Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 ottobre 12, 19:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ivanfly
 
Data registr.: 06-01-2008
Residenza: cassino
Messaggi: 56
castello da60

Ciao a tutti..ho il motore in oggetto completo del castello originale (quello in legno) in più mi hanno dato le 4 colonnine in metallo fatte su misura (vedi foto) complete di tromboncino per eventuali turbolenze.
Volevo qualche parere in più se montare l'originale o meno e che vantaggi posso trarre dal montaggio del tromboncino al carburatore.
Grazie Ivan
Icone allegate
castello da60-img_1178.jpg  
ivanfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 12, 20:13   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LUKAS
 
Data registr.: 23-10-2011
Residenza: Padova
Messaggi: 548
Riguardo al montaggio non ti so aiutare...io ho usato le colonnine...ma il motore è un DLE55....
Per quello che riguarda il tromboncino..ho comprato anche io quello lungo di AS-Power...mi va a finire dentro il castello motore pescando aria in una zona priva di turbolenze...dicono che quello lungo migliori l'erogazione ai regimi medio-bassi mentre il corto ai medio-alti.... (l'ho sempre usato fin dalla prima accensione quindi non ti so dire la reale utilità...scrivo per sentito dire)

Tromboncino e colonnine fanno parte della dotazione di serie...??
Il motore l'hai preso nuovo...da chi...??
__________________
__________________________________________________ _
http://www.frecceazzurrepadova.org/

Ultima modifica di LUKAS : 28 ottobre 12 alle ore 20:17
LUKAS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 12, 20:17   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
Citazione:
Originalmente inviato da ivanfly Visualizza messaggio
Ciao a tutti..ho il motore in oggetto completo del castello originale (quello in legno) in più mi hanno dato le 4 colonnine in metallo fatte su misura (vedi foto) complete di tromboncino per eventuali turbolenze.
Volevo qualche parere in più se montare l'originale o meno e che vantaggi posso trarre dal montaggio del tromboncino al carburatore.
Grazie Ivan
...io ho sempre montato le colonnine sul castello motore del modello.......
per il tromboncino, che non è un antiturbolenza, a seconda della sua lunghezza ottieni un risultato diverso, esso incanala l'aria e da un effetto venturi all'aspirazione della stessa, se il tromboncino è lungo avrai risposta migliore ai bassi regimi, meglio quindi per il 3d, se invece è corto ottimizzerai la risposta del motore ai regimi piu alti.
spero di esserti stato utile, ciao
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 12, 20:28   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ivanfly
 
Data registr.: 06-01-2008
Residenza: cassino
Messaggi: 56
Citazione:
Originalmente inviato da LUKAS Visualizza messaggio
Riguardo al montaggio non ti so aiutare...io ho usato le colonnine...ma il motore è un DLE55....
Per quello che riguarda il tromboncino..ho comprato anche io quello lungo di AS-Power...mi va a finire dentro il castello motore pescando aria in una zona priva di turbolenze...dicono che quello lungo migliori l'erogazione ai regimi medio-bassi mentre il corto ai medio-alti.... (l'ho sempre usato fin dalla prima accensione quindi non ti so dire la reale utilità...scrivo per sentito dire)

Tromboncino e colonnine fanno parte della dotazione di serie...??
Il motore l'hai preso nuovo...da chi...??
Il motore è nuovo..(acquisto sbagliato di un mio amico) tromboncino e colonnine non sono in dotazione, gli hanno detto che montando le colonnine avrebbe potuto avere problemi di turbolenze evitate dall'uso del tromboncino.
ciao e grazie
ivanfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 12, 20:33   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ivanfly
 
Data registr.: 06-01-2008
Residenza: cassino
Messaggi: 56
Citazione:
Originalmente inviato da hivan Visualizza messaggio
...io ho sempre montato le colonnine sul castello motore del modello.......
per il tromboncino, che non è un antiturbolenza, a seconda della sua lunghezza ottieni un risultato diverso, esso incanala l'aria e da un effetto venturi all'aspirazione della stessa, se il tromboncino è lungo avrai risposta migliore ai bassi regimi, meglio quindi per il 3d, se invece è corto ottimizzerai la risposta del motore ai regimi piu alti.
spero di esserti stato utile, ciao
Grazie Hivan.. che vada per il tromboncino!!!!
ciao
ivanfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 12, 20:54   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di santafalk
 
Data registr.: 26-07-2008
Residenza: latina
Messaggi: 481
io metterei il castello originale .. quello in legno .. così tanto per .. se vedi sull extra 3mt del tipo qui su è da paura!!!!!

ti invio la foto da lui inserita .... è n altra cosa proprio!!!

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
santafalk non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 12, 21:37   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ivanfly
 
Data registr.: 06-01-2008
Residenza: cassino
Messaggi: 56
Citazione:
Originalmente inviato da santafalk Visualizza messaggio
io metterei il castello originale .. quello in legno .. così tanto per .. se vedi sull extra 3mt del tipo qui su è da paura!!!!!

ti invio la foto da lui inserita .... è n altra cosa proprio!!!

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
We carissimo!! Infatti monteró l'originale con il tromboncino al carburatore, visto che ce l'ho !!! ciao
ivanfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 12, 11:39   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyale76
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Varese GAB Busto
Messaggi: 409
Thumbs up Tromboncino e castello

Caio Ivan come va tutto ok, prima di tutto complimenti per gli aquisti DA60 e modellone,ti volevo dare qualche consiglio,il trombocino montalo hai solo benefici come ti hanno detto tutti pirima, respira aria in zona calma e migliora la resa del motore migliorando anche l'erogazione.Per quanto riguarda il castello motore ho letto da qualche parte ma non mi ricordo dove che quello originale è da preferire alle colonnine per un fatto di vibrazione nel senso che quello originale cioè quello in legno fa vibrare meno il motore e quindi è preferibile alle colonine poi metti pure che essendo più chiuso
sulla parte del carburatore avrai meno turbolenze in quella zona a tutto vantaggio della respirazione del motore.
Ti saluto a presto.
Alessio
flyale76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 12, 13:04   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ivanfly
 
Data registr.: 06-01-2008
Residenza: cassino
Messaggi: 56
Citazione:
Originalmente inviato da flyale76 Visualizza messaggio
Caio Ivan come va tutto ok, prima di tutto complimenti per gli aquisti DA60 e modellone,ti volevo dare qualche consiglio,il trombocino montalo hai solo benefici come ti hanno detto tutti pirima, respira aria in zona calma e migliora la resa del motore migliorando anche l'erogazione.Per quanto riguarda il castello motore ho letto da qualche parte ma non mi ricordo dove che quello originale è da preferire alle colonnine per un fatto di vibrazione nel senso che quello originale cioè quello in legno fa vibrare meno il motore e quindi è preferibile alle colonine poi metti pure che essendo più chiuso
sulla parte del carburatore avrai meno turbolenze in quella zona a tutto vantaggio della respirazione del motore.
Ti saluto a presto.
Alessio
Ciao Alessio grazie per l'interesse a presto.
ivanfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 12, 01:21   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2012
Residenza: Como
Messaggi: 622
Citazione:
Originalmente inviato da ivanfly Visualizza messaggio
Ciao a tutti..ho il motore in oggetto completo del castello originale (quello in legno) in più mi hanno dato le 4 colonnine in metallo fatte su misura (vedi foto) complete di tromboncino per eventuali turbolenze.
Volevo qualche parere in più se montare l'originale o meno e che vantaggi posso trarre dal montaggio del tromboncino al carburatore.
Grazie Ivan
ciao, non conosco l'efficenza del tromboncino, pero ti garantisco che come castello motore è molto meglio quello in legno originale,ovvero quello che fa da perimetro a tutto il posteriore, tieni conto che le vibrazioni vengono distribuite in questo modo su tutta la superfice d'appoggio, nelle colonnine invece le vibrazioni vengono distribuite per forza sui 4appoggi e basta, rendendo cosi piu debole quei punti.
motore80 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
castello mototre bl BLULEADER Aeromodellismo Volo Elettrico 4 11 agosto 12 16:44
castello ammortizzato? tingio Aeromodellismo Volo a Scoppio 5 20 maggio 12 11:07
DA60 quale elica per 3D ??? Andyfaz Aeromodellismo Volo 3D 71 05 marzo 12 19:15
castello motore 3w Bomby82 Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 23 novembre 09 18:07
Castello motore .... Winged scrot Aeromodellismo Principianti 2 15 gennaio 06 19:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002