è molto più resistente rispetto ad un calmato o similari(legno di dubbia qualità), può capitare un atterraggio più duro, atterraggio a "canguro", una musata, una cappottata, etc e il ready sà incassare molto meglio rispetto ad altri (non è indistruttibile).

tirato per il collo scende giù piatto, è molto docile e prevedibile.
costa poco 90/100€ (ma un pò difficile da trovare) si monta in una serata e ti servono 3 colle, epoxy 30 minuti, ciano fluido e medio.

non ti allarmare per quella singola vite che fissa l'ala, (ho avuto il modello ed'è stato ampiamente strapazzato e la vite non ha mai accennato al cedimento)

io lo avevo con un 46ax os (ed era esagerato) ti consiglio un supertigre 40/45 o cinese clone

4 servi standard (i flaps non servono ad una sega) atterra e decolla in 10 mt

una buona batteria da 1000 mha e una sana dose di miscela!

BUON DIVERTIMENTO!

ne ho visti qualche decina volare e volano tutti benissimo, li ho visti in mano sia di da neofiti che da ottimi volatori, mai nessuno è stato deluso (tenendo sempre a mente di che tipologia di aeromodello stiamo parlando).

ti consiglio questo aeromodello in quanto essendo di plastica è più elastico e sà incassare meglio le botte, (vedi anche la regola della mosca) meno massa ha e meno forza deve dissipare in caso di interferenza cervello / pollice (le cose massiccie non sempre sono le più resistenti).

non c'è nulla da inventare ne cose esoteriche da installarci, è tutto ben dettagliato nel manuale, montaggio tiranteria, c.g. etc etc etc
grazie mille del consiglio e della risposta dettagliata e ben completa!!!adesso mi metterò con calma a guardare i modelli scuola e poi chiederò consigli :
ad ogni modo il calmato è vero costa di piu di quello che dici tu, ovvero del thunder tiger.
Però la mia domanda è: il thunder è quello che vende jonathan?' perchè li lo vende ma non mi sembra in plastica ed è BRUSHLESS,quindi non centra nulla con le richieste mio.
se riuscissi anche a dirmi dove trovarlo,almeno guardo un pò prezzi caratteristiche e quant'altro
grazie ancora dell'aiuto siete gentilissimi
non vorrei che quando fosse stato prodotto dall'arc era scoppio e ora l'hanno fatto solo brushless
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 13:29   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Ciao, se il ready a scoppio non è disponibile:
Thunder Tiger Ready ARF MK3 | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

potresti pensare magari a questo:
Trainer 40 ARF | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 14:02   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioqui
 
Data registr.: 30-06-2005
Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
Mi permetto di segnalare :

http://www.baronerosso.it/forum/merc...s-trainer.html

Se interessa, contattami in privato.
Giorgio
gioqui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 14:09   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da Chicco K Visualizza messaggio
Citazione:
Originalmente inviato da gioqui Visualizza messaggio
Mi permetto di segnalare :

http://www.baronerosso.it/forum/merc...s-trainer.html

Se interessa, contattami in privato.
Giorgio
gentilissimi veramente!!!ma quindi quel materia è plastica ? sul sito lo chiama ABS, in pratica si fa meno 'male' rispetto ad un balsa...giusto ?'
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 16:10   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chicco K
 
Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.501
Può anche darsi... però l'ABS è più rognoso da riparare... personalmente preferirei quello in legno che è anche più leggero...
__________________
La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto...
Chicco K non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 13, 22:35   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da matty609 Visualizza messaggio
grazie mille del consiglio e della risposta dettagliata e ben completa!!!adesso mi metterò con calma a guardare i modelli scuola e poi chiederò consigli :
ad ogni modo il calmato è vero costa di piu di quello che dici tu, ovvero del thunder tiger.
Però la mia domanda è: il thunder è quello che vende jonathan?' perchè li lo vende ma non mi sembra in plastica ed è BRUSHLESS,quindi non centra nulla con le richieste mio.
se riuscissi anche a dirmi dove trovarlo,almeno guardo un pò prezzi caratteristiche e quant'altro
grazie ancora dell'aiuto siete gentilissimi
non vorrei che quando fosse stato prodotto dall'arc era scoppio e ora l'hanno fatto solo brushless
vendo Calmato kiosho - Annunci Modellismo - Il mercatino online del modellismo ECCOLO..! Con 2 soldi sei gia' in volo.. Muoviti..!
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Primo aereo scoppio. cico78 Aeromodellismo Volo a Scoppio 52 07 maggio 12 15:25
primo aereo a scoppio lella Aeromodellismo Volo a Scoppio 40 29 marzo 11 20:54
primo aereo a scoppio come amerigo Aeromodellismo 5 23 ottobre 10 13:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002